Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: 5 per mille

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    271
    Mentioned
    0 Post(s)
    Nessuna convenienza gekko.

    Parlavo dei buoi da pascolo che possono mangiare e riprodursi protetti dal contadino.

    Il cane è un animale particolare, che ha sviluppato un'innata sensibilita' nei confronti delle emozioni umane...... nessun'altro animale in natura riesce a distinguere meglio gli stati d'animo umani del cane.

    Lo sapevi?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    102
    Mentioned
    0 Post(s)
    ah ok ora è chiaro!

    lo so come funzionano i cani... hanno di gran lunga più empatia loro che gli essere umani ( i cani domestici ovviamente, in natura la cosa è totalmente diversa ) . d'altra parte è tutto ciò che gli si chiede... affetto in cambio di cibo... e lo scambio è enormemente vantaggioso per loro, che accettano con gioia :-]
    If it's an ice bong, it's a nice bong!

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    332
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> nessun'altro animale in natura riesce a distinguere meglio gli stati d'animo umani del cane. </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
    ma smettiamola di dire cazzate!
    Un leone riesce a sentire la puzza della tua paura ancora prima che tu ti caghi addosso... :-]
    Un coyote o un condor sanno che devi morire prima di te.. :-D

    un cane domestico dipendendo completamente dal suo PADRONE, impara ad avvertire ogni minimo sbalzo nel tono della sua voce... nel suo odore.. i rumori viscerali.. il ritmo cardiaco, i cani lo sentono, come sentono anche il \"suono del sangue che scorre nelle vene\" della preda, sono tutti retaggi del loro passato di predatori opportunisti... semplicemente, il cane moderno, sfrutta i suoi sensi per raggiungere il suo scopo, che non è più cacciare per sfamarsi, ma vivere affaticandosi meno possibile.. e facendo parte di un \"branco\".. di cui il PADRONE umano è il capo.. iniziando a sentirsi anche in parte umano...
    :-] empatia na mazza...


    prova a prendere per il culo un cane... a farli credere che non hai paura quando te la stai facendo sotto... l'unico modo è cercare di aggirare i suoi sensi radar..
    non basta fare.. hey.. cuccioooooloooo, cercando di sembrare tranquilli.. con un cane randagio non funzionerà ... o forse si.. ma solo perchè ha pietà di te, e lo stomaco pieno. Certo ormai si sono abituati ad avere paura dell'uomo.. ma questo non fa di loro nostri \"Amici\"
    .. ma nostri SCHIAVI.
    Il mio cane, si accorge se son incazzato dal battito cardiaco.. dalla voce.. che cambia.. in modo per me impercettibile ma cambia.. dai suoni che emetto mentre mi muovo... non perchè è legato a me da una sorta di potere paranormale.. :-]

    [ Questo Messaggio è stato Modificato da: DrZoidBud il 30-03-2006 20:45 ]

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    271
    Mentioned
    0 Post(s)
    Boh, a me sembra che tu abbia detto esattamente quello che ho detto io.... ovvero che i cani hanno una spiccatissima capacita' empatica nei confronti degli stati d'animo e delle reazioni umane.

    Anche il leone è empatico, nel senso che percepisce e fa proprie le emozioni della preda, nn c'è nulla di magico in questo.

    Ma non capta lo spettro di emozioni umane, ne percepisce solo alcune.

    Che il cane sia schiavo dell'uomo è un tuo punto di vista. Possono essere visti come schiavi oppure come compagni. Quasi in simbiosi no???

    Solo tu hai parlato di poteri paranormali.

    Hai sempre un punto di vista definitivo su tutto vero????
    Credi di sembrare piu' interessante in questo modo?

    Riguardo al fatto che ho scritto delle cazzate......... lasciamo perdere va' :-P

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    271
    Mentioned
    0 Post(s)
    Leggi qua cosi' eviti altre figuracce:

    Le relazione fra l'uomo e il cane ha modificato profondamente le caratteristiche degli antichi lupi, e non soltanto perché oggi i cani sono di tutte le taglie e di tutti i colori. Infatti, secondo uno studio pubblicato su Science, il rapporto fra l'uomo e il suo migliore amico ha influenzato anche le caratteristiche comportamentali dell'animale. La ricerca, condotta da un gruppo misto di biologi tedeschi e statunitensi, ha confrontato la capacità dei cuccioli di interpretare il linguaggio gestuale di uno dei ricercatori, che indicava con le mani o anche solo con lo sguardo dove era nascosto il cibo. I cuccioli di cane si sono mostrati molto più abili sia rispetto ai lupi, sia rispetto ai piccoli di scimpanzé. Gli autori sostengono che questo comportamento innato è il risultato di un processo di selezione naturale dominato dal rapporto amichevole fra il cane e Homo sapiens.


    ;-) ;-)


    Ti ricordo inoltre che alcuni cani sono baby sitter formidabili.... non perche' come uno scimpanze' possono adottare un cucciolo umano e trattarlo come una scimmia...... ma perche' possono accudire un bambino consapevoli che è un'essere diverso da loro. Anche questo è documentato.
    Altro punto: cani per ciechi.....

