Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: Referendum Costituzionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    3
    Mentioned
    0 Post(s)
    Non hanno vinto nè i residenti al nord nè quelli al centro o al sud. Ha vinto tutta l'Italia!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Mentioned
    45 Post(s)
    ciao a tutti,

    nei giorni 25 e 26 giugno, saremo invitati a recarci alle urne per votare al referendum costituzionale.

    abitando in una regione autonoma a statuto speciale, ho sempre pensato che l'autonomia di una regione, possa essere una manna per il suo rilancio.....
    ho anche sempre pensato che l'Italia fosse una delle nazioni più adatte al \"federalismo\" (anche se non alla Bossi).
    ora però, immagino che la riforma costituzionale della destra, non sia delle migliori....
    e penso anche che il NO secco della sinistra sia solo per rompere le biglie alla destra (come i bambini quando litigano)
    la mia domanda è:
    la riforma riscrive 53 articoli .... quali?
    avremmo 53 schede da votare? o soltanto una con si o no alla riforma?

    Costituzione Italiana

    c'è qualcuno che ne sa qualcosa?
    non vorrei andare a votare pensando:
    Se sei di Destra vota SI
    Se sei di Sinistra vota NO

    e se invece amo il mio paese ...... faccio una strage di politici :-o
    Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
    Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    898
    Mentioned
    0 Post(s)
    qualche articolo interessante ci sarebbe pure...
    e dura però spiegare tutto...la polizia regionale non mi fa impazzire..a meno che non sia siano Bo e Luke...e quella ficona della sorella...poi c'è un parlamento che non conta più nulla...già non conta nulla ora...poi c'è un presidente del consiglio...mhmmm sembrerebbe contare parecchio ma in definitiva è ancora più vittima della sua maggioranza...no no..per il momento mi tengo la vecchia costituzione...e quindi una scelta..una scheda...NO

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1,489
    Mentioned
    1 Post(s)
    andate e votatene tutti.....pensando a quanta gente 'e morta per quel pezzo di carta lungimirantissimo!!!!!!!!!!!! RISPECTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Ixtlan
    Messaggi
    375
    Mentioned
    0 Post(s)
    il bello è che in tv non ne parla nessuno..o meglio, non c'è nessuno che spiega BENE cos'è questo referendum..
    al tg ho visto solo
    \"votate sì perchè se no il paese non cambierà mai\"
    \"votate no perchè se no il paese non cambierà mai\"
    ok..devo fare due crocette?
    ..manco il quorum c'è
    FANNO SCHIFO
    verrà mai il giorno che finiranno tutti i galera?anzi..lavori forzati...in una piantagione di canapa! :-]
    Il cielo sopra il porto aveva il colore della televisione, sintonizzata su un canale morto.
    - Hidden Content -

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rumagna!
    Messaggi
    633
    Mentioned
    0 Post(s)
    da quello che ho capito io (e io non so NULLA di politica)

    se voto si: taglio del numero dei deputati e senatori, una remota (ma molto molto molto remota) possibilità che qualche regione con i controcazzi (quindi nessuna :-] ) si interessi di più alla canapa terapeutica e industriale, il premier potrà sciogliere le camere (ma non c'è il rischio che si crei pure una dittatura in sto modo?), magari in futuro qualche secessionista potrà dividere l'italia (ma per davvero?) in due, possibilità si ingarbuglierà ancor di più i rapporti tra camere, premier, corte costituzionale (è vero oppure questo me lo sono inventato? :-] ), il rischio che i percorsi scolastici si differenzino a talpunto che qualche titolo di studio possa essere accettato in una regione ma in altre zone italiane non valga nulla (la scuola non dovrebbe essere per definizione statale e pubblica cioè identica per tutti gli italiani?), rischio che qualche regione più arretrata economicamente o con qualche problema in più rimanga abbandonata a se stessa......

    se voto no: tutto rimane così com'è.....cioè il solito caos italiano

    mi piacerebbe sapere se quello che ho scritto è la verità o solo le solite frasi comuni che girano sul referndum sia da una parte che dall'altra.....insomma un pò di informazioni decenti chi ce le ha?


    io andrò a votare no anche per impedire che la nostra cara costituzione (quoto fili: per quella carta un mucchio di persone son morte, cazzus!) venga modificata ad personam senza essere approvata da TUTTO il parlamento (e se no che cazzo di senso ha?).......stiamo parlando dello scheletro del nostro Stato (oltre tutto è anche piuttosto recente!) mica bruscolini!


