Come a Tossa de Mar .. 3 piante a testa .. CSC ovunque ... ma possibile che la Spagna sembri su un altro pianeta????![]()
Come a Tossa de Mar .. 3 piante a testa .. CSC ovunque ... ma possibile che la Spagna sembri su un altro pianeta????![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
@Avv. Zania
Io credo che dal punto di vista logico non faccia una piega sostenere che la 309/90 è in contrasto con la GAI-2004.
Se si riuscirà a ottenere l'attenzione della Corte Costituzionale siam già a metà strada.
Dico "solo" metà strada perchè ho letto il testo delle motivazioni, depositato dalla Corte, e mi pare di capire che dire che una legge è incostituzionale poichè in contrasto col GAI/2004 abbia dei limiti.
Dalle motivazioni (per quel che ne ho capito io leggendole) pare che la Corte abbia detto qualcosa del tipo: (citaz. sintetica, non letterale)
<<La finigiovanardi può essere, o meno, in contrasto con la GAI. Ciò non toglie che la GAI dà indicazioni poco specifiche e quindi pare eccessivo considerare l'incostituzionalità basandoci solo su quest'argomeno [sull'arg. di contrasto fra legge italiana e GAI] >>
Insomma, per quanto riguarda la logica chiunque (anche Giovanardi) può arrivare alla conclusione che la 309/90 (e, a maggior ragione la "vecchia" legge finigiovanardi) è in contrasto coi principi GAI/2004.
Però un conto è la logica, altro conto è il peso effettivo di GAI/2004 sulle leggi degli stati europei:
1) indicazioni generali e poco specifiche
2) non è chiaro se sia solo un parere oppure se è qualcosa di fortemente vincolante.
Questa è l'impressione che m'ha dato la Corte Cost. quando ho letto il loro testo.
È corretto o forse ho mal interpretato?
Spero di sbagliarmi
tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638Hidden Content
---
[articolo]Hidden Content
---
"Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
5 piante, senza schedatura nè tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
Vede la 757/GAI/2004 e' stata ritenuta dalla Corte Costituzionale un punto fermo, perché se con l'abrogazione della L. 49/2006 non si fosse ripristinata la vigenza del DPR 309/90, l'Italia sarebbe incorsa in una forma di grave contrasto con quelle norme europee che sanzionano alcune condotte.
Da questo punto di partenza dobbiamo muovere perché la 757/GAI/2004 in primo luogo non si può applicare solo per alcuni aspetti e non per altri, ma soprattutto, tale complesso normativo sancisce che tutte le condotte che siano finalizzate all'uso personale, in quegli stati che non puniscono l'uso personale (e l'Italia e' tra questi) non vanno sanzionate.
Dunque è una previsione vincolante - a mio avviso - per il nostro ordinamento, perché esiste la condizione pregiudiziale della non punibilità del consumo.
Quindi e' illogico, irragionevole e crea disparità di trattamento ammettere (come avviene nel DPR 309/90) la esimente dell'uso personale solo in relazione ad alcune condotte e non estenderla a tutte quelle che possono effettivamente essere in un rapporto di interrelazione funzionale (come la coltivazione).
Questo sinteticissimamente il mio ragionamento
Ultima modifica di Avv. Zaina; 02-03-14 alle 00:00
grazie per la spiegazione.
Ora mi sento più ottimista.
Quindi mettiamo che entro un breve periodo (giorni/settimane), in un processo in corso riguardante coltivazione personale, un'imputato decidesse di far ricorso alla Corte riguardo l'incompatibilità della 309/90 con GAI/2004...
.. Quanto tempo ci vorrebbe (minimo e massimo) perchè poi arrivi la sentenza della Corte ?
Da "qualche mese" a "un anno o più" ?
È possibile fare una stima/previsione ?
------------------
OT:
Scusate la trepidazionema la notizia mi fa sentir addirittura meglio di un uruguayano.
EUFORIA!!
altro che leggi pro-legalizzazione!
Con Renzi al governo una legge antipro era diventata ormai un lontano miraggio..
E invece ora! questa bella notizia!!
