Noooooooooooo.... Non potrei vivere senza poter vedere la pubblicità della Vecchia Romagna a Natale :-]
Thanks: 0
Mi piace: 0
Non mi piace: 0
Noooooooooooo.... Non potrei vivere senza poter vedere la pubblicità della Vecchia Romagna a Natale :-]
STRASBURGO, 27 Novembre 2006 - ''La Francia ha abolito la pubblicita' degli alcolici: e' una strada che si puo' seguire'': lo ha detto il ministro della Solidarieta' sociale, Paolo Ferrero. Intanto, secondo il ministro, andrebbe assolutamente vietata la pubblicita', che Ferrero ha definito ''ingannevole'', che vorrebbe dimostrare ''che chi beve ha la donna piu' bella, e' piu' fico'', quando invece ''e' noto che l'alcol ha effetti deprimenti proprio sull' attivita' sessuale''. Poi, ha aggiunto il ministro, bisognerebbe ''mettere sulle etichette l'avviso di nocivita' dell' alcol''. Quello dell' alcol e' un problema, che, ha aggiunto Ferrero, in Europa e' ancora piu' forte di quello delle droghe. Il ministro ha citato come esempio il consumo di ''bevande-esca'', cioe' quelle bevande a basso tenore alcolico che poi possono portare all' assuefazione.
E sempre su antripro.it potete trovare la notizia di ferrero sulla nuova legge che ABOLIRA' le tabelle!
A me viene la pelle d'oca a vedere quelle pubblicità .... \"Lucano...il gusto pieno della vita!\"
io credo esista una dimensione parallela, dove esistono pubblicità di questo genere \"Bubble Gum, il gusto pieno della vita\" e dove l'alcool è vietato, e consumato illegalmente come da noi nel secolo scorso. :-]
Serve CHIAREZZA... e informazione. stranamente sembra sempre sulla buona strada... ma di fatti concreti ne ho visti pochi...
volete vedere una pubblicità che sembra un video gioco? http://www.havana-club.com/
ma Ferrero evidentemente non è filo-cubano, meno male! :-D
penso che quello che sta succedendo sia ottimo. un ministro che finalmente capisce quale è il vero problema!
solo partendo dalla verità possiamo pensare di vincere la nostra battaglia per normalizzare la canapa.
ora, se il ministro sarà coerente con ciò ch dice non lo so.
se il governo sarà d'accordo con quello che dice fererero lo so ancora meno.
finalmente però abbiamo in mano un argomento forte per svelare le ipocrisie dei proibizionisti: si sono \"fatti in 4\"
:-] per fare la legge Berluscono-Fini-Giovanardi (a termine legislatura) e intanto incassavano miliardi per le loro televisioni, dalle pubblicità degli alcolici...
qualcuno, anche fra le nostr file, ha dei dubbi: si teme una deriva proibizionista...
si teme che, invece di legalizzare delle sostanze, se ne proibiscano delle altre ora legali come l'alcol.
personalmente penso che ciò non potrebbe mai avvenire a causa egli enormi interessi. vedremo sulla pubblicità , se si farà qualcosa, cosa ne diranno. qualcuno è stato capace anche di tirare fuori lo stato sovietico che vieta la pubblicità e il libero mercato....
ma la libertà non finiva dove iniziava quella di un altro?
e allora che diritto ha, chiunque esso sia, di incentivare la vendita di sotanze psicoattive per trarne lucro?:-Y
io penso che una seria politica non proibizionista sulle droghe debba innanzitutto sancire un principio: le sostanze non possono e non devono entrare a far parte del busunness consumistico. nessuno deve trarre benefici se se ne aumentano i consumi. 8-)
ciao
giovanni
ti porto un esempio da Formula1.
Avevano paura di non trovare più uno sponsor per sostituire i soldi dei magnati del tabacco... e invece c'è la fila per mettere il proprio nome su una macchina.
Quindi, tutto si può sostituire, anche i soldi delle pubblicità degli alcoolici.
L'unico grosso problema, è che in questo modo ci andrebbe di mezzo tutta la categoria, non solo quelli dei vari breezer o ammenicoli vari... ma anche i produttori di quegli alcoolici che andrebbero semplicemente gustati (e qui rientra in gioco la consapevolezza, di tutto).
Stanno facendo un casino immenso, per il semplice fatto che di fondo, questo delle sostanze, di qualsiasi sostanza, è un problema che NON SANNO COME AFFRONTARE e come GESTIRE in quanto delicato e complesso...e vanno a tentoni.
Ci vorrebbe un bell'azzeramento della situazione, e partire da capo, senza pregiudizi ed errori...
Nooo.. non sentiremo più \"e cosa vuoi dalla vita??? un Lucano....\".. ha ha
[addsig]
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
Maddaiiii... non preoccupiamoci più di tanto di cosa dice Ferrero ultimamente. Almeno finchè non mantiene quel che disse mesi fa ;-)
@ Ferrero, prova a farti un Montenegro che ci servono uomini veri!!!!!!
boh...
mi sembra che ferrero con queste sue ultime dichiarazioni habbia espresso pienamente alcune delle proposte portate avanti in questo forum e nel popolo antiproibizionista, è ovvio che bisogna aspettare che tutto ciò venga convertito in legge, ma se continuiamo a fare i dissidenti oltranzisti anti - tuttoquellochevienedalgoverno, penso che a parte fare la solita figura da trocati incontentabili, non ottieniamo nulla di costruttivo, penso sia ora di farsi sentire e a favore del ministro ferreroe di tutta la parte politica interessata attivamente al problema proibizionismo, che, non prendiamoci in giro, è SOLO la sinistra radicale e RnP, a dare addosso sempre e comunque non si ottiene nulla.
ti quoto e ri-quoto serp
:-D