<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
01-11-2006 alle ore 07:48, rollala :
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
Un uomo di 32 anni
ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. ha destato sospetti.
I militari hanno deciso di approfondire ulteriormente
sono stati rinvenuti 80 grammi di marijuana gia' suddivisa in dosi e pronta per essere spacciata.
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Scusa ma tu hai letto il verbale? quali prove hai per dimostrare che questo uomo di 32 anni non vendeva quell'erba trovatagli in casa ai ragazzini di 14 anni? Io non lo presumo ma non posso neanche affermare il contrario.
Guarda che io no sono per la liberalizzazione ma per una rigida regolamentazione, sono sempre stato dell'idea che la canapa, cannabis, marijuana NON SIA UN GIOCO, non e' acqua fresca, e soprattutto, NON SIA PER TUTTI.
Per cui non generalizziamo e cerchiamo di seguire una linea che si sta delineando, cerchiamo di non essere sempre i soliti insoddisfatti, e lamentarci sempre, non porta a nulla e non fa raggiungere gli obiettivi. Cerchiamo di non esigere i coffee shop quando magai saremo riusciti ad ottenere quelle 2 - 3 piantine da tenere a casa.
Bisogna aver pazienza, poi ognuno e' grande e sceglie la strada che vuole.
Ps: Il movimento che tu voresti da tempo creare, sara' impossibile finche' ognuno dele persone, degli utenti che ti leggono non la smettera' di far prevalere il proprio EGO sulle buone idee degli altri, qui ognuno vuol essere CAPO, ma nessuno ha le palle per farlo ne' tanto meno le credenziali.
Sarebbe un movimento di singoli ;-)
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
vedi rollala, il problema è che se tu mandi un ragazzino a fare la spesa al supermercato e lui si compra una bottiglia di vodka, nessuno in pratica lo impedisce. se poi lui beve quella bottiglia e muore, non dico di alcol, che sarebbe anche possibile, ma di un incidente in motorino, nessuno arresta il titolare del supermercato, il produttore della vodka o te che l'hai mandato a fare la spesa e gli hai dato i soldi.
La vodka, magari al melone, è anche pubblicizzata in televisione!
Allora, la signora Turco, il governo e quei tossiconi :-] di parlamentari, le sanno queste cose, no?
E allora perchè non le dicono, perchè non vietano la pubblicità dell'alcol, perchè però dicono che la canapa terapeutica non ha nulla a che fare con gli spinelli?
Se vogliono veramente affrontare la questione droghe e danni, perchè non lo fanno?
Il vero danno delle droghe è provocato dalle sostanze legali. (decine di migliaia di morti all'anno) Ancora lunedì c'erano foto su tutti i giornali con Valentino Rossi con Camel in bella mostra. Quanto spende la camel per la pubblicità ? quanto ci guadagna? quanti ragazzi iniziano a fumare? quanti di loro moriranno a causa delle sigarette?
quanto prendono i giornali per quelle pubblicità \"vietate\"?
e la giustizia che interviene così celermente per una pianta di canapa, non legge i giornali?
e il governo non legge i giornali?
Se un ministro vede la pubblicità della camel e non interviene, non governa, cioè non fa rispettare le leggi!
se intervenisse e dicesse le cose come stanno, forse potrebbe spostare l'opinione pubblica e creare le premesse culturali per liberare la canapa e per superare il proibizionismo.
E guarda che io non penso assolutamente ai coffe-shop nè a nulla di simile. penso che nessuno debba essere messo in condizione di avere un lucro dalle sostanze e quindi un interesse ad aumentarne il consumo.
Le sostanze, legali o no, devono uscire dal terreno del consumismo e entrare in quello della consapevolezza. questa secondo me deve essere la strada da seguire, il punto di riferimento e, se permetti, io comincerei dalle droghe legali, visto che vietarne gli incentivi al consumo è possibilissimo e, in teoria, dovrebbe raccoglere i consensi di tutti gli schieramenti politici.
E se questa non è una questione di salute urgente di cui dovrebbe occuparsi un ministero della salute!
p.s. per quel che riguarda la questione del movimento penso intanto lo si debba costruire e poi si vedrà come sarà :-D
ciao a te a a tutti
giovanni



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