я очень рад!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di KGB; 02-03-14 alle 00:39
tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638Hidden Content
---
[articolo]Hidden Content
---
"Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
5 piante, senza schedatura nè tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
Guardi io non desidero suscitare facili entusiasmi, perché la procedura e' sempre condizionata dal fatto che il giudice davanti al quale si celebra il processo decida che la eccezione non e' manifestamente infondata e trasmetta gli atti alla Corte Costituzionale.
Io sono molto cauto perché ho dovuto constatare nell'esperienza precedente - quella che ha portato all'abrogazione della L. 49/2006 - sia per preconcetti, che per poca volontà di accogliere questioni nuove, sia per ignoranza della materia (basti leggere quello che scriveva la Avvocatura di Stato a contrasto dell'eccezione), i giudici hanno opposto ostacoli di sorta impedendo, ritardando e limitando o la trasmissione delle questioni alle Consulta.
Anche per queste ragioni ritengo necessaria una mobilitazione culturale e sociale di supporto alla battaglia giuridica.
Ultima modifica di Avv. Zaina; 02-03-14 alle 09:50
@Avv. Zania
Se esiste un forum/associazione di avvocati su Internet (spero esista), fossi in lei diffonderei il più possibile questa informazione.
Non credo siano rari i casi di gente che per autoproduzione finisce nelle grinfie della giustizia, sarebbe quindi utilissimo far girare la voce il più possibile nel suo ambiente, in modo tale che la Corte Costituzionale alla fine riceva non una sola ma parecchie richieste di valutazione.
Aumenterebbero così a dismisura le possibilità di una pronuncia e si ridurrebbe anche il tempo necessario per ottenere risultati
Il mio vuole solo essere un suggerimento, forse questa cosa già la sta facendo..
-----------------
Sarebbe utile anche un'azione di passaparola da parte degli utenti che leggono a tutti i conoscenti:
Se l'informazione riesce a raggiungere ogni imputato e ogni potenziale imputato allora ci sarebbero una marea di ricorsi del genere e i tribunali e la Corte Cost. non potrebbero più tirarsi indietro.
tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638Hidden Content
---
[articolo]Hidden Content
---
"Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
5 piante, senza schedatura nè tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
ho trovato questo:
http://www.encod.org/info/MANUAL-TO-...IS-SOCIAL.html
(qua la discussione aperta sul forum: http://enjoint.info/forum/showthread...ewpost&t=23308 )
Non è che magari, ora che è tornata la 309/90, un CSC italiano è ancora più possibile?
tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638Hidden Content
---
[articolo]Hidden Content
---
"Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
5 piante, senza schedatura nè tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
Desidero informarvi che la sentenza n. 32 della Corte Costituzionale, che dichiara la illegittimità costituzionale della L. 49/2006 e' stata pubblicata oggi sulla G.U. N. 11 serie Corte Costituzionale.
Da questo momento - ai sensi dell'art. 136 Cost. - si producono per intero gli effetti della sentenza e quindi possono essere presentati, per chi non lo avesse ancora fatto, gli incidenti di esecuzione ex art. 673 CPP, avverso le sentenze già definitive, senza timore che vengano dichiarati inammissibili.
Segnalo, inoltre, che le nuove problematiche che vanno affrontate non sono solo quelle della coltivazione (come vi ho già anticipato), ma anche quella dell'individuazione della esatta formulazione della lieve entità (comma 5 art. 73) .
Vi è già qualche sentenza della Cassazione che cercherò di illustrarvi.
Segnalo il link che segue e che riguarda la decisione della Regione Abruzzo di autorizzare la prescrizione di farmaci a base di cannabis o di prodotti galenici che contengano cannabinoidi.
http://www.corriere.it/cronache/14_m...70b52ff3.shtml
Avvocato, secondo lei questo si può evolvere in una legge a livello nazionale?
«Impara a leggere le cose intorno a te/finché non se ne scoprirà la realtà./Districa le regole che non ci funzionan più/per spezzar poi tutto ciò con radicalità»
AreA - L'elefante bianco
«Io lotto con le opinioni, che son i nostri padroni/l'errore più grande è odiare e amare solo volti e nomi/lottare con le opinioni è lottare anche con se stessi/contro i propri pensieri più meschini e sottomessi»
Zona MC - Nemici miei