Thanks Thanks:  38
Mi piace Mi piace:  272
Non mi piace Non mi piace:  2
Pagina 12 di 51 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 509

Discussione: Il peperoncino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    2,613
    Mentioned
    50 Post(s)
    Ne hai un botto! Toglimi una curiosità, sono piante stagionali o durano? Xke io ero convinto fossero stagionali invece mio zio ha una pianta da anni..

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,372
    Mentioned
    244 Post(s)
    Se le sverni bene qualcuna puó resistere e ributtare l'anno dopo. Io con il freddo che ho dalle mie parti anche se le metto dentro la maggioranza muore ugualmente.
    Queste nelle foto sono state seminate tutte indoor a febbraio.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    2,613
    Mentioned
    50 Post(s)
    Lanpianta di mio zio era piccolina e piena di peperoncini e a quanto pare è già diversi anni che ne butta fuori così tanti, io le mie proverò a metterle in una serra artigianale e poi si vedrà

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,012
    Mentioned
    102 Post(s)
    Super coltivazione di pepper!!!

    Ci sono anche habanero li in mezzo?

    Complimenti...ma con tutti questi peperoncini che ci fai? Voglio dire, crei anche qualche prodotto a base di peperoncino tipo olio o conserve?
    "Non penso solo che la marijuana dovrebbe essere legalizzata: penso che dovrebbe essere obbligatoria" Bill Hicks

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,372
    Mentioned
    244 Post(s)
    Ci faccio tutto quello che ho imparato negli anni, salsine olio polvere e paste. Molti li congelo.
    Habanero ho solo 2 piante perchè non mi piace molto la varietà. Preferisco naga morich, bhut jolokia, 7pod, fatalii. Tutti comunque piccantissimi.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3,461
    Mentioned
    122 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Resina Visualizza Messaggio
    Ci faccio tutto quello che ho imparato negli anni, salsine olio polvere e paste. Molti li congelo.
    Habanero ho solo 2 piante perchè non mi piace molto la varietà. Preferisco naga morich, bhut jolokia, 7pod, fatalii. Tutti comunque piccantissimi.
    se ti piacciono i peperoncini rotondi, con una discreta quantità ci fai le conserve, ripieni di tonno e immersi nell'olio... solo se fate sta cosa, doppio guanto in latex perché ustiona... non esperienza diretta, ma una coppia di amici dopo una peperoncino session, si sono seduti a mani all'aria a guardarsi in faccia, ustionati, senza poter fare nulla per un paio d'ore, poi comincia a passare...

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1,521
    Mentioned
    220 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Resina Visualizza Messaggio
    Ci faccio tutto quello che ho imparato negli anni, salsine olio polvere e paste. Molti li congelo.
    Habanero ho solo 2 piante perchè non mi piace molto la varietà. Preferisco naga morich, bhut jolokia, 7pod, fatalii. Tutti comunque piccantissimi.
    Ciao Resina, complimenti per le belle piante!Si vede che c'è passione dietro
    Visto che anche io pian piano mi sto appassionando ai peperoncini volevo sapere che tipo di paste e salsine fai e con quale procedimento.

    Io man mano che vado avanti sperimento, ma di solito dopo aver raccolto, lavo per bene tutti i frutti, poi li metto in ammollo per 15 min in acqua a pH 8,5 aggiungendo bicarbonato di sodio e poi li metto a seccare ''chimicamente'' con il sale, facendo uno strato di sale grosso, poi qualche strato di scottex, di nuovo uno strato di sale e ancora altro scottex. Dopo qualche giorno quando li vedo abbastanza raggrinziti, li lavoro in vari modi.

    Questo perchè credo che il sale oltre a seccarli, senza farne perdere troppo aroma, gli dà una salinità che dovrebbe impedire, o almeno ostacolare, qualsiasi forma di vita che potrebbe svilupparsi a lungo andare.

    Questi qua sotto sono i peperoncini che ancora attendono di essere raccolti, oltre a qualche cayenna che ancora deve maturare bene.
    Quelli gialli piccolini sono dei cross homemade tra degli habanero e non ricordo cosa, mentre quelli arancioni dovrebbero essere habanero giusto?

    Se vuoi dei semi, a disposizione

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 1.jpg 
Visualizzazioni: 36 
Dimensione: 20.0 KB 
ID: 26581

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 2.jpg 
Visualizzazioni: 32 
Dimensione: 20.9 KB 
ID: 26582

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 3.jpg 
Visualizzazioni: 31 
Dimensione: 12.3 KB 
ID: 26583

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 4.jpg 
Visualizzazioni: 32 
Dimensione: 15.0 KB 
ID: 26584

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: cross.jpg 
Visualizzazioni: 28 
Dimensione: 19.8 KB 
ID: 26585

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    627
    Mentioned
    0 Post(s)
    cit.
    Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
    l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
    vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

    come scegliere strain e breed Hidden Content

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Nord Est
    Messaggi
    7
    Mentioned
    0 Post(s)
    wow wow wow tanta invidia per la collezione di peperoncini di resina!!
    tanta roba!

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    87
    Mentioned
    0 Post(s)
    Complimenti ,bei peperoncini,veramente belli!

Pagina 12 di 51 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.