Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 10 di 27 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 269

Discussione: Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!

  1. #91
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    DROGA: TURCO, SU QUESTO TEMA POLITICA FACCIA PASSO AL LATO
    NON SIA OGGETTO SCONTRO POLITICO;PESO A EVIDENZE SCIENTIFICHE
    (ANSA) - ROMA, 30 ott - Sul tema delle droghe \"la politica
    deve deve fare un passo al lato\". Lo ha affermato il ministro
    della Salute, Livia Turco, che questa mattina ha aperto la
    Conferenza sulle tossicodipendenze promossa a Roma dal ministero
    della Salute e l' Istituto superiore di sanita'.
    La politica, ha detto il ministro, \"non soltanto deve
    ascoltare l' esperienza degli operatori, come abbiamo fatto
    durante gli anni del governo di centrosinistra, ma il salto in
    avanti ulteriore deve essere il fatto che interventi di
    prevenzione e presa in carico delle tossicodipendenze hanno
    bisogno di avvalersi di evidenze scientifiche e valutazione dei
    risultati\". Sono questi, ha sottolineato Turco, \"gli aspetti
    che devono contare\".
    Quindi, ha tenuto a ribadire il ministro, \"e' bene che temi
    come le tossicodipendenze non siano oggetto di scontro politico
    ma siano sempre di piu' affidati alle evidenze scientifiche e
    valutati in questa direzione. Questo - ha aggiunto - e' un passo
    in avanti importante\".
    Sulla questione delle
    tossicodipendenze ha quindi affermato il ministro,
    \"riconosciamo la funzione di coordinamento del ministero degli
    Affari Sociali\". Tuttavia, ha precisato, c'e' una funzione
    importante di lavoro che riguarda l'organizzazione dei servizi
    e, in particolare, lo stato dei Sert e dei dipartimenti delle
    Dipendenze, oltre che i progetti di educazione alla salute anche
    nel rapporto con le scuole\".
    Tutti questi filoni, ha sottolineato Turco, che vedranno
    l'impegno del ministero della Salute.
    Altro capitolo fondamentale, ha detto il ministro, sono poi
    gli investimenti nella ricerca: \"se le evidenze scientifiche
    sono cosi' importanti per avere una buona politica - ha concluso
    - e' bene che la politica investa nell'attivita' di ricerca\".


  2. #92
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    DROGA: 'DROGHE FURBE' IN 100 NEGOZI ITALIANI, ALLERTA ISS SU RISCHI =
    MERCATO MONDIALE FATTURA 1 MLD DOLLARI OGNI ANNO
    Roma, 30 ott. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Aumentano
    temporaneamente le potenzialita' cerebrali e migliorano le capacita'
    di apprendimento, ma provocano anche visioni allucinogene ed emozioni
    'pericolose'. Sono le 'smart drugs', le definite 'droghe furbe'
    perche' non perseguibili dalla legge, ma disponibili sugli scaffali
    dei cosiddetti 'smart shop' sotto forma di bibite energetiche,
    pillole, gocce o erbe aromatiche. In Italia questi negozi sono circa
    un centinaio. Ma nel mondo hanno un giro di affari a molti zeri, con
    fatturati che toccano il miliardo di dollari l'anno.
    I dati sulle 'smart drugs' sono stati diffusi oggi, a Roma,
    dall'Istituto Superiore di Sanita' (Iss) in occasione di una
    conferenza sulle tossicodipendenze. E proprio alle 'droghe furbe', il
    cui abuso e' in costante aumento, soprattuto fra i giovani, l'Iss ha
    dedicato un libro che raccoglie e classifica tutte le sostanze
    pericolose. Pur essendo dannose per la salute delle persone, infatti,
    le 'droghe furbe' non sono presenti nelle tabelle legislative che
    proibiscono l'uso di alcune sostanze stupefacenti e psicotrope,
    poiche' i loro principi attivi non sono riconosciuti.
    Il pericolo pero' non arriva solamente dagli 'shop', ma anche da
    internet, visto che e' molto attivo anche l'e-commerce, un modo che
    permette di acquistare il prodotto preferito mantenendo la privacy
    piu' assoluta.
    Il libro realizzato dall'Iss, su
    incarico del Ministero della Salute e dei Nas, sara' presentato domani
    durante la seconda giornata della conferenza sulle tossicodipendenze
    nella sede dell'Istituto. \"Abbiamo classificato 25 sostanze - ha
    spiegato Enrico Garaci, presidente Iss - e le abbiamo analizzate sia
    dal punto di vista chimico-fisico che farmacotossicologico\".
    I consumatori abituali sono i giovani che le assumono in
    discoteca o nei rave-party, ma non solo. Anche adulti 40-60enni,
    infatti, si sono recentemente avvicinati a queste 'droghe legali'.
    \"E' un fenomeno fortunatamente ancora circoscritto - ha concluso
    Garaci - ma e' importante non sottovalutarlo e per questo motivo
    distribuiremo il libro a tutti gli operatori, con particolare riguardo
    ai Pronto Soccorso e ai Centri antiveleni, affinche' si individui piu'
    facilmente la natura di un eventuale intossicazione\".


