Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  154
Non mi piace Non mi piace:  11
Pagina 19 di 27 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 300

Discussione: Chi votiamo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    61
    Mentioned
    1 Post(s)
    Sul monte dei fianchi di siena ridurre tutto alla responabilità di d'alema mi sembra quantomeno ingenuo. Non credo proprio alla tesi "politica". Certamente la fondazione, controllata dalle istituzioni locali (comune, provincia, regione, curia, università), risente dell'influenza politica e su questo non ci sono dubbi. Si può discutere sui criteri delle nomine, sull'incompetenza di chi è stato messo li, sui sistemi di vigilanza che non hanno funzionato (consob, bankitalia, mistero economia,). e certamente su questo vanno individuate delle responsabilità.
    Questa vicenda però va ben oltre le responsabilità particolari di partito, dimostra anzi la ormai totale sottomissione dell'economia reale a quella finanziaria, dei partiti ad un sistema finanziario che ha abdicato rispetto alla sua funzione primaria di sostegno.
    Monte dei Fianchi non è l'unica banca ad aver ritoccato i bilanci nascondendo i debiti, tutte maggiori banche italiane hanno in pancia notevoli volumi di derivati. Servono a coprire le perdite e a presentare bilanci puliti ai propri azionisti, guadagnando sui bonus (lo stesso ragionamento vale per gli enti locali, dove gli azionisti sono rappresentati dagli elettori). Il derivato è sostanzialmente equiparabile a una scommessa e può riguardare di tutto, dal prezzo del grano al fallimento di uno stato. Una scommessa (altamente rischiosa) fatta però con soldi non propri, è come andare al casinò e giocarsi milioni di euro che non sono i tuoi. Se vinci è tutto utile, se perdi si socializzano le perdite ( sugli azionisti e risparmiatori nel caso della banca, sui cittadini nel caso di un ente locale).
    Una banca va nazionalizzata in questi casi, non vedo altra soluzione civile e ragionevole. Basta pensare che sul mercato MPS vale più o meno 2 miliardi di euro e lo stato italiano ne ha prestati circa 4. E la banca ha 17 miliardi di crediti deteriorati, ovvero crediti che molto probabilmente andranno insoluti.
    La colpa più grave dal punto di vista politico non è (solo) la gestione del Monte dei Pacchi di Siena in se, ma l'aver lasciato sciolto un sistema finanziario perverso, non aver legiferato una separazione tra banca commerciale e banca di invetimento, aver permesso speculazioni con i soldi dei cittadini e permesso la socializzazione delle perdite.

  2. #2
    Piro è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    toscana
    Messaggi
    6,591
    Mentioned
    27 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da sour diesel Visualizza Messaggio
    sì certo di grillo ne ho sentito parlare solo su mediaset.... barbara d'urso è la mia eroina.. la guardo tutti i giorni.....
    grazie al cavolo che gli amici di peppe sono tutti nuovi è un partito nuovo :D
    in effetti poi spiegarsi su un forum non è facilissimo...... diciamo che, per fare un sunto, io non credo nella politica italiana e tanto meno credo al messia beppe grillo...
    per mia protesta e scelta personale non vado a votare......
    ora se voi ritenete che andare a votare sia un atto rivoluzionario, in contrapposizione col non votare che è tenere il culo sul divano, fatelo... siamo tutti contenti ;)
    io sono tra gli sfiduciati che non credano più nella politica,ne tanto meno nel 'italia,ma comunque questa volta andrò a votare, perché probabilmente sarà l'ultima,come riesco ad emigrare ciao ciao italia

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    405
    Mentioned
    70 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    io sono tra gli sfiduciati che non credano più nella politica,ne tanto meno nel 'italia,ma comunque questa volta andrò a votare, perché probabilmente sarà l'ultima,come riesco ad emigrare ciao ciao italia
    ecco questo è ancora più assurdo delle mie tesi you wiiiiiiin
    Ultima modifica di sour diesel; 29-01-13 alle 18:48

