allora, non so bene da dove cominciare, intanto comincio a dividere in pezzi l'articolo li dove mi pare siano dette delle falsita':
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>DROGA: SPINELLO MENO DANNOSO DEL VINO, E' POLEMICA SU PAROLE FERRERO

RISPONDONO POLITICI, ESPERTI E COMUNITA' ANTI ALCOOL

Roma, 17 lug. - (Adnkronos) - Sostanze stupefacenti e alcool
tornano ancora una volta al centro del dibattito, dopo che il ministro
della Solidarieta' Sociale, Paolo Ferrero, ha affermato che uno
spinello e' meno dannoso di mezzo litro di vino. Ed e' subito
polemica: insorgono gli 'Alcolisti anonimi' e gli esperti, mentre
l'opposizione giudica irresponsabili le parole dell'esponente di
Rifondazione comunista
Riccardo Pedrizzi, responsabile nazionale di An per le politiche
della famiglia, presidente nazionale della Consulta etico-religiosa e
membro dell'esecutivo politico nazionale del partito, commentando le
parole di Ferrero, ha detto: \"E' evidente che non sa di cosa parla.
Il tetraidrocannabinolo, il principio attivo contenuto nella cannabis,
e' altamente tossico. Fare uso di hashish e di marijuana blocca lo
sviluppo del cervello, con gravi effetti negativi su memoria,
apprendimento e capacita' di coordinare i movimenti\".
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
qui bisognerebbe puntualizzare che e' lui a non sapere di cosa parla, dato che la sua tossicita' e' molto bassa e la storia dello sviluppo del cervello mi pare una cazzata. Bisognerebbe puntualizzare che cosa si intende per \"tossicita\" dal punto di vista medico-scientifico. Qualcuno ha informazioni precise a riguardo?
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>\"Queste sostanze - ha aggiunto - intaccano la funzione
respiratoria, modificano la pressione arteriosa, alterano la funzione
riproduttiva e abbassano le difese immunitarie, aprendo la strada ad
ogni tipo di infezione\".
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
sul fatto che modifichino la pressione arteriosa puo' anche essere vero come effetto momentaneo, ma che abbassi le difese immunitarie....ma anche qui non riesco ad avere fonti o riferimenti adeguati
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>\"I derivati della canapa indiana - prosegue
Pedrizzi - mandano in tilt le difese antitumore. Infatti, il rischio
di cancro per chi fuma l'hashish e la marijuana e' maggiore di quello
legato al tabacco, perche' il Thc limita la risposta immunitaria
aumentando la disponibilita' di due forme di citochina, un potente
immunosoppressore tumore-specifico. Inoltre, la porzione di catrame
del fumo di spinello, rispetto a quello di tabacco, contiene una piu'
alta concentrazione di idrocarburi cancerogeni, incluso il
benzapirene, un fattore chiave nello sviluppo del tumore polmonare\".
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
qui gia' posso fornire un riferimento, questo studio parla giusto di questo, e dice che il potenziale cancerogeno della cannabis e' dovuto (a differenza del tabacco) solo ed esclusivamente alla combustione, e dunque eliminato questo rischio, tramite vaporizzatori o ingestione, il potenziale cancerogeno e' praticamente nullo
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>\"Inoltre - continua Pedrizzi - hashish e marijuana mettono a
rischio la fertilita' maschile, chi ne fa uso abitualmente produce
meno liquido seminale e meno spermatozoi che subiscono, tra l'altro,
alterazioni funzionali. Il 'fumo', poi, ha effetti devastanti e
irreversibili sulla mente e sulla personalita' degli assuntori,
provocando delirio, allucinazioni e crisi acute di panico. I
consumatori abituali di derivati della canapa indiana hanno una
probabilita' 6 volte superiore di presentare quadri psicotici. Per
giunta esiste una somiglianza molto stretta dal punto di vista
biochimico tra il Thc e l'eroina\".
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
sulla fertilita' non saprei che dire, sul delirio e le allucinazioni....beh forse si rferiva allo spinello from jameica del buon Gianfranco. Sulla somiglianza a livello biochimico con l'eroina, mi pare una cazzata vecchia di anni, quando si studiavano i recettori della cannabis e non si conoscevano ancora gli endocannabinoidi, come l'anandamide...inoltre ovviamente la cannabis non contiene alcaloidi, e dunque anche il principio del suo potenziale psicoattivo e' totalmente differente dal'eroina.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>\"Cio' conferma - osserva il responsabile
nazionale di An per le politiche della famiglia - che i derivati della
canapa indiana sono la porta d'ingresso nell'eroina. Come non
bastasse, la cannabis induce dipendenza e quindi causa crisi di
astinenza in caso di sospensione, contrassegnata da irritabilita',
tensione nervosa, irrequietezza, nausea e disturbi del sonno. Infine -
ricorda Pedrizzi - hashish e marijuana sono causa di molti incidenti
stradali, perche' il loro uso provoca modificazioni sottili, a
esempio, della percezione del tempo: sotto l'effetto dei derivati
della canapa indiana esso scorre lentamente, per cui si puo' essere
indotti a una velocita' eccessiva in automobile, con buona pace di chi
dice che di spinello non e' mai morto nessuno\".
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE> le crisi d'astinenza, non so voi, ma io non le ho mai avute....e riguardo alla guida sotto effetto di thc, che sia deplorevole daccordo, ma che spinga a correre di piu'.... :lol: ...come ben sappiamo al limite puo' rallentare i riflessi, e questo porta ad andare come vecchi a 70 all'ora in autostrada, pensando di volare...quello invece e' l'effetto dell'alcool(vedi stragi del sabato sera....poi dan la colpa all extasy, ma l'unico ruolo di quelle pastiglie e' che ti fan sudare, e se in discoteca hai sete ti passano solo coctail....e poi ti metti a guidare gonfio d'alcool..)..