  3. #93
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
    30-10-2006 alle ore 19:34, giovanniforesti :
    allora il ministro Turco non sa?</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    Sa

    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Non ha capito che la questione canapa è una questione sulla quale c'è uno scontro politico che dura da almeno 70 anni...</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    Lo sa e ha capito, ma non c'e' solo questo, se e' rimasto tutto cosi' per 70 anni, non vedo come si possa spazzare tutto in 245 giorni

    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>non ha capito che gli estimatori della canapa non hanno nulla a che fare con la tossicodipendenza...</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    Noi siamo per la legislatura italiana tossicodipendenti a tutti gli effetti e che per questo rischiamo il carcere e che sicuramente abbiamo rogne

    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>non ha capito che oltre a parlare con i \"tecnici\" deve anche parlare e ascoltare chi conosce la canapa, cioè noi?</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    Il Pic e medicalcannabis sono stati ascoltati, sicuramente.

    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Ma noi, quando riusciremo a essere un movimento in grado di farci sentire?</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    MAI, per colpa dell ego di molti che porta a prevalicare gli altri, porta a dire

    ...e' meglio quello ch faccio io di quello che fai tu ed insieme non si puo' andare avanti togheter. Un po' come il discorso dei ragazzini con la palla.

    Ognuno vive nel mondo suo pensando che sia il mondo di ogni paese e che le persone debbano essere uguali a se stessi, non funziona cosi per fortuna ogni mondo e' paese e ogni persona e' un altro mondo a se, da conoscere e rispettare e dal quale si puo' solo imparare un punto di vista diverso dal proprio. Quando saremo piu' umili, noi canaposi mai, forse, dico forse potremmo cercare unita', altrimenti ognuno cerchera' le proprie esperienze le proprie idee e di far prevalere questo su tutto il resto e su tuti quanti.

    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>a me tutta sta situazione sta cominciando a nausearmi! :-o </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    Fatti una canna!;-)

    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>ci sono in questi mesi di nuovo governo di centro-sinistra moti (quanti) arresti di persone che non hanno nulla a che fare con tossicoipendenze, riduzioni del danno, e sert...</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    ...mi stai forse parlando dell'aspetto ludico? Quello dopo...alla fine

    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>bisogna far capire al ministro che il vero danno è chi ci governa, cioè lei che si ostina a non voler capire come stanno le cose!</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    No, tu ti ostini a non capire che le cose LEI sa come stanno le cose sta cercando di aggirare l'ostacolo da un'altra parte, da una parte dove mai era stata vista la cosa, dal punto di vista medico.

    Lo ripeto ancora, bisogna avere pazienza e se poi, intanto, chi sofre puo' usare il Bedrocan mi pare che sia un passo mai compiuto, se poi un giorno dovessero facilitare i malati economicamente, \"permettendogli\" di coltivare, sarebbe gia' un altro passo e poi se un giorno...si un giorno, ma un giorno sara' ;-)


    [ Questo Messaggio è stato Modificato da: rollala il 31-10-2006 08:32 ]

