Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  13
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 102

Discussione: passione pesca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    1,579
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da pinellos Visualizza Messaggio
    scusami ma io sono uno alla vecchia maniera, se vado a pesca per prendere pesci che poi ho intenzione di mangiare mi armo di tutto punto e vado per la mia strada. Se invece tiri su, checcazzo ne so, un cavedano da due chilogrammi (cosa che mi è capitata, in agosto i cavedani hanno fame e accettano di buon grado anche esce tipo mais, sambuco, lamponi e ciliege), dopo tutto il divertimento della sfida per tirarlo su con una canna da carpe (le carpe sono pesci forti e combattenti, ma i cavedani adulti sono predatori e sono incredibilmente più furbi, ovvero tenteranno di infilarsi in qualche anfratto per sfuggire alla cattura mentre la carpa la mette solo sul piano "fisico" andando in basso) sicuramente lo rilascio (dopo adeguata ossigenazione e riposo), al massimo gli scatto una foto. Ma se decido "vado a trote" o "vado a blackbass" per farmele alla griglia, non ci sono cazzi.
    Oltre alla pesca (e alla coltivazione) una delle mie passioni è la cucina e avere la possibilità di cucinare partendo da "zero" (animale catturato da te) è grandioso quando cerchi di fare qualcosa che nessun altro è in grado o può fare perchè si deve adattare per forza a quello che trova di già pronto (pesce dal pescaiolo, carne dal mecellaio, frutta dal verduraio).
    Non che di solito mi nutra di quello che mi procaccio, era solo per spiegare lo sfizio di cucinarsi un pesce che hai pescato tu invece di uno preso al supermercato: è molto simile a quello che provi quando puoi cucinare pomodori del tuo orto contro quelli del fruttarolo, ovvio che è solo una questione di sfizio personale (non è mai morto nessuno mangiando le orate del pescivendolo sotto casa) ma se sai come esaltarle, le differenze ci sono e si notano ad occhio nudo.
    Per quanto riguarda i poveri animali morti: che vuoi farci, sono un fottuto bastardo edonista.
    CIao!
    Io pratico solo il carp fishing da prima a livello agonistico sono arrivato a fare le nazionali qualsiasi cosa prendo li ributto per la pesca al black e al Luccio me la cavicchio la trota neanche a parlarne quest estate con mio fratello a Lucci ne abbiamo preso uno di 5kg ed è finito al forno...Ti quoto in tutto quello che hai scritto
    Amami quando meno me lo merito perché sarà quando ne ho più bisogno

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    223
    Mentioned
    0 Post(s)
    felice di vedere che ci accumuna l'hobby per la pesca!
    io pratico solo ed esclusivamente ledgering in acque dolci e palamito (palamitino) dal gommone in mare...anche se quest'ultimo per me è ancora arabo!

    il ledgering invece mi ha dato parecchie soddisfazioni sia in lago e sia in fiumi come po e adda,carpe e barbi in primis sono i miei preferiti!

    per il discorso commestibilità anche io sono per il catch and release,mai mangiato nulla del pescato(certo se dovesse capitarmi in mare mangerei eccome)...non trattengo mai il pescato per due motivi,uno sono le carni poco pregiate di quesi pesci che vivono in acque (a mio parere) dalla poca affidabiltà salutistica...e due perchè quando li pesco mi fanno pena e mi diverto a rilascirli vedendo come sguazzano via !
    Ultima modifica di utentecurioso_delete; 16-02-13 alle 14:02

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    italia
    Messaggi
    10,012
    Mentioned
    397 Post(s)
    Cosa c'è di arabo nel palamito?
    Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    8
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Dantep Visualizza Messaggio
    Cosa c'è di arabo nel palamito?

    vabbeh per te magri non è arabo...per me essendo principiantissimo lo è eccome!!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    8
    Mentioned
    0 Post(s)
    e cosa dire allora del filetto di siluro?
    no dai non voklevo mettere zizzagne!!

    cmq avvalendomi della mie esperienza professionale posso dirvi che al 99% la carne della carpa se lavorata in modo ottimale con una marinatura tale da non coprirne il sapore originale perderebbe il sapore di fanghiglia...questo vale per tutti i pesci grufolatori e da acque stagnanti....a proposito di grufolatori....c'ho una voglia di piegare un pò la mia special con qualche barbo da grande fiume che non so se mi spiego caxxo!

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    italia
    Messaggi
    10,012
    Mentioned
    397 Post(s)
    Allora mettiamola così,magari ci arrivi....partendo dal presupposto che c'è chi mangia ragni e cavallette chiaramente una carpa direi che un pasto da grand hotel,ma la carpa è un pesce di fondo e come tutti i pesci di fondo ha un sapore un po' di fango,mangio più volentieri una trota anche se piena di lische,lasciò volentieri la carpa a te

    Chiaramente come già detto nel topic vegani/vegetariani ecc io non mangio carpe,ma per necessità non solo mangerei carpe,ma anche te
    Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Madrid
    Messaggi
    448
    Mentioned
    0 Post(s)
    spiegami cosa c'è di sbagliato nella mia affermazione:"chiedilo a rumeni e ungheresi se la carpa non è buona"? x me era finita li.. tu stai continuando non so il motivo

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    italia
    Messaggi
    10,012
    Mentioned
    397 Post(s)
    No,ma è capace che se me la fai assaggiare la mangio pure,dalle mie parti non si mangia tutto qui...

    Discorso palamito,mio padre è un mostro in questa pesca,quando io ero piccolo e andavano al mare ha spaccato talmente tanto i pescatori del luogo che ora in pratica conosce tutti e chiaramente a messo a frutto l'insegnamento dei pescatori,a tal punto che se li fa da 0 compresa la cassetta dove riporlo.è una pesca molto divertente,la parte difficile è calarlo e salparlo senza fare un mega nodo nel primo caso e indirizzandolo già per essere pulito e riarmato nel secondo caso,ma come la nostra bene amata è solo questione di pratica,nel tempo imparerai a capire come,dove e perché e allora ti divertirai un monte
    Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    8
    Mentioned
    0 Post(s)
    Se andrò in ferie al mare credo che cimincerò a stressare anch' io qualche pescatore!

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    italia
    Messaggi
    10,012
    Mentioned
    397 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da maharajà Visualizza Messaggio
    Se andrò in ferie al mare credo che cimincerò a stressare anch' io qualche pescatore!
    Se vuoi sapere qucosa chiedi,che magari la stresso a mio padre e ti do due dritte precise
    Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.