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    90
    Mentioned
    0 Post(s)
    Secondo me chi non va a votare se ne dovrebbe andare dall'italia, non è un atto di protesta ma di menefreghismo dal mio punto di vista( Non voglio offendere nessuno è solo una mia opinione) . Se si vuole dare un voto di protesta si può, ci sono partiti dai pirati al m5s... L'importante secondo me è non fare assolutamente vincere il centrodestra!
    Ultima modifica di sweetcheese; 31-01-13 alle 13:33

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    405
    Mentioned
    70 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da sweetcheese Visualizza Messaggio
    Secondo me chi non va a votare se ne dovrebbe andare dall'italia, non è un atto di protesta ma di menefreghismo dal mio punto di vista( Non voglio offendere nessuno è solo una mia opinione) . Se si vuole dare un voto di protesta si può, ci sono partiti dai pirati al m5s... L'importante secondo me è non fare assolutamente vincere il centrodestra!
    dimentichi ''a mie spese'' dai che si svolta

    cmq mi avete convinto... vado in seggio a ratificare la mia astensione
    Ultima modifica di sour diesel; 01-02-13 alle 00:01

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    522
    Mentioned
    30 Post(s)
    E' curioso vedere come il centrodestra si stia facendo bello affermando che le loro liste non hanno pregiudicati, criminali, facendo leva sull'esclusione di Cosentino, quando poi a capo del loro partito c'è ancora Berlusconi....

    Il movimento a 5 stelle dove l'uscita che ha fatto con Casapound mi è calato parecchio, anche perchè le loro parole sono tutte giuste e corrette, ma tra dire una cosa a parole e poi fare un disegno di legge (la parte tecnica e burocratica intendo) ce ne passa, basti vedere il sindaco di Parma.
    Credo che opterò per Vendola, così come fatto anche alle elezioni per il candidato del centrosinistra.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Jahbas Visualizza Messaggio
    E' curioso vedere come il centrodestra si stia facendo bello affermando che le loro liste non hanno pregiudicati, criminali, facendo leva sull'esclusione di Cosentino, quando poi a capo del loro partito c'è ancora Berlusconi....

    Il movimento a 5 stelle dove l'uscita che ha fatto con Casapound mi è calato parecchio, anche perchè le loro parole sono tutte giuste e corrette, ma tra dire una cosa a parole e poi fare un disegno di legge (la parte tecnica e burocratica intendo) ce ne passa, basti vedere il sindaco di Parma.
    Credo che opterò per Vendola, così come fatto anche alle elezioni per il candidato del centrosinistra.
    Optando per Vendola, opti per Bersani, Rosy Bindi, Letta, .... no no, Marco Scibona, M5S
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    Neverland
    Messaggi
    110
    Mentioned
    0 Post(s)
    Il punto è lì...bisogna evitare di votare "i soliti" tanto sappiamo già che continuerebbero a farsi i loro ineressi: basta ricordarsi gli ultimi 20 di alternanza tra cdx e csx.
    Io tornerò a votare attivamente dopo piu di 10 anni di "annullamento del voto" per mancanza di schieramenti accettabili.
    Ripeto il mio "appello" scegliete chi vi pare ma,se volete farvi un favore, evitate le bande di Bersani&C, Berlsconi&C e Monti&C.
    Se continuate ad avere paura di provare una via potenzialmente nuova e proprio non riuscite a resistere all'irresistibile richiamo di quei rubicondi faccioni ingrassati col nostro sangue....beh ricordatevi di non lamentarvi quando riprenderanno a macellarci allegramente...
    O vergine, cogli l'attimo che fugge...cogli la rosa quand'è il momento, che il tempo, lo sai, vola, e il fiore che sboccia oggi domani appassirà .

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3,671
    Mentioned
    341 Post(s)
    Anche io dcevo cosi quando nelle scorse votazioni berlusconi si candido x l'ennesima volta,dissi ,a gli amici che lo volevano rivotare dopo di non lamentarsi se poi,rimanevano delusi se non facevano quello che promettevano.