  4. #94
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    DROGA: GASPARRI (AN),TURCO SIA PIU' ATTENTA A GIUDIZI SU CDL
    AMBIENTI VICINI A LEI RIFIUTANO IL CONFRONTO
    (ANSA) - ROMA, 30 ott - Maurizio Gasparri, di An, membro
    dell'intergruppo Liberta' dalla droga commenta le dichiarazioni
    sulla droga del ministro Livia Turco invitandola ad \"essere
    piu' attenta nel giudicare quanto ha fatto il centro destra\".
    \"Durante il nostro governo - sostiene il parlamentare - sono
    stati proprio ambienti vicini all'on. Turco che hanno rifiutato
    il confronto alla Conferenza nazionale di Palermo\". Inoltre
    \"mi risulta che una certa faziosita' permanga tuttora, con il
    veto che sarebbe stato messo da collaboratori dell'attuale
    governo alla partecipazione di esperti e tecnici al convegno
    dell'Istituto superiore di sanita' sulle tossicodipendenze\".
    \"Per quanto riguarda l'opportunita' di privilegiare le
    evidenze scientifiche allo scontro politico\", Gasparri invita i
    ministri Turco e Paolo Ferrero a \"considerare i danni che
    produce alla salute la cannabis\", perche' \"sono tanti gli
    studi scientifici che lo confermano\". \"Pertanto ci vuole molta
    prudenza - prosegue Gasparri - anche nel cosiddetto uso
    terapeutico della cannabis, senza utilizzare questo tema per
    promuovere la legalizzazione della cannabis stessa\".

    Gasparri conclude affermando che \"il centro destra ha fatto
    una buona legge per la prevenzione e il recupero, mentre
    contrastiamo ogni tentativo di facilitare la circolazione della
    droga, che resta un veleno da combattere\", e chiedendo che \"la
    Turco prenda atto degli errori che lei e Ferrero stanno facendo
    e dia atto, invece, al centro destra delle ragioni che ha\".
    (ANSA).

    \"...un boomerang che si crede lanciato bene, tornera' sempre indietro\" :-]

  5. #95
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
    31-10-2006 alle ore 10:20, rollala :
    DROGA: GASPARRI (AN),TURCO SIA PIU' ATTENTA A GIUDIZI SU CDL
    AMBIENTI VICINI A LEI RIFIUTANO IL CONFRONTO
    (ANSA) - ROMA, 30 ott - ...Gasparri conclude affermando che \"il centro destra ha fatto una buona legge per la prevenzione e il recupero, mentre
    contrastiamo ogni tentativo di facilitare la circolazione della
    droga, che resta un veleno da combattere\"
    </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    ...ma che genera anche questo che e' di una tristezza infinita :-[

    DROGA: MINACCIA GENITORI PER AVERE DENARO, ARRESTATO GIOVANE
    (ANSA) - CERIGNOLA (FOGGIA), 31 OTT - Un giovane di 24 anni, conosciuto dalle forze dell' ordine come tossicodipendente, e' stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Cerignola con l'accusa di estorsione nei confronti dei genitori.
    Secondo quanto hanno accertato i militari, il giovane da oltre un anno estorceva con minacce, denaro ai propri genitori per poter acquistare le dosi di cocaina che gli occorrevano. Col passare del tempo l'arrestato esigeva somme sempre piu' consistenti, tanto che ieri, aveva preteso 200 euro e, di fronte al netto rifiuto dei genitori, li ha minacciati gravemente. A questo punto, la madre, ormai esasperata, si e' rivolta ai carabinieri che hanno arrestato il ragazzo. In un anno, secondo i calcoli dei militari, il giovane avrebbe estorto ai familiari piu' di 5 mila euro.(ANSA).

    ...ma ricordiamoci anche che non ho mai letto di un \"tossicodipendente\", assuntore di canapa, che minaccia o aggredisce i genitori per andare a comprare la sua dose, quindi mi sa che tanto droga, la canapa, non e'.
    ;-)

  6. #96
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    Da \"La Repubblica\" pag.18

    Il quotidiano diretto da Ezio Mauro, da' ampio
    risalto all'allarme smar drug, ovvero le 'droghe furbe', che piacciono
    tanto ai giovani. A lanciarlo e' l'Istituto di Sanita'. E' il mercato
    dello sballo legale, che si fa strada soprattutto tra i teen-agers. Si
    tratta di prodotti vegetali o sintetici, in vendita in alcuni negozi
    specializzati, nelle erboristerie o attraverso internet. 'L'altra
    faccia delle droghe e le botteghe dello sballo fai-da-te', e' il
    titolo del servizio che descrive tutte le sostanze ecologiche sempre
    piu' di moda, non solo tra i giovanissimi, che stanno sbancando il
    mercato. Stiamo parlando degli smart shop, si legge, che operano su
    una \"linea di confine 'furba' tra il lecito e l'illecito. Queste
    eco-botteghe vendono infatti tutto l'occorrente per coltivare la
    cannabis, dalla terra al concime, dalle lampade per le colture indoor
    ai semi, dai manuali agli attrezzi, ma su ogni prodotto c'e' scritto:
    'ricordatevi che coltivare marjiuana e' reato\"'.


