Ma guarda qua, cosa dice Giovanardi sui vegetariani... chissà perchè ora son ancora piu orgoglioso di esserlo!!!
Giovanardi attacca animalisti e vegetariani: un danno per l’economia
Carlo Giovanardi, noto esponente del PDL, si è reso protagonista di una nuova polemica. E questa volta non riguarda i tanto odiati gay – si ricordi come la scorsa settimana il politico abbia affermato come un bacio omosessuale sia al pari di orinare in pubblico – bensì gli animalisti. Secondo Giovanardi, infatti, chi difende gli animali fa male al Made In Italy.
Il politico, che negli ultimi mesi ha rischiato una vera e propria crisi diplomatica con il colosso dell’arredamento Ikea, ha infatti affermato come animalisti, vegetariani e vegani siano un vero danno all’economia del paese, con le loro campagne che andrebbero a detrimento del settore zootecnico.
L’occasione per l’ennesima boutade è stato un convegno alla Camera dei Deputati dal nome quantomeno singolare: “Viene prima l’uovo o la gallina?”. L’intervento, che ha visto il plauso del mondo religioso con l’esponente Monsignor Mauro Cozzoli e del mondo industriale con Federalimentare e Assocarni, si è incentrato sulla necessità di rinverdire il settore di pelli, pellicce e altri prodotti animali per affrontare la crisi economica. Così si è espresso Giovanardi:
Il vero problema è rilanciare e potenziare le nostre eccellenze, ma il settore zootecnico rischia di andare in crisi per una martellante campagna animalista che contesta alla radice, ad esempio, la possibilità di utilizzare le pelli di animali per il Made In Italy. Di qui l’aggressione agli allevamenti, la presentazione di un ddl al Senato per proibire in Italia l’allevamento di animali da pelliccia e altre iniziative.
A fargli eco le associazioni poc’anzi citate, che si sono dette preoccupate per i danni all’industria provocati dalle campagne per la salvaguardia degli animali e per l’eliminazione dell’inutile sfruttamento, come quello da pelliccia:
Il comparto zootecnico nazionale produce oltre 40 miliardi di euro di fatturato e comprende oltre 320.000 allevamenti che, ogni giorno, forniscono prodotti di assoluta qualità e sicurezza. La produzione della carne avviene infatti nel più rigido rispetto del benessere animale e i produttori sono i primi a farlo. Chi non diffonde queste verità è legato a una strumentalità dei comportamenti che speriamo cessi al più presto.
Appare forse azzardato, tuttavia, affermare che il calo del comparto produttivo animale – soprattutto sul versante carni– derivi davvero dalle campagne animaliste. Sembra che Giovanardi e i produttori si siano dimenticati dello stato di crisi economica in cui versa l’Italia, una crisi che ha coinvolto tutti i settori, non solo quello alimentare. Più che per consapevolezza verso gli animali o un’ondata vegetariana, la diminuzione dell’acquisto di carni è ovviamente contingente allo svuotamento dei portafogli dei cittadini. Discorso diverso quello delle pellicce, dove effettivamente il pubblico si è rivelato molto sensibile. E con esso la moda, che da qualche tempo ha bollato la pelliccia– ad esclusione di quella sintetica – come tutto fuorché fashion. La domanda sorge quindi spontanea: è colpa degli animalisti il fallimento delle pelliccerie o, semplicemente, l’industria non è stata capace di adattarsi ai gusti mutevoli dei consumatori
http://www.greenstyle.it/giovanardi-...omia-7795.html
Io sono contento di fare danno ad un economia basata su sfruttamento e sulla sofferenza!!! Sta all'economia adattarsi alle rischieste di un consumatore piu etico, non è l'etica che deve adattarsi ad un economia sbagliata



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando
quoto quello che dici sull'economia!!!ma non capisco l'accanimento verso le persone che mangiano carne!?ex: tutti noi cerchiamo quella libertà d coltivare e farci un joint in libertà,ma rispettando le idee altrui senza imporre le nostre!!!,così dovrebbe esse con noi che mangiamo carne,io rispetto te che non la mangi e così viceversa!!!non sono 1gnorri,che fingo D non sapere che la carne che mangio l'animale non ha sofferto!!,ma questo purtroppo succede su tante cose,studi farmacetuici, cosmetici,pesticidi ecc ecc!ma la colpa non è mia, perchè anche a me rode che vengono uccisi 100 animali quando se ne mangiano 50 e il resto viene buttato o C fanno altre schifezze,,ma da quando l'uomo è sceso in terra che cacciava e mangiava carne,per sopavivenza,non credo d essere un'assasino,anche perchè la carne che compro me la sudo!!!e sinceramente da fastidio sentirsi additati perchè mangi carne.non puoi condividere,mafa parte dell'alimentazione dell'uomo,anche se io non mangerei mai una specie in estinzione tanto x il gusto d farlo o un cane come fanno in cina!!!cmq è un discorso complicato chiudo dicendo che rispetto i vege e gli ammiro,perchè io non saprei mai rinunciare a pesce e carne,ma anche alla pasta e tante altrei pasti,xchè mi piacciono e mi servono anche come nutrizione,avendo il metabolismo che brucia tutto quello che mangio!!!spero d non essere stato scortese vege,ma non sono neanche una brutta persona xchè mangio carne!


