Qualcosa del genere, in Italia esiste solo nei forum canaposi, seguendo i consigli e traendo le proprie conclusioni dalle esperienze altrui. Non credo che il DPA emetta il vademecum per informare su come comportarsi.
Per difendersi dall'abuso delle forze dell'Ordine devi avere dei testimoni del fatto in quanto (Caso Cucchi, Aldrovandi ecc) confermano che nemmeno con prove evidenti di abuso e violenze, si possa far qualcosa contro le FdO.
-Per evitare spiacevoli incontri dovrebbe essere una cosa a cui dovresti saper rispondere da te. Non frequentare luoghi a rischio, non girare con sostanza addosso, non metterti a rischio. Dove e quando, possa succedere ciò, lo sa solo la sfera magica.
-Anche in Italia puoi tacere fino all'arrivo del tuo avvocato.
-Per la perquisibilità di casa loro possono entrare senza mandato anche sulle basi di sospetti.
-I mezzi in Italia sono infiniti ma la maggior parte degli sgami avviene per infamate, per rinvenimenti di colture dagli elicotteri, per le bollette elettriche un po' troppo salate, per intercettazioni, ecc.
-Finchè sei in stato di fermo rimani colpevole finchè non sarai tu a dimostrare il contrario. Una volta assolto non farai parte di alcuna banca dati. In caso contrario rimani segnalato.

Mi fa strano che uno che sostiene legalizziamolacanapa.org venga qui a fare queste domande.