    :-] se ne saranno accorti del controsenso? :-]

  7. #97
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
    IL RE E' NUDO! :-]
    </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    \"...Il re è nudo
    ma il re non lo sa
    lui cammina tra la gente
    e saluta sorridendo
    Il re è nudo
    ma la veritÃ
    è che al re piace giocare con il suo scudo spaziale...\"

    ;-)

    ...sperando che un giorno lo scudo spaziale diventi una ganja fenomenale... :-]

  8. #98
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>

    Un uomo di 32 anni

    ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. ha destato sospetti.

    I militari hanno deciso di approfondire ulteriormente

    sono stati rinvenuti 80 grammi di marijuana gia' suddivisa in dosi e pronta per essere spacciata.

    </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    Scusa ma tu hai letto il verbale? quali prove hai per dimostrare che questo uomo di 32 anni non vendeva quell'erba trovatagli in casa ai ragazzini di 14 anni? Io non lo presumo ma non posso neanche affermare il contrario.
    Guarda che io no sono per la liberalizzazione ma per una rigida regolamentazione, sono sempre stato dell'idea che la canapa, cannabis, marijuana NON SIA UN GIOCO, non e' acqua fresca, e soprattutto, NON SIA PER TUTTI.

    Per cui non generalizziamo e cerchiamo di seguire una linea che si sta delineando, cerchiamo di non essere sempre i soliti insoddisfatti, e lamentarci sempre, non porta a nulla e non fa raggiungere gli obiettivi. Cerchiamo di non esigere i coffee shop quando magai saremo riusciti ad ottenere quelle 2 - 3 piantine da tenere a casa.

    Bisogna aver pazienza, poi ognuno e' grande e sceglie la strada che vuole.


    Ps: Il movimento che tu voresti da tempo creare, sara' impossibile finche' ognuno dele persone, degli utenti che ti leggono non la smettera' di far prevalere il proprio EGO sulle buone idee degli altri, qui ognuno vuol essere CAPO, ma nessuno ha le palle per farlo ne' tanto meno le credenziali.

    Sarebbe un movimento di singoli ;-)

  9. #99
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    DROGA: DDL;FERRERO,TEMPI BREVI PER ESAME CON ALTRI MINISTERI
    PAROLA D'ORDINE E' DEIDEOLOGIZZARE
    (ANSA) - ROMA, 31 ott - Si sta lavorando, di concerto con
    piu' ministeri, per varare in tempi brevi un ddl che superi
    l'attuale legislazione sulle tossicodipendenze. Lo ha confermato
    il ministro per la Solidarieta' sociale, Paolo Ferrero, in
    occasione della conferenza in materia svoltasi presso l'Istituto
    superiore di Sanita'.
    Il ministro, secondo il quale su questo fronte la parola
    d'ordine dovrebbe essere \"deideologizzare\", ha ribadito quelli
    che ritiene interventi prioritari.
    \"Da un lato - ha spiegato - bisogna rivedere il complesso
    delle dipendenze, che vanno al di la' delle droghe illegali. Poi
    bisogna ben distinguere tra droghe pesanti e droghe leggere, una
    differenza che non e' abbastanza chiara tra i giovani che spesso
    passano dalla cannabis alla cocaina senza rendersi conto delle
    conseguenze. E ancora va fatta una distinzione netta - ha
    proseguito Ferrero - tra spaccio e consumo, perseguendo
    duramente la narcomafia e, nello stesso tempo, puntando su
    informazione e costruzione della consapevolezza\".
    Cruciale, per il ministro, e' \"riaprire una situazione di
    dialogo rispetto al consumo, e in particolare quello del mondo
    giovanile\" perche' \"oggi i fenomeni di poliassunzione sono
    diffusissimi\".
    Un nuovo provvedimento in materia di tossicodipendenze
    dovrebbe anche, a parere di Ferrero, togliere le sanzioni
    amministrative, permettere di praticare politiche di riduzione
    del danno senza mettere a rischio gli operatori, incrementare i
    comportamenti virtuosi, allargare le sperimentazioni. Tra gli
    obiettivi da perseguire una nuova Consulta \"aperta a tutti e a
    tutte\" e una Conferenza in materia ugualmente allargata a tutti
    i soggetti che operano nel settore. Perche' - ne e' convinto il
    ministro - e' fondamentale un maggior coordinamento tra
    ministeri, tra ministeri e Regioni, con i servizi che operano
    sul territorio. \"Bisogna partire dalla realta' - ha concluso -
    non dai decisori politici\". (ANSA).


