Fonte ADUC:

Usa. Congresso: l'Europa a rischio invasione di droga

L'Europa e' sull'orlo di un'invasione di droga. La domanda di sostanze stupefacenti cresce. E quando cresce la domanda, come ripetono gli economisti, sale anche il prezzo del bene: un chilo di cocaina costa in Europa tre volte piu' che in America e, cosi', il vecchio continente diventa un mercato ghiotto per i narcotrafficanti.
Questo il quadro allarmante emerso oggi dalla discussione pubblica della Commissione Giudiziaria della Camera dedicata alla necessita' di una stretta collaborazione tra Europa e Stati Uniti per combattere il traffico di narcotici proveniente dalla Colombia.
Stando agli esperti della commissione, il 40% di tutta la cocaina finisce nei Paesi europei. Circa l'80% di quella intercettata negli aeroporti e proveniente dalla Colombia e' destinata all'Europa.
\"Spagna e Portogallo sono i portali attraverso cui i trafficanti riescono a penetrare nel cuore del continente\", e' stato sottolineato. E le legislazioni in vigore nei Paesi europei non aiutano, sostengono gli esperti della Commissione. La Germania, in particolare, e' \"tristemente nota\" per essere una delle prime fornitrici di sostanze chimiche alla Colombia, sostanze che vengono usate dai narcotrafficanti per raffinare e produrre cocaina.
\"I trafficanti internazionali hanno anche tratto giovamento dal mercato unico\" e dalla libera circolazione di merci e persone tra i Paesi dell'Unione Europea, ha sottolineato la commissione. E' \"un campanello d'allarme\" che non puo' essere ignorato: se la tendenza attuale dovesse continuare, di qui al 2007 ci sarebbe un incremento del 400% nel volume totale della cocaina importata in Europa.
Per questo, raccomandano gli esperti interrogati oggi, e' fondamentale che l'Europa adotti misure piu' rigide e si moltiplichino i legami tra le autorita' internazionali per combattere i narcotrafficanti. Se cio' non dovesse accadere, \"molti degli sforzi compiuti per combattere il traffico di cocaina dalla Colombia e dal Venezuela\" sarebbero vani.

:-Y Quanti ragazzi dovranno rimanerci prima che legalizzino la Canapa!?! :-Y