Ma certo gasoline che lo sappiamo! Non siamo mica nati ieri ;-) (Oddio, forse qualcuno qui è nato l'altro ieri però.... :-] )
Il discorso non è questo, qui non stiamo dicendo che TUTTE le forze di polizia sono colpevoli di chissà quale ignobile crimine.
Qui stiamo semplicemente dicendo che un tutore dell'ordine è (dovrebbe essere) soggetto alle stesse identiche leggi alle quali sono soggetto io, o tu, o chiunque altro.
Cosa pensi che succederebbe a mio padre (dipendente statale, per fare chiarezza) se venisse trovato positivo ad analisi di quel tipo? Verrebbe sospeso dal servizio come minimo. In attesa di eventuali controanalisi, ed invece quelli sono stati trasferiti ;-)
Riguardo questo poi:
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
04-10-2006 alle ore 15:41, gasoline :
Gli abusi di potere?
Ma secondo voi i poliziotti hanno potere o sn semplici operai?
Io credo ke siano solo operai ke fanno rispettare la legge e x qualunque cosa in cui loro intervengono (denunciare una persona, arrestarla), l'ultima parola sta al magistrato ke DISPONE cosa fare. Lo sapete ke il magistrato, anke se lo sbirro dice ke vuole SOLO denunciare il soggetto, può decidere di arrestarlo e processarlo?
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Ipotizza invece che lo sbirro al magistrato non comunichi niente... che la notizia del reato al magistrato non arrivi proprio... questo perchè lo sbirro si trova in strada ed è lì che coglie in flagrante il consumatore, credi davvero che tutti gli sbirri italiani in una situazione simile si comporterebbero secondo la legge?
Secondo la mia personale esperienza siamo circa ad un 50%....