    [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Omshantyshanty il 16-06-2006 20:19 ]
    ridere e sorridere

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1,435
    Mentioned
    0 Post(s)
    io mi son chiesto perchè non è necessario raggiungere un quorum..

    cmq so già cosa fare della mia scheda elettorale per questo referendum.
    non la voglio laciare bianca, ne farò così un'opera d'arte cno tanto di scatto fotografico e futura pubblicazionenj.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    271
    Mentioned
    0 Post(s)
    ......vogliamo parlare della \"malainformazione\" concessa dalle reti mediaset riguardo un referendum di questa portata??

    Lo spot publicitario che ricorda diligentemente di andare a votare, dice soltanto che votando SI diminuirà il numero di parlamentari e senatori da un numero tot a un numero tot, dando ovviamente l'impressione che ciò consista in un positivo quanto improbabile risparmio di soldi da parte del cittadino.....votando No resta tutto com'è!

    Questi 53 articoli non sono neanke lontanamente citati....ma manco per sbaglio......nè il fattore sanità .....ma neanke le loro ridicole storielle sulla polizia regionale, hanno deciso di lasciare libero spazio all'immaginazione o cosa?!?!
    O forse quando fà comodo.........è facile ritenere l'italiano medio dotato di un intelligenza superiore alla media.... :-Y

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1,435
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
    Lo spot publicitario che ricorda diligentemente di andare a votare, dice soltanto che votando SI diminuirà il numero di parlamentari e senatori da un numero tot a un numero tot, dando ovviamente l'impressione che ciò consista in un positivo quanto improbabile risparmio di soldi da parte del cittadino.....votando No resta tutto com'è!</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    sì, ci avevo fatto molto caso anch'io..perchè poi uno dice meno deputati meno soldi e vota sì..furbi

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    102
    Mentioned
    0 Post(s)
    Diz fotografare la scheda è reato, se il presidente di seggio ti becca finisci in galera. Non ne vale la pena.

    Questione del sì e del no:
    votando no, la riforma costituzionale viene respinta, e tutto rimane com'era. Votando sì, succedono queste cose:
    -diminuzione del numero dei parlamentari (solita argomentazione demagogica: comunque avverrebbe dal 2016, ossia fra 10 anni)
    -svuotamento dei poteri del presidente della repubblica, che non può più fare niente di concreto
    -il primo ministro può sciogliere le camere, ma praticamente solo se le camere sono d'accordo ;-)
    -il Senato non ha più il potere di sfiduciare il governo e diventa camera delle regioni
    -polizia, sanità e istruzione risultano appannaggio delle singole regioni, con un enorme aumento delle spese (chi paga?) e una differenziazione in serie A, B, C a seconda di dove uno vive, ivi comprese alcune materie di studio scolastico (già tremo pensando alla \"storia padana\")
    -se però una legge regionale viene giudicata dal Parlamento come in conflitto con l'interesse nazionale, allora è bocciata. In realtà , grandi regioni come Lombardia, Sicilia, Veneto, Lazio, da sole possono avere un pacchetto di parlamentari sufficiente a far mancare la maggioranza al governo in carica (e alla coalizione che lo sostiene), quindi le regioni più grosse si ritrovano di fatto con un diritto di veto, quelle più piccole con un dito in quel posto --->ingovernabilità , ricatti e controricatti (oltretutto, delle quattro regioni che ho menzionato, tre sono di centrodestra e solo il Lazio è di centrosinistra: questo fatto è un po' analogo alla porcata della legge elettorale, quando i berluscones hanno messo il premio di maggioranza su base regionale, in modo da prendersi più parlamentari perché erano più forti nelle regioni più popolose)

    Questione tecnica: non è necessario il raggiungimento del quorum perché è un referendum confermativo: dice \"abbiamo fatto questa legge, ma prima che entri in vigore dobbiamo consultarvi, volete che ce la teniamo, sì o no?\". Quelli per cui serve il quorum sono referendum abrogativi, che dicono \"la legge è stata fatta, è già in vigore, volete abrogarla sì o no?\"
    E' stato necessario il referendum perché la riforma costituzionale (quindi non una legge ordinaria, ma la mamma di tutte le leggi) non è passata in parlamento con la maggioranza dei 2/3 ma solo con la maggioranza semplice.

    ----
    Se vince il sì, o vien fuori un orrendo pateracchio all'italiana (caso buono) o, caso cattivo, si finisce a una balcanizzazione della penisola.
    Se vince il no, ci teniamo la nostra bella costituzione, emendabile, perfettibile, certo, ma almeno non da un odontotecnico lombardo in camicia verde
    :-o

    [ Questo Messaggio è stato Modificato da: 420blues il 16-06-2006 23:14 ]
    .:420blues:.
    .: Hidden Content :.

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.