  10. #10
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    il mio dubbio è se andare o non andare a votare.....sono troppo deluso dalla situazione attuale e poi volevo condividere con voi le parole di questo gran personaggio che ha smontato ogni tipo di valore che attribuivo al voto e all'azione votare...........

    da disobbedienza civile il solito H.D. Thoreau

    Qual è il prezzo corrente di un uomo onesto e di un patriota oggi? Esitano, e si rammaricano, e talvolta fanno petizioni; ma non fanno niente con serietà ed in maniera efficace. Aspetteranno, ben disposti, che
    altri pongano rimedio al male, così da non doversene più rammaricare. Al
    massimo, si limitano a dare un voto che costa loro poco, ed un debole
    incoraggiamento ed un Augurio al giusto, quando passa loro vicino. Ci sono
    novecentonovantanove patroni della giustizia per ogni uomo giusto; ma è più facile
    trattare con l'effettivo possessore di una cosa piuttosto che con il suo temporaneo
    custode.
    Ogni votazione è una sorta di gioco d'azzardo, come la dama o il "backgammon",
    con una lieve sfumatura morale, un gioco con il giusto e l'ingiusto, con le questioni
    morali; e naturalmente le scommesse lo accompagnano. Il buon nome dei votanti
    non è in discussione. Può darsi che io dia il mio voto in base a ciò che considero
    giusto; ma non è per me vitale che il giusto prevalga. Sono disponibile a lasciare
    ciò alla maggioranza. L'impegno del voto, dunque, non va mai oltre quello della
    convenienza. Persino votare per il giusto è un non fare niente per esso. Significa
    solo manifestare debolmente agli uomini il desiderio che il giusto debba prevalere.
    Un uomo saggio non lascerà il giusto alla mercé del caso, né desidererà che esso
    prevalga mediante il potere della maggioranza. C'è pochissima virtù nell'azione
    delle masse umane.
    Quando la maggioranza alla fine voterà per l'abolizione della
    schiavitù, sarà perché la schiavitù le è indifferente, oppure perché sarà rimasta ben
    poca schiavitù da abolire con il proprio voto. Allora saranno loro gli unici schiavi.
    Solo il voto di colui che afferma con esso la propria libertà può affrettare
    l'abolizione della schiavitù. Sento parlare di un congresso a Baltimora, o altrove,
    per la selezione di un candidato alla Presidenza, un congresso composto
    prevalentemente da direttori di giornali, e da uomini che sono politici di
    professione; ma penso, qualunque decisione essi possano prendere, che importanza
    avrà per un uomo indipendente, intelligente, e rispettabile, se non goderemo noi,
    ugualmente, del beneficio della sua saggezza e della sua onestà? Non possiamo
    forse contare su qualche voto indipendente? Non ci sono forse molti individui nel
    paese che non partecipano ai congressi? Invece no: scopro che il cosiddetto uomo
    rispettabile s'è immediatamente mosso dalla sua posizione, e che ha perso le
    speranze nel suo paese, quando il suo paese ha più ragioni di disperare senza di lui.
    Egli senza indugi adotta uno dei candidati così selezionati come l'unico
    disponibile, dimostrando così d'essere egli stesso disponibile per qualunque scopo
    demagogico. Il suo voto non vale più di quello di qualunque straniero senza
    scrupoli o di qualunque nativo corrotto, che siano stati comprati. Cosa non darei
    per un uomo che sia un uomo, e che, come dice il mio vicino, abbia una spina
    dorsale che non puoi trapassare con una mano! Le nostre statistiche sono in errore:
    la popolazione è stata dichiarata troppo numerosa. Quanti uomini ci sono per ogni
    mille miglia quadrate nel paese? A mala pena uno. Forse non offre l'America ogni
    incentivo agli uomini affinché si stabiliscano qui? L'Americano è degenerato in un
    Tipo Strano, - uno che potrebbe essere riconosciuto dallo sviluppo del suo spirito
    gregario, e da una manifesta mancanza di intelletto e di serena fiducia in se stesso;

Pagina 19 di 27 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.