...ed i numeri della UE

DROGA: UE; RAPPORTO, TENDENZE DI DIFFUSIONE E PREZZI / ANSA
(SCHEDA)

(ANSA) - BRUXELLES, 23 NOV - Queste le principali tendenze
delle fasce sociali nell'uso dei vari tipi di stupefacenti e il
calo dei prezzi che preoccupa le autorita', stando ai dati del
rapporto annuale dell'Agenzia per le droghe e le
tossicodipendenze (Emcdda) reso noto a Bruxelles:
- CANNABIS: 65 milioni di europei fumano permanentemente
l'erba, un adulto su cinque. Dichiarano di aver fumato almeno
uno spinello nell'ultimo anno 22,5 milioni di europei, 12
milioni lo hanno fatto nell'ultimo mese. I prezzi (calati del
19% in media e considerando l'inflazione rispetto alla fine
degli anni Novanta) variano ormai fra i 5 e i 10 euro al grammo,
con dei minimi che superano di poco i 2 euro (Portogallo) e dei
picchi a 12 (Norvegia).
- ECSTASY: ne fanno uso stabile 8,5 milioni di persone
nell'Ue, 3 milioni di loro lo hanno fatto negli ultimi 12 mesi,
oltre un milione negli ultimi 30 giorni. I prezzi sono crollati
in media del 47%: in Italia la pastiglia puo' costare fra i 15 e
i 25 euro, ma in Lituania o in Polonia si arriva a 3 euro.
- COCAINA: almeno 10 milioni la usano durante il corso di
tutta la vita, una percentuale del 3% della popolazione.
Nell'ultimo anno hanno \"tirato\" 3,5 milioni di europei,
nell'ultimo mese un milione e mezzo. I prezzi sono calati del
22% rispetto al 1999, in alcuni casi raggiungendo livelli piu'
bassi rispetto agli anni Ottanta. I prezzi, in questo caso,
vengono orientati dal consumo: nei paesi dell'Europa occidentale
e' attorno ai 40 euro al grammo, in Romania 100 euro.
- EROINA E OPPIACEI: su mille intervistati, fra 1 e 8 persone
hanno dichiarato di farne uso regolare. 7-8.000 persone all'anno
muoiono per abuso di questo tipo di sostanze, oltre mezzo
milione ricorre alle strutture sanitarie per un trattamento
sostitutivo (metadone). I prezzi dell'eroina piu' diffusa, la
'brown', variano moltissimo in Europa e di citta' in citta', dai
12 euro al grammo della Turchia ai 141 della Svezia.