Thanks Thanks:  54
Mi piace Mi piace:  327
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 19 di 30 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 303

Discussione: Gli Orti degli Enjointers

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1,546
    Mentioned
    287 Post(s)
    mi unisco alla domanda sui semi color MDMA, che sono? sono dei semi piccoli che vendono già imbacuccati di inerte per semplificarne la semina o hai trovato un ortaggio per psichedelici?

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Eremo sempre verde
    Messaggi
    1,181
    Mentioned
    97 Post(s)
    Magari fosse md
    Normalmente le sementi convenzionali a differenza di quelle bio vengono trattate preventivamente contro certi tipi di insetto.
    I fagioli,la soia ,ma anche altri semi sono trattati e il colore del trattamento può essere verde viola giallo arancio ecc....un anno seminai dei fagioli biologici e praticamente oltre metà delle piante nate aveva già allinterno la larvetta ,penso di punteruolo, questi si mangiavano il germoglio della piantina decapitandola...sti caz d insetti ...bella
    I need green revolution

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1,546
    Mentioned
    287 Post(s)
    ed ecco l'orto più faticoso d'italia! no in realtà non vi faccio vedere l'orto, solo questa mia "creazione" che per quest'anno va a sostituire l'orto toutcourt.

    premessa: ho un terreno che è diventato argilla finissima e che si riunisce ormai in blocchi pesanti 30 chili che non si asciugano mai a causa della lavorazione con il coltivatore a motore e lo sfruttamento "intensivo" anno dopo anno. visto che un terreno del genere non renderà mai bene ho deciso per lasciarlo fermo un anno tutto, visto che non è mai stato fatto e nel frattempo integrare più sostanza organica possibile. Fukuoka mi giuda in questo processo di "soil renewal". ovviamente non basta certo un anno, ci vuole un lustro minimo per vedere dei risultati. mi sono sbattuto per biotriturare tutta la potatura possibile, rimediare letame, compost e integrarli nel terreno semplicemente rigirando col forcone, per evitare che il trattore mi massacri tutti i lombrichi (che ci sono, e molti) e la microvita in genere. il terreno, nelle intenzioni, deve "lavorarsi da se", con le radici e i lombrichi. questo, con delle semine mirate e contenimento delle malerbe e delle consociazioni fatte a logica. ci riusciro? non ne ho idea.

    fatto questo lavoro poi ho pensato: ma beh st'anno niente orto? NIENTE NIENTE? e da lì in avanti mi sono spaccato la schiena e fatto due di questi letti rialzati con legname di recupero dei cantieri. sono 2x1 metri, alti circa 50cm. ho comprato 400 litri di terriccio da prato con la sabbia grossolana per bilanciare il problema dell'argilla e ci ho buttato e mischiato bene ogni cosa: principalmente gli "scarti" degli ultimi due cicli, quindi altri 200 litri di terriccio buono, cocco, perlite e argilla espansa. e poi terra, sempre dello stesso tipo ma proveniente da un'area che invece non viene lavorata da 30 anni: tutta un'altra cosa, sempre argilloso certo, ma friabile e molto meno tendente al Blocco. e spostato tutto rigorosamente a mano con la carriola come uno scemo! è incredibile come sia bello e soddisfacente faticare per una buona e salutare causa ma l'idea che un caterpillar e un ape piaggio avrebbero risolto in 30 minuti un lavoro di una settimana è fastidiosa.

    e al momento di trapiantare i miei pomodori test ho pensato di tirare fuori gli airpot e di dare loro una chance outdoor. i loro difetti che indoor me li hanno fatti odiare vengono cancellati immediatamente da una serie di considerazioni logiche bellissime: outdoor non puoi "fare un casino" con acqua e terra che escono da tutti i buchi. inoltre, la rete sul fondo è removibile: ancora meglio, si crea un letto rialzato nel letto rialzato, una prima zona che si scalda molto con ottimo terreno per fare un grande impianto radicale all'inizio.

    piante come pomodoro (e cannabis se è per questo) hanno radici che (se non potate) sono fittonanti e quindi arrivano tranquillamente a un metro di profondità se il terreno lo consente quindi si ha già quasi un metro di terra prima del livello del suolo, quello meno fertile. sono tre varietà sceme di pomodoro: nero di russia, giallo da "stuffing" e il classico amato datterino. tutti ibridi f1 da seme. nello spazio rimanente verranno azzardate due piante di cocomeri baby nel secondo cassore invece 4x zucchine e 2x cetrioli e 2xmelone, sono ovviamente ancora in semenzaio molte delle "cose che dico"

    ovviamente fatto trenta esagero e a breve monto pure i gocciolatori e temporizzo l'irrigazione con il programmatore claber da rubinetto. è interessante il cassone rialzato, oltra ai motivi già citati, perché 1) puoi lavorare più comodamente 2) montare supporti e sostegni è vergognosamente più facile. ad esempio se fa come l'anno scorso il caldo di satana il tutto da luglio in avanti beneficierà molto di un ombreggiante per le ore più roventi.

