Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: ma dopo Giovanardi e Serpelloni...Chi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,012
    Mentioned
    102 Post(s)
    Uno che ha scritto molti libri sulla chiesa...Ah santa marja, la strada per la legalizzazione torna nuovamente ripida e sconnessa
    "Non penso solo che la marijuana dovrebbe essere legalizzata: penso che dovrebbe essere obbligatoria" Bill Hicks

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    266
    Mentioned
    5 Post(s)
    Meglio di quelli di prima sicuramente.

    Un commento dei P.I.C su Aduc:

    I nostri migliori auguri al ministro Andrea Riccardi, per la nuova delega alle politiche sulla droga. La "guerra ai drogati" (e addirittura ai malati che della canapa fanno uso terapeutico) è durata fin troppo, in questi anni ci sono stati lutti, sofferenze, arresti indiscriminati che continuano tuttora (di onesti cittadini, non di trafficanti), perdite di posti di lavoro, di casa, devastazione di relazioni familiari e sociali, marginalizzazione e clandestinità.
    Tutto ciò a causa dell'approccio ideologico e 'paramilitare' della precedente amministrazione, che dopo aver promulgato nel 2006 la legge antidroga c.d. "Fini-Giovanardi", senza alcun dibattito in parlamento nè nella società civile ma inserendola subdolamente in un decreto per le olimpiadi invernali, ha dato il via ad una caccia senza quartiere ai cittadini più deboli (i potenti, anche in questi anni sono sempre stati al di sopra della legge), addirittura prevedendo il reato di 'spaccio presunto', e creando problemi e sofferenze molto maggiori rispetto anche alla tossicodipendenza dalle sostanze che la causano.
    Ci auguriamo che il nuovo ministro voglia ora smantellare il DPA, o quantomeno riformarlo in profondità, consentendo ad un tema così delicato di poter uscire dall'ambito penale per entrare in quello medico e sociale. Questo clima di 'guerra permanente' ha creato fossati enormi tra le istituzioni ed i giovani, e la società civile tutta, la quale non mancherà comunque di offrire la necessaria disponibiltà al dialogo, per un approccio condiviso, democratico e di buon senso.
    Diamo atto alla comunità di S.Egidio di essersi sempre dichiarata contraria all'escalation della "guerra ai drogati", sin dall'approvazione della legge Fini-Giovanardi nel 2006, ed auspichiamo che ora il ministro saprà resistere alle molte e forti pressioni politico-mafiose, o semplicemente 'interessate', di cui certamente sarà oggetto.
    Signor ministro, anche questa guerra è durata sin troppo. E' tempo di dichiarare la pace.

    P.I.C.
    Pazienti Impazienti Cannabis
    Fonte

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    125
    Mentioned
    0 Post(s)
    Ragazzi ieri sera al tg2 hanno mandato in onda un articolo sulla cannabis prima parlandone come una droga che provoca disturbi a chi ne fa uso e poi come una pianta usata in campo medico con proprietà antitumorali e per curare molti altri disturbi.
    Voi cosa ne pensate di tutto questo?

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.