Colpi di coda di Giovanardi:
Fonte......"E' opportuno e necessario - prosegue il Senatore - non introdurre alcuna legislazione di tolleranza nei confronti del consumo di tali sostanze E' da sottolineare inoltre la valutazione positiva della strategia italiana anche del contenimento della mortalità rispetto ai dati europei droga correlati. Da non dimenticare infine che sono sempre meno i tossicodipendenti che entrano in carcere: dal 2008 al 2010 si è registrato un decremento del 21,4% (da 30528 soggetti a 24008 soggetti) e sempre di più sono quelli ne escono per intraprendere percorsi terapeutici alternativi. Dal 2008 al 2010 infatti, i dati hanno mostrato un aumento pari all'83% (da 1380 soggetti a 2526 soggetti) . Per quanto riguarda il risultato raggiunto rispetto al calo dei consumi e al calo della mortalità ci troviamo di fronte ad trend positivo a favore dell'Italia, con uno "spread droga" per una volta tanto favorevole al nostro Paese".