    DROGA: FERRERO, NEI PROSSIMI MESI DDL PER SUPERARE 'FINI-GIOVANARDI' =
    DISTINGUERE FRA DROGHE PESANTI E LEGGERE E DEPENALIZZARE CONSUMI
    Roma, 31 ott. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Dovrebbe \"vedere
    la luce nei prossimi mesi\" il disegno di legge sulle
    tossicodipendenze, con le nuove norme per superare la Fini-Giovanardi.
    Lo ha affermato il ministro della Solidarieta' sociale, Paolo Ferrero,
    intervenendo al convegno sulle tossicodipendenze che si chiude oggi
    all'Istituto superiore di sanita' a Roma.
    \"E' necessario - aggiunge - il concerto di piu' ministri su
    queste norme e, dunque, di diverse forze politiche. Stiamo lavorando
    per arrivare a un provvedimento positivo e di tutta la maggioranza,
    che possa superare i danni creati dalla legge Fini-Giovanardi sulle
    droghe\". Su questo fronte, per il ministro, la parola chiave e'
    \"deideologizzare\" il dibattito e farlo ripartire dai dati
    scientifici.
    I punti principali della nuova legge sono \"quelli che avevamo
    messo nel programma - spiega Ferrero - Innanzitutto bisogna affrontare
    il complesso delle dipendenze, che vanno al di la' delle droghe
    illegali: pensiamo all'alcolismo, 'pesante' patologia legata all'abuso
    di sostanze nel nostro Paese\".
    \"E' fondamentale poi - aggiunge
    il ministro - distinguere molto bene le droghe pesanti da quelle
    leggere. Oggi questa distinzione non e' chiara, soprattutto fra i
    giovani e questo sta creando un mucchio di danni: si passa dalla
    cannabis alla cocaina senza rendersi conto della pericolosita'
    assolutamente diversa delle due sostanze. Altrettanto fondamentale -
    sottolinea - la distinzione molto netta tra spaccio e consumo. Le
    narcomafie e lo spaccio vanno perseguiti molto duramente, mentre con i
    consumatori bisogna soprattutto costruire un dialogo, basato su
    informazioni e consapevolezza per cercare di ridurre l'uso e i danni
    causati dal consumo\". La nuova normativa dovrebbe \"depenalizzare ed
    eliminare le sanzioni amministrative\" per il consumo.
    Il ministro e' consapevole che \"non ci sono le condizioni
    politiche per arrivare alla migliore legge possibile, ma il nodo e'
    ridurre i danni della legislazione attuale, permettere politiche di
    riduzione del danno senza mettere a rischio gli operatori, allargare
    le sperimentazioni che funzionano\". A breve verra' istituita la nuova
    Consulta \"che rappresentera' tutti gli orientamenti e tutte le
    esperienze\". Lo stesso fara' la Conferenza nazionale sulle
    tossicodipendenze, perche' \"e' fondamentale - conclude Ferrero - un
    maggior coordinamento fra ministeri, regioni e servizi\".


  10. #100
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    849
    Mentioned
    0 Post(s)
    DROGA: SINDACO AOSTA, SI' A UTILIZZO TERAPEUTICO CANNABIS COME SOSTENUTO DA MOZIONE INDIRIZZO CONSIGLIO COMUNALE
    (ANSA) - AOSTA, 23 OTT - Soddisfazione per \"la previsione della possibilita' di utilizzare la canapa indiana in percorsi terapeutici\" e' stata espressa, in una nota, dal sindaco di Aosta, Guido Grimod, in riferimento al disegno di legge approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro alla Salute, Livia Turco.
    \"Sulla necessita' di introdurre nell' ordinamento nazionale tale norma - spiega, nella nota, il sindaco Grimod - il Consiglio comunale di Aosta si era infatti espresso attraverso una mozione d' indirizzo, approvata, a larga maggioranza, nella seduta del 29 maggio 2002\".
    Con quell' atto l' Assemblea municipale, \"ritenuto che la scelta di utilizzo terapeutico della canapa indiana non rientra nel confronto tra l' approccio proibizionista e quello antiproibizionista sulle droghe e non apre la porta alla legalizzazione della cannabis\", chiedeva \"al Governo e al Parlamento italiano di regolamentare l' uso esclusivamente terapeutico della canapa indiana\". (ANSA).


Pagina 10 di 27 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.