io andrei nel futuro invece
minimo 1000anni
complimenti x il thread![]()
Thanks: 0
Mi piace: 0
Non mi piace: 0
io andrei nel futuro invece
minimo 1000anni
complimenti x il thread![]()
Periodo della Serenissima, a Venezia.
Francesco Petrarca, nel 1321, così descriveva la Serenissima Repubblica di Venezia:