bravo yomi bello
però togli un po' di gramigna e di portulaca se no si mangiano tutto
booooooooom![]()
bravo yomi bello
però togli un po' di gramigna e di portulaca se no si mangiano tutto
booooooooom![]()
Guarda biri,
mi fanno compagnia da un po', tolgo quel che posso, quest'anno non ho pacciamato , ma in effetti se volessi un vero orto dinamico, consociando, dovrei scegliere con accuratezza le erbe da tenere insieme agli ortaggi.
Quindi, la tolgo quando riesco, ad esempio la prima foto del secondo post, i peperoni, fino a due gg prima non li vedevo, talmente erbacce eran presenti...
Da notare le zinnie giganti, sono bellissime e dicon richiamare insetti amici..!
Il prossimo anno, almeno a pomodori, peperoni e melanzane, penso proprio di mettere il telo..
Ora altre foto dai, broccoli estivi, fagiolini già raccolti quasi tutti (10kg) , cipolle e pomodori cuore di bue e tondi miei ignoti..... e ci saranno anche gradisca e portoallaca
![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
che bell'orto e devo dire bello ordinato... io ho un orticello che ora sembra il recinto dei velociraptor: piante infestanti a morire dove non ho messo il telo, però nonostante tutto un po' sta fruttando
Ahahah... metti una foto del dinosauro!!!
Caro Yomi il telo è sempre una valida alternativa al mal di schiena, l'unica menata di avere il pabbio (setaria viridis) è che si frega un mondo d'acqua.
Se vuoi diserbarlo evita il glifosate (ma questo gia lo sai) in alternativa sono in commercio diserbanti a base di acido pelargonico ricavato dalle foglie di pelargonium roseum, oppure il buon vecchio metodo del bruciatore a gas.
P.S. comunque non ti lamentare che quest'anno gli orti sono tutti nelle tue condizioni, quando va bene!![]()
Ola yomi,che invidia vedere il tuo bel orto e io non poterlo fare un orto.Seguo interessato gli sviluppi Delle varie colture![]()
grande yomi non sai quanto ti invidio!!!!!! coltivarsi il proprio cibo rende migliori noi e più felice il mondo!!!!!!
ogni commento è solo in linea teorica e va preso come tale, se commento in prima persona è solo per dare più enfasi alla frase e va interpretato come una modalità narrativa. le foto caricate sono di dominio pubblico e sono state prese da internet. ogni riferimento a fatti, cose o persone è puramente di fantasia.
doc
bravo yomibus ma le patate in congelatore NO!!!!!!!!!!
cazzo si conservano bene e a lungo basta tenerle al buio in un posto fresco e asciutto
io patate e topinambur li metto in cassette di plastica e li copro con la sabbia mi durano un anno e anche di più![]()
Ragionissima Biri,
normalmente avrei fatto così! Solo che le patate non le ho messe io, scambiate con fagiolini e pomodorini, e purtroppo erano molto brutte, quasi tutte con la buccia rovinata, anche se buonissime.
Allora le migliori le ho date a mia madre, che le conserva come dici tu, e le altre ho cercato il metodo migliore e le ho congelate, per forno e frittura.
Con l'aggiunta di altre verdure invece mia suocera, ha preparato il minestrone.
![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Ciao ragazzi,
io quest'anno, tra corso e corseorto apparentemente in ritardo.
Ricordo però, la nonna cosa suggeriva in annate come questa (che una volta qui al nordovest, val susa, erano molto più frequenti): diceva di non preoccuparsi, chi ha messo in campo prima del 15 maggio lo recuperi anche se arrivi al trapianto a giugno. In effetti riscontravo sempre buoni raccolti, soprattutto se capitava un buon settembre .
Avendo la serra, ho messo in campo zucchine e zucche già belle avanti, sabato scorso, e stanno crescendo a vista d'occhio, sane. Ieri ho messo in campo bei piantini di pomodori cuori di bue, e in questi giorni metterò 10 piante di datterini. Prossimi giorni, i peperoni che sono al 4° internodo in vasetto, mentre le melanzane ne avranno per almeno altri 10/15 gg in vasetto.
I peppers in serra stanno spingendo, altri piccolini germinati da poco, saranno a dimora tra 20gg !
Ora vado a fare qualche foto: non saranno il massimo con il mio telefono del dopoguerra, ma ci saranno né!!!
Ah, complimenti a Eremita, Green e a tutti gli agricoltori e agri-cultori !
ps. aggiunte foto!![]()
Ultima modifica di Yomi; 24-05-18 alle 11:09
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Tronchi di peppers, già pregusto il sudore che scorre mentre mangio la pasta!
![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep