Ultima modifica di Yomi; 04-06-16 alle 20:29
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
ragazzi vi invidio a bestia! coltivare qualche peppers o basilico o rosmarino in vaso è bello, dà soddisfazioni, ma al confronto con l'orticello e come farsi il bagno nell'oceano dopo essere stato sempre in piscina...![]()
-fumo troppi joints...pensavo di smettere...poi ho pensato di smettere di pensare di smettere...e di fumarci su...
-"Pietro, prima che il gallo canti...fai partire la base!"
Mino Pausa
-"la Nasa spende un sacco di soldi per andare sulla luna...io con 2 tiri vado e torno..."
Jim Morrison
-"Lascia che ti esca dal cuore la musica. E' da lì che viene”
Sir John Gielgud
È vero che fare l'orto da soddisfazione però richiede anche tanto impegno lavoro e fatica
Considera poi che l'orto non va mai in ferie e va seguito 365 giorni all'anno
C'è anche il lato positivo della cosa oltre a mangiare prodotti freschi e genuini qualche ora nell'orto è più rilassante di qualsiasi altra cosa
Stare immersi nella natura con la zappa in mano e una bella miccia in bocca non ha prezzo per tutto il resto c'è mastercard![]()
Molto bene, sono contento per te Yomi!
Potrai sbizzarrirti con tutto quel terreno, aspetto l'aggiornamento.
Hey! Mr. Tambourine Man, play a song for me
I’m not sleepy and there is no place I’m going to
Hey! Mr. Tambourine Man, play a song for me
In the jingle jangle morning I’ll come followin’ you
yomi..se tu in chat pubblichi che hai postato un patatone io entro nel tuo thread e mi aspetto di trovare qualcosa di molto pornografico..invece trovo solo "patate"..ma soprattutto così facendo hai parlato di coltivazione in chat..
..brutto esempio..ora pretenderei una patata
![]()
Mannaggia Prop, se venissi a trovarmi, ti farei assaggiare i gnocchi di patata rossa che produce la mia Yoma, magari con un sugo di pomodori, peperoni e melanzane, sempre dell'orto!
Una domanda per voi:
Premessa, quest'anno abbiamo comprato i piantini, mentre il prossimo anno, faremo la serra e quindi semineremo.
Dalle mie parti però, c'è una Agraria che vende melanzane e peperoni innestati, a 2.5€ l'una, mentre tutte le altre a 6/7€, e ho notato quest'anno la differenza di produttività (in meglio), rispetto ai piantini non innestati.
Dite che mi conviene, visto che sarà un'esperienza sperimentale nuova così in grande, comprare ancora piantini innestati? Anche perché i semi buoni, hanno comunque un costo, e davvero ragazzi, non mai avuto piante così produttive e resistenti .
Grazie a tutti, nei prossimi mesi vi illustrerò il progetto!![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
comunque sia. sempre W la patata!![]()
Buonasera Yomi
Sicuramente usare piante innestate ha il suo vantaggio sia per la loro produzione, sia perchè sono meno soggette a malattie fungine (esempio il pomodoro viene innestato su basi resistenti alla peronospora).
Lo svantaggio sta nel fatto che non è sempre possibile trovare tutte le varietà e quindi se cerchi qualcosa di particolare dovrai ripiegare su seme o piantine non innestate.
Io farei una parte con piante innestate per avere una base di produzione costante e poi altre varietà che hai già fatto e ti sono piaciute, si sono adattate meglio al tuo clima, terreno, ecc..
Oppure con il tempo prendere in considerazione il fatto di fare tu gli innesti e poi venderli al tuo consorzio
Spero di esserti stato d'aiuto, saluti.![]()
Ultima modifica di G.P.L._delete; 15-10-16 alle 19:02
Ragazzi, finalmente sono riuscito a fare alcune foto, del mio lavoro di quest'anno.
Innanzitutto, ho iniziato un po tardi, a parte per le zucchine verdi genovesi, come sempre turbo, germinate il 15 aprile, messe a terra il 7 maggio, primo raccolto il 9 giugno , ad oggi sono 90 kg raccolti.
Poi , mi sto annotando tutto, per evitare errori il prossimo anno. E non è andata proprio come programmato:
innanzitutto il terriccio. Prima ho preso, perché il negozio è gestito da un amico, un Gaia 80 Lt a 4.50, ma le piantine mi sembravan stentare. E infatti, non appena ho cambiato, ora prendo un Terflor 70 lt, 9 euro, ma li vale..
Turbo germinazione e prima vege.
Comunque, qualche foto va, zucchine e zucche gialle, poi continuerò il racconto nei prossimo giorni.
![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep