Da \"La Repubblica\" pag.18
Il quotidiano diretto da Ezio Mauro, da' ampio
risalto all'allarme smar drug, ovvero le 'droghe furbe', che piacciono
tanto ai giovani. A lanciarlo e' l'Istituto di Sanita'. E' il mercato
dello sballo legale, che si fa strada soprattutto tra i teen-agers. Si
tratta di prodotti vegetali o sintetici, in vendita in alcuni negozi
specializzati, nelle erboristerie o attraverso internet. 'L'altra
faccia delle droghe e le botteghe dello sballo fai-da-te', e' il
titolo del servizio che descrive tutte le sostanze ecologiche sempre
piu' di moda, non solo tra i giovanissimi, che stanno sbancando il
mercato. Stiamo parlando degli smart shop, si legge, che operano su
una \"linea di confine 'furba' tra il lecito e l'illecito. Queste
eco-botteghe vendono infatti tutto l'occorrente per coltivare la
cannabis, dalla terra al concime, dalle lampade per le colture indoor
ai semi, dai manuali agli attrezzi, ma su ogni prodotto c'e' scritto:
'ricordatevi che coltivare marjiuana e' reato\"'.
:-] se ne saranno accorti del controsenso? :-]