<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
19-08-2006 alle ore 01:44, Itsprobablyme :
irie...io sono yesglobal praticante perchè per me la globalizzazione..intesa come globalizzazione delle esperienze umane..è un fattore di libertà ....
a parte ciò...senza neri, gay, donne, drogati..niente libertà negli ultimi 200 anni.. quindi...siempre viva donne, gay, neri e drogati...e arabi...e moderni...
e multiculturalità ...perchè in questo modo gli esseri umani possono rappresentare l'eterna danza del mondo...la naturale eterna danza del mondo...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
e ferma ccÃ
e ferma llÃ
nuie chistu treno amm' 'a agguantÃ
'e chesta globalizzazione amm' 'a parlÃ
si no, saie quanta danne ca fa,
fra pummarole mudificate, fruntiere chiuse
e libbero mercato ce ritruammo sotto controllo
organizzato a discrezione dello stato
'o controllore a mé sulo 'o biglietto vò,
non gli interessa che globalizzare diritti
significa impiego concreto di uomini,
cose, fatti, mezzi
ca nun verimmo
nuie ce preoccupammo
nuie ca
fruntiere nn' 'e vulimmo
ne mmo e nè maie
europa 'a ccà , europa 'a llÃ
mo parlano pure 'e mondialitÃ
ma chi fatica pò ì sulo a faticÃ
e saie che tarantelle ha dda fÃ
'a libbertà è na bella parola
ma pe chi nun tene niente significa sulo a libbertÃ
'a libertà 'e se fa sfruttÃ
mille culture ca s'hann' 'a ncuntrÃ
'e frate d' 'e nuoste s'hann' 'a organizzÃ
no cchiù sfruttamento
no brutalitÃ
chesto significa globalitÃ