inoltre il passaggio cannabis-eroina-morte e' solo un mero dato statistico, distorto a loro vantaggio....come dire che i giocatori d'azzardo hanno iniziato con la tombola all'oratorio(cit.)....anzi la cannabis viene anche usata per poter \"disintossicarsi\" dall'eroina, alleviando le sofferenze dell'astinenza...
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>E' secca la presa di posizione anche da parte del nutrizionista
Antonio Migliaccio e del farmacologo Andrea Poli. \"Il vino - afferma
Antonio Migliaccio, nutrizionista - e' un alimento che non solo e'
gratificante, ma contiene una lunga serie di antiossidanti che aiutano
l'organismo a mantenersi giovane e a proteggersi dalle malattie
cardiovascolari. Questo, naturalmente, quando il vino e' assunto nelle
giuste quantita', come dicono le linee guida per l'Italia. Lo spinello
invece - sostiene il nutrizionista - non contiene alcuna sostanza
benefica, anzi puo' essere l'anticamera dell'assunzione di droghe
pesanti\". Mentre secondo Andrea Poli, farmacologo
dell'universita' di Milano, \"una giusta quantita' di vino e' di
grande aiuto all'organismo, proteggendolo dalle malattie
cardiovascolari, come dimostrano diversi studi internazionali. Lo
spinello invece non ha alcuna proprieta' benefica per l'organismo,
anzi i suoi principi attivi possono essere pericolosi\".
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
sapessero quanto e' piu' gratificante la canapa del vino....cmq era chiaro che Ferrero si riferiva all'abuso di vino(mezzo litro), ed e' esperienza comune le sensazioni che si provano al risveglio dopo una serata passata a bere vino, magari di pessima qualita'.....quindi mi pare ci sia poco da aggingere. Sulle proprieta' benefiche della cannabis invece ce n'e' da dire, oltre a tutte gli impieghi medici e' opportuno ricordare come la depressione sia una delle malattie piu' diffuse nella \"societa' moderna\"....
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>In qualita' di esperti da dipendenze, anche gli Alcolisti
Anonimi hanno espresso la loro opinione; infatti, il responsabile
delle relazioni esterne ha dichiarato: \"Francamente non sappiamo
quale sia l'effetto medico-sanitario di uno spinello, ma possiamo
affermare con certezza che mezzo litro di vino e' sicuramente dannoso
per chi non sa gestire l'alcool. Evidentemente, per dire cio' il
ministro Ferrero si sara' avvalso di consulenze mediche. Rimane il
fatto - aggiunge - che non abbiamo alcuna opinione sugli spinelli,
mentre siamo convinti che qualsiasi dipendenza abbia del dannoso, al
di la' della sostanza che la provoca: una sigaretta per chi non fuma
non dovrebbe provocare particolare malessere, mentre per un tabagista
e' estremamente dannosa\".
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
questa mi pare gia' una tesi piu' autorevole, e guarda caso a parlare non e' un politico ma uno che ne sa per esperienza
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Anche l'ex ministro delle Comunicazioni Maurizio
Gasparri (An) non e' favorevole con le parole di Ferrero; anzi, il
deputato di Alleanza Nazionale: \"Il ministro Ferrero dovrebbe sapere
che lo spinello, quindi la cannabis, e' composta dal
tetra-idro-cannabinolo, una sostanza che, se usata costantemente e
regolarmente, tende a creare danni; mentre il semplice l'uso, e non
l'abuso di vino, non crea danni fisici. Quella di Ferrero e' una
questione demagogica e sballata, oltre a essere la sua un'affermazione
del tutto fuori luogo e irresponsabile. E' naturale che se si beve
anche un bicchiere di vino a stomaco vuoto questo puo' far male e che,
forse, se si fuma uno spinello in ottanta anni non faccia nulla, ma i
principi attivi della cannabis non possono essere assolutamente
sottovalutati\".
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
eh eh....me lo vedo mentre si riempie la bocca con \"tetra-idro-cannabinilidiniooouuuuudddoolo\"...cmq da buon politicante il suo commento e' fuoriluogo, ferrero parla di uso di cannabis e abuso di alcool, lui esattamente il contrario, quindi oltre che ignorante e' anche stupido, o in malafede.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>\"Ma questo non vuol dire che che accettiamo l'abuso dell'alcool
- osserva - combattiamo qualsiasi tipo dipendenza dannosa\".\"Non
esiste al mondo sostanza stupefacente che tenda a creare danni come il
ministro Ferrero - dice ironicamente l'ex ministro delle Comunicazioni
- La sua affermazione sballata ci vuole dire che fumare gli spinelli
non fa male, io dico che anche mangiare un chilo di cioccolata non fa
bene, ma e' pur sempre un male minore rispetto a iniettarsi un grammo
di eroina\".
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
amen

ecco io ho provato a scrivere quello che so, tuttavia sono riuscito a confutare in maniera corretta (con fonti scientifiche) solo un punto, quello del presunto effetto cancerogeno....cmq questo e' il prototipo del classico articolo ottuso e proibizionista, se riusciamo insieme a ribattere in maniera autorevole ad ogni punto penso che qualche speranza ce l'abbiamo ;-) ....


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: re-god il 20-07-2006 13:03 ]


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: re-god il 20-07-2006 13:04 ]