    non riesco a non pensare che in questi 4 metri quadri se ci metti 8 piante a ottobre hai 10 chili di cime abbracci bucolici

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: P1040682.JPG 
Visualizzazioni: 6 
Dimensione: 2.13 MB 
ID: 114354
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: P1040683.JPG 
Visualizzazioni: 3 
Dimensione: 2.13 MB 
ID: 114355
    Ultima modifica di green_youth; 29-04-18 alle 08:00 Motivo: magari le foto mettecele

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Eremo sempre verde
    Messaggi
    1,181
    Mentioned
    97 Post(s)
    @green_youth son venuti davvero bene quei cassoni Quello che dovevo fare è ancora da iniziare ,purtroppo ho una marea di lavoro e tante cose a cui dare attenzioni...inzomma confusioneee e non si sa da dove partire
    Comunque magari un giorno si potesse piantarla ,anche io userei un pezzettino così a sola canapa e il resto dell orto a ortaggi= dispensario sempre pieno ...chissà che un domani....

    Stasera finalmente ho trovato un pò di tempo e allora aggiorno un pò la situazione orto con qualche foto.
    Dunque se non ricordo male ho iniziato a trapiantare le piantine verso fine aprile,le pioggie hanno posticipato molto il tutto, comunque il tempo da allora è sempre sereno con una pioggia a settimana, ci sta...i diluvi che giravano x l Italia non si son visti qua per fortuna.
    A parte qualche lumaca che mangia in giro, tutto il radicchio che è andato a fiore per il troppo caldo e le formiche che mi han fatto in formicaio sotto i cavoli uccidendoli.....direi che la situazione è buona ,le piante crescono e sono in salute anche le prime lattughe son state raccolte.
    Ecco qualche scatto...le foto son fatte di sera

    Gruppo
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180516_201350.jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 101.8 KB 
ID: 114678

    Pomodori
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180516_201320.jpg 
Visualizzazioni: 6 
Dimensione: 391.0 KB 
ID: 114679

    Tegoline
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180516_201735.jpg 
Visualizzazioni: 5 
Dimensione: 296.8 KB 
ID: 114675

    Zucchine
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180516_201720.jpg 
Visualizzazioni: 5 
Dimensione: 316.8 KB 
ID: 114676

    Cipolle
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180516_201331.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 392.9 KB 
ID: 114677

    Segue.....
    I need green revolution

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Eremo sempre verde
    Messaggi
    1,181
    Mentioned
    97 Post(s)
    .....

    Lattuga
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180516_201422.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 370.7 KB 
ID: 114684

    Peperoni
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180516_201441.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 296.1 KB 
ID: 114685

    Melanzane
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180516_201744.jpg 
Visualizzazioni: 3 
Dimensione: 315.9 KB 
ID: 114686

    Meloni
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180516_201707.jpg 
Visualizzazioni: 5 
Dimensione: 367.9 KB 
ID: 114683

    Ho ancora qualcosina messa da poco..verze,patate e angurie aspettiamo che...

    Voi come siete messi ? Il tempo è stato clemente?@cali_dreamer @Dungle

    @Yomi vedrai che il tempo per l orto lo trovi e se non riesci quest anno ci sarà sempre tempo in futuro per godersi un pò di calma ortolana....intanto in bocca al lupo per il tirocinio e tieni duro che una volta finito il rodaggio il corpo torna a rispondere meglio agli stress,non strafare...un abbraccio
    Ultima modifica di L'Eremita del Bosco; 16-05-18 alle 21:09
    I need green revolution

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Humboldt County
    Messaggi
    683
    Mentioned
    100 Post(s)
    bello Ere. si vede proprio che c'hai la stoffa professionale e che ci tieni. dici di essere indietro e magari per le statistiche lo sei ma dai che c'hai già un bel lattugone, peperoni e melanzane han già preso la corsa e in generale un po' tutto sembra andante. di sicuro rispetto a me sei avanti una cannonata :D
    son tutti piantini ancora, ho travasato in campo pomodori, peperoni, melanzane, fagiolini, cetrioli, zucchine per ora ma piove costantemente e si vede che invocano luce e pietà.

    in più sto lavorando più del previsto e il tempo libero che mi rimane per l'agricoltura lo dedico più alle piante portatrici di thc lo ammetto :D

    comunque non l'avevo scritto tempo addietro e pensavo di sì, un Davvero bello anche per Green che oltre ad aver allestito dei bei cassoni che mi intrigano assai, segui anche tutta una filosofia che come avevo già detto mi affascina e spero un domani di padroneggiare anche io. non oso immaginare i viaggi con la carriola :D

    baci contadini

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Eremo sempre verde
    Messaggi
    1,181
    Mentioned
    97 Post(s)
    Vai yomi che la nonna la sapeva lunga presto sarà gremito quel campo e non posso che avere invidia (quella buona) per tutti quei m2...anche io voglio
    Purtroppo io devo fermarmi ,anche se metterei giù ancora altro,ma spazio nei miei 50 m2 nun ce sta più.
    Nel frattempo ho iniziato a raccogliere zucchine cetrioli,bieta,lattuga e barbabietola,non appena finiranno trapianterò altro al loro posto....di solito finita l estate non metto più niente,quest anno però metterò tutta la famiglia dei cavoli e dei radicchi autunnali,vedremo il terreno come risponderà.
    Buon lavoro a tutti,è bello vedere che abbiamo molte passioni in comune oltre l amata weeddda

    Ps.le foto si vedono meglio che col mio telefono nuovo
    I need green revolution

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    camping calenella
    Messaggi
    1,882
    Mentioned
    370 Post(s)
    davvero è bello avere la passione di coltivare oltre alla nostra amata wedda
    anche io, per il terzo anno di fila,ho piantato pomodori e piante come basilico,menta,rosmarino e salvia...
    da quest'anno anche habanero...sono anche queste, per me, soddisfazioni
    sto utilizzando come ferts gli avanzi del tripack biobizz (sono aperti da quasi 2 anni) e devo dire che ogni 2 settimane che nutro le piante la differenza si vede
    a breve posterò qualche foto


    Citazione Originariamente Scritto da L'Eremita del Bosco Visualizza Messaggio
    Vai yomi che la nonna la sapeva lunga presto sarà gremito quel campo e non posso che avere invidia (quella buona) per tutti quei m2...anche io voglio
    Purtroppo io devo fermarmi ,anche se metterei giù ancora altro,ma spazio nei miei 50 m2 nun ce sta più.
    Nel frattempo ho iniziato a raccogliere zucchine cetrioli,bieta,lattuga e barbabietola,non appena finiranno trapianterò altro al loro posto....di solito finita l estate non metto più niente,quest anno però metterò tutta la famiglia dei cavoli e dei radicchi autunnali,vedremo il terreno come risponderà.
    Buon lavoro a tutti,è bello vedere che abbiamo molte passioni in comune oltre l amata weeddda

    Ps.le foto si vedono meglio che col mio telefono nuovo
    il vero viaggio è dentro di noi stessi

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    2,805
    Mentioned
    527 Post(s)
    Condivido anche io nel mio piccolo, il mio orticello urbano. Quest'anno sono partito in tempo e sono riuscito a dare un pò di colore a questo balconcino.
    BalconinG
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20180529_125936-2322x3096.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 1.47 MB 
ID: 114887
    Pomodori san marzano da seme, germinati nel solito box germinazione dietro pomodori e fagioli insieme
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20180529_125916-2322x3096.jpg 
Visualizzazioni: 3 
Dimensione: 1.42 MB 
ID: 114888
    Nella cassetta abbiamo melone, sedano e cipolla, nel vaso lungo ci sono prezzemolo (gigante d'Italia) aglio rosso e peperoncino Chile rojo thai.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20180529_125623-3096x2322.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 1.51 MB 
ID: 114889
    Pomodoro, basilico e sedano. Il basilico proviene dal seme della pianta dell'anno scorso mentre il sedano l'ho 'rivegetato' dagli scarti di cucina, cosiccome la cipolla.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20180529_125611-3096x2322.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 1.28 MB 
ID: 114890
    Ho voluto provare delle consociazioni di famiglie diverse, senza alcuna esperienza naturalmente ma cercando qua e là su internet. Vedremo quale funziona meglio!

    Chiudo con il giglio che è stato il primo a fiorire. Mi affascina con questo suo colore così intenso.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20180529_125602-3096x2322.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 1.00 MB 
ID: 114891

    Buona giornata ortaioli
    "Cultivated in love and she's not grown for greed
    She's everything I want and also all I need"

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Eremo sempre verde
    Messaggi
    1,181
    Mentioned
    97 Post(s)
    Quest anno purtroppo dalle mia parti ci sono molti afidi e zero coccinelle,dove lavoro hanno oltre 30 anni d esperienza e mi raccantavano di anni fa in cui coccinele in giro c eran a go go....tipo sfalciavi l erba e ti trovavi 5 10 coccinelle addosso...ora miseria, son sparite.
    In più ciliegi un pò da per tutto qui non son stati impollinati ,zero assoluto neanche una.In Slovenia contrariamente ciliegie nere grosse e succose,stra buone....loro hanno dei boschi da paura ed è tutto mantenuto da Dio,un pò meno da questa parte.
    Tornando al mio orticello per via dei pidocchi ,che hanno colpito zucchine e cetrioli , la raccolta è rallentata... invece d ogni giorno ogni 2 o 3 ... oggi il fenomeno si è allargato a un peperone per forza ho dovuto piretrare il tutto e per qualche giorno nada zucchini.Che ce voi fa ogni anno è diverso un colpo va ben di qua l altro di là
    Altri attacchi tipo dorifera fortunatamente nada e su peperoni e melanzane ci son gia i frutti,ancora una sett e forse si raccolgon i primi

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clean_20180531_200245.jpg 
Visualizzazioni: 6 
Dimensione: 62.7 KB 
ID: 114947

    Buon orto a tutti!
    Ultima modifica di L'Eremita del Bosco; 31-05-18 alle 20:49
    I need green revolution

Pagina 19 di 30 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.