
Originariamente Scritto da
batteria89
guarda che se per esempio abiti a san marino e non paghi le tasse allo stato italiano (ma alla repubblica di san marino) e vai in un ospedale specializzato in un altra città italiana hai comunque l'assistenza sanitaria.
tuttavia se stai su un isola dei caraibi bisognerebbe vedere se il sistema sanitario dello stato a cui ci si rivolge sia simile a quello europeo oppure sia come quello statunitense che come ben sappiamo è una schifosa speculazione sulla salute delle persone.
per l'istruzione vale lo stesso discorso, in europa è un conto su un isola bisogna vedere cosa dice la legislatura locale a riguardo e poi anche se fosse possibile non so fino a che punto siano efficienti le scuole pubbliche. Nell'eventualità in cui si dovesse optare per l'isola dobbiamo comunque tener conto che dovremmo essere in tanti sia per la disponibilità economica iniziale sia soprattutto per poter ricoprire tutti ruoli lavorativi indispensabili, dovremmo essere almeno 5000/6000 persone (che investano tutta la loro disponibilità economica considerando che ci vogliono soldi per cambiare completamente vita e che alla fine non vale la pena lasciare i propri averi inutilizzati in italia) cercando di coinvolgere chi ha esperienza o perlomeno attinenza al settore da lui svolto come può essere un insegnante, un infermiere, un meccanico o un muratore....