Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  276
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 13 di 36 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 376

Discussione: Vegetariani, vegani, antispecisti,antivivisezionisti..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    cittadino del pianeta terra
    Messaggi
    1,035
    Mentioned
    142 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    Comunque io lo riposto, se qualcuno vuole ragionarsi seriamente lo guarda...


    molto istruttivo il discorso e poi il tipo è proprio un soggetto

    comunque ho trovato la mezz'ora di domande dopo la lezione che a parere mio è molto interessante



    http://www.youtube.com/watch?v=rOQk7...otation_723446
    Ultima modifica di Randagio; 20-05-12 alle 22:03
    Se oggi non valgo nulla, non varrò nulla nemmeno domani; ma se domani scoprono in me dei valori, vuole dire che li posseggo anche oggi. Poiché il grano è grano, anche se la gente dapprima lo prende per erba.

    Vincent Van Gogh

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    italia
    Messaggi
    10,012
    Mentioned
    397 Post(s)
    L'uomo mangia la carne cotta e non cruda per un semplice processo di evoluzione,non credo che al tempo delle caverne ci fosse filetto alla griglia,prima di riunirsi in gruppi e successivamente in villaggi l'uomo cacciava per se e i propri simili e solo dopo l'avvento del fuoco che in principio usava solo per tenere lontani i predatori ha cominciato a cucinare la carne,così come prima si mangiava carne sciocca dopo l'avvento del sale e delle spezie nessuno mangia più carne insipida ;)
    Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2,397
    Mentioned
    54 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da teppa Visualizza Messaggio
    L'uomo mangia la carne cotta e non cruda per un semplice processo di evoluzione,non credo che al tempo delle caverne ci fosse filetto alla griglia,prima di riunirsi in gruppi e successivamente in villaggi l'uomo cacciava per se e i propri simili e solo dopo l'avvento del fuoco che in principio usava solo per tenere lontani i predatori ha cominciato a cucinare la carne,così come prima si mangiava carne sciocca dopo l'avvento del sale e delle spezie nessuno mangia più carne insipida ;)

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    291
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da teppa Visualizza Messaggio
    L'uomo mangia la carne cotta e non cruda per un semplice processo di evoluzione,non credo che al tempo delle caverne ci fosse filetto alla griglia,prima di riunirsi in gruppi e successivamente in villaggi l'uomo cacciava per se e i propri simili e solo dopo l'avvento del fuoco che in principio usava solo per tenere lontani i predatori ha cominciato a cucinare la carne,così come prima si mangiava carne sciocca dopo l'avvento del sale e delle spezie nessuno mangia più carne insipida ;)
    pensa che nel 2012 cè gente che pretende la fiorentina COTTA
    mi sa che non si sono ancora evoluti ..:V
    comunque quotone esagerato

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Oompalandia
    Messaggi
    347
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Jackallodifiori Visualizza Messaggio
    pensa che nel 2012 cè gente che pretende la fiorentina COTTA
    mi sa che non si sono ancora evoluti ..:V
    comunque quotone esagerato
    quando in ristorante mi chiedevano una fiorentina ben cotta quasi gli ridevo in faccia...ma si può?..ahahah
    La conquista dell'energia atomica ha cambiato tutto tranne il nostro modo di pensare... La soluzione dei nostri problemi si trova nel cuore dell'uomo. Se solo lo avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio.

    Albert Einstein

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Mha... a dire il vero io la so così:


    L'uomo nasce come animale frugivoro e per milioni di anni si alimenta allo stesso modo delle scimmie antropoidi, finché nell'ultima glaciazione Wurm dell'Era Quaternaria, nel periodo detto Pleistocene, circa qualche milione di anni fa, le foreste, diventate gradualmente inospitali a causa di cambiamenti climatici, iniziati 17 milioni di anni fa, nell'era Terziaria, tra il Miocene ed il Pliocene, si trasformano in savane e i nostri progenitori, sprovvisti di qualunque arma naturale, adatta ad inseguire, a dilaniare e a mangiare la durissima carne cruda della preda, per sopravvivere, si adattarono a mangiare anche la carne, vivendo di sciacallaggio, cioè dei resti degli animali predatori.

    L'introduzione, anche se relativamente modesta dell'alimento carneo (circa il 25-30 %) nella loro dieta naturale, fondamentalmente vegetariana, portò ad un calo a picco della lunghezza della vita media dell'individuo (circa il 50%), probabilmente dovuto al conseguente sviluppo delle malattie. L'uomo nasce nelle grandi foreste dell'Africa equatoriale, come animale arboricolo, cioè che vive principalmente sugli alberi, contemporaneamente allo sviluppo delle angiosperme, le piante da frutto e, per circa 4 milioni di anni, si nutre di frutta, semi, germogli, bacche, foglie e radici. Anche quando inserisce nella sua dieta la carne, resta fondamentalmente vegetariano.

    Dedicandosi sempre di più all'agricoltura e meno alla caccia, l'alimento carneo diviene sempre più raro e, nel tempo, relegato soltanto ai ricchi, come status simbolo di una condizione economica.

    L'uomo attuale, strettamente imparentato con gorilla, scimpanzé, gibboni e urang- tang, appartiene alla classe dei mammiferi, all'ordine dei primati, alla famiglia degli ominidi, al genere homo, alla specie homo sapiens ed ha con questi in comune il 98% circa del patrimonio genetico. E' anatomicamente strutturato come questi avendo, infatti, due mani e due piedi, niente coda, occhi che guardano in avanti, ghiandole mammarie sul petto, milioni di pori sudoripari nella pelle, pollice della mano opponibile, adatto a raccogliere semi e frutti, apparato masticatorio come il nostro, canini poco sviluppati, grandi molari smussati, adatti a triturare cibi duri e, quindi, notevole spessore dello smalto, forma dei denti con cuspidi arrotondati, incisivi ben sviluppati, adatti a tagliare i frutti e i vegetali, inoltre ghiandole salivari ben sviluppate come le nostre, saliva ed urina alcalina, lingua liscia, stomaco con duodeno, l'intestino (lungo 12 volte la lunghezza del tronco) è sacculato, cioè a zone che servono alla fermentazione degli alimenti vegetali, la placenta è discoidale, il colon convoluto. Struttura anatomica generale praticamente identica alla nostra.

    Il fatto che questi nostri parenti siano vegetariani indica chiaramente che l'essere umano non sia stato strutturato dalla natura a mangiare la carne, e che non è, come alcuni sostengono, un animale onnivoro. L'animale onnivoro, infatti, ha 4 zampe, coda, occhi che guardano di lato, mammelle sull'addome, incisivi assai sviluppati, molari possenti, formula dentale differente dalla nostra, saliva ed urina acida, fondo dello stomaco arrotondato, canale intestinale 8 volte la lunghezza del tronco, placenta non caduca. Anche se l'essere umano, per la propria sopravvivenza, si è abituato a mangiare di tutto, questo non vuol dire che sia predisposto ad essere onnivoro: lo è diventato per sopravvivenza, per abitudine, vinto dal gusto della carne cotta.

    Ma, a causa di questo cambiamento di dieta, ha pagato e paga con malattie e con il conseguente accorciamento di almeno 20 anni della sua vita. I primi bracieri ardenti per cuocere il cibo risalgono soltanto a 50 mila anni fa. Da questa data l'uomo addomestica animali in recinti e si dedica allo sviluppo dell'agricoltura, mentre la comparsa, in Egitto, dei primi rulli di pietra per macinare il grano risalgono soltanto a 10 mila anni fa. In passato, la carne veniva consumata saltuariamente e per questo l'organismo aveva più possibilità di metabolizzare questo prodotto senza eccessivi effetti collaterali.
    Poi c'è da dire appunto che negli ultimi 50 anni il consumismo ha spinto ad un consumo di carne sempre piu frequente, e questo lo stiamo pagando...
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    781
    Mentioned
    34 Post(s)
    questa e' la storia, poi dite quello che volete e fate come ve pare

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    italia
    Messaggi
    10,012
    Mentioned
    397 Post(s)
    I primi bracieri ardenti per cuocere il cibo risalgono a 50 mila anni fa.mentre la comparsa in Egitto dei primi rulli di pietra per macinare il grano risalgono 10 mila anni fa....direi che allora abbiamo imparato prima a cucinare carne che ha coltivare verdure ;)
    Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    E che ve devo dì.. e maggnateve sti cadaveri e fanculo se fa male! ..mica son qui a fare il dietologo o il salutista!

    Anche perchè onestamente l'ultimo dei motivi per cui non la mangio è quello "salutistico", è questione di non voler far morire un animale quando ne posso benissimo farne a meno.. sulle questioni mediche c'hanno scritto i libri basta leggerli!

    Ripeto che per me è e deve essere una scelta principalmente etica quella vegetariana/vegana!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    649
    Mentioned
    11 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    Ripeto che per me è e deve essere una scelta principalmente etica quella vegetariana/vegana!
    ciao Randa, come te sono vegetariano\vegano, mi spiegheresti perchè dici ciò?
    Io credo che prima di rispettare gli altri terrestri bisogna rispettare se stessi ed amare il proprio corpo....mantenere nelle condizioni migliori questo tempio...
    love and light
    "In amore non essere un mendicante,
    sii un imperatore.
    Dà e resta semplicemente
    a vedere cosa accade".
    (OSHO)

Pagina 13 di 36 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.