    Basta o hai da ridire? :-D

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1,435
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>sono tutti retaggi del loro passato di predatori opportunisti</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    infatti amngiano ancora la cacca..

    pirma, quando non erano ancora \"esseri domestici\", erano normali predatori, e per confondere il loro odore mangiavano la caccad elle prede..come fanno leoni, tigri....
    abitudine che è rimasta in loro. ;-)

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
    30-03-2006 alle ore 22:24, Diz :
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>sono tutti retaggi del loro passato di predatori opportunisti</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    infatti amngiano ancora la cacca..

    pirma, quando non erano ancora \"esseri domestici\", erano normali predatori, e per confondere il loro odore mangiavano la caccad elle prede..come fanno leoni, tigri....
    abitudine che è rimasta in loro. ;-)

    </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    Per fotuna non ai miei!!!!! :-] [addsig]
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rumagna!
    Messaggi
    633
    Mentioned
    0 Post(s)
    secondo voi i lupi potrebbero (in casi rarissimi ovviamente) sviluppare con l'uomo una rapporto simile a quello cane-uomo?

    ve lo chiedo perchè di storie simili se ne sentono ogni tanto....in una casa autogestita un bel pò di tempo mi raccontavano che un vecchio lupo aveva incominciato a gironzolare attorno all'edificio (probabilmente attirato da conigli e galline e da facili bocconi)....numerosi gli episodi in cui si usciva di casa e i si trovava il lupo che vagabondava nei pressi.....non so cosa abbia fatto scattare la scintilla ma andò a finire che il lupo si affezionò alla casa (opportunità di avere bocconi semplici e periodici?probabile!) e continuò a frequentarla per più di un anno......forse per ricambiare o appunto per garantirsi una periodica fonte di cibo il lupo incominciò a stringere sempre più il legame con i ragazzi della casa arrivando a fare addirittura la guardia.....

    ...non penso che sia proprio una stronzata inventata....è un fatto abbastanza noto tra le comuni montane e quel lupo era diventato abbastanza celeberrimo tra il gruppo.....nessun altro cane è mai riuscito a superarlo e ogni volta che il cane di un visitatore faceva un pò il galletto in giro (avete presente quando i cani incominciano a tirarsela? :-] sul serio...a me fanno morì.....fanno i grossi!) non importava se fosse un canelupo, pitbull, pastore maremmano li sottometteva tutti senza problemi!

    io parlo di cosa ho visto.....cioè coppie di uomo e cane che sviluppano un sorprendente grado di empatia che sembrano quasi comunicare....più ci vivi a stretto contatto e più si consolida un legame fatto di espressioni, scherzi, favori e versi ecc.....e questo lo può confermare chiunque abbia vissuto assieme a cani tirati su bene e a volte anche a quelli a cui manca un pò di educazione....

    ...però anche il discorso di zoid non fa un piega! è una verità che gli animali sono mooooolto furbi e cercano sempre di fotterti :-] ....anche gli animali conoscono i propri pregi e difetti ed è bene, se si vuole vivere in fattoria, presentarsi subito con autorità e stare mooooooolto attenti alle loro furbate.....una mucca sa che la sua mole è imponente per uomo e per raggiungere i suoi scopi non esiterà a sfruttare questo vantaggio......per questo chi vuole vivere assieme agli animali deve sapersi comportare in modo adeguato per favorire la nascita di empatia tra loro....


    [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Omshantyshanty il 31-03-2006 09:01 ]
    ridere e sorridere

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1,435
    Mentioned
    0 Post(s)
    io vorrei avere un leone..tipo domestico..

    davvero, non sto scherzando..è possibile una cosa del genere?

    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Quote:
    ------------

    30-03-2006 alle ore 22:24, Diz :
    Quote:
    ------------

    sono tutti retaggi del loro passato di predatori opportunisti

    ------------

    infatti amngiano ancora la cacca..

    pirma, quando non erano ancora \"esseri domestici\", erano normali predatori, e per confondere il loro odore mangiavano la caccad elle prede..come fanno leoni, tigri....
    abitudine che è rimasta in loro.

    ------------

    Per fotuna non ai miei!!!!!</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    bè, in effetti neanche alla mia..o che non li abbiamo mai visti...:-D

    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>a cui manca un pò di educazione....</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    parli di miss simpatia? :-] :-] :-]

    [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Diz il 31-03-2006 09:44 ]

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rumagna!
    Messaggi
    633
    Mentioned
    0 Post(s)
    miiisssss simpatiaaaaa!!! che cane! dai, avrà i suoi difetti però è mitica!!! una delle più simpatiche rompicojoni che abbia incontrato!!!! :-] :-]

    ....un leone dici?....boooooh! prova! così lo scopriamo....
    ....invece il mio sogno nel cassetto è avere un pinguino....lo desidero fin da quando sono piccolo....io amo i pinguini...e come si può non amare degli uccelli così simpatici? sono 1000 anni avanti i pinguini! 8-) 8-)

    ...per non parlare dei delfini....mi piacerebbe averne uno come amico...il mio flipper :-] .....fare il bagno assieme ad un delfino deve essere un'emozione indescrivibile!

    ...anche un falco sarebbe bellissimo....una volta (non so se si usa ancora) si facevano dormire in mansarda e ci si andava a caccia.....un animale quasi magico!
    ridere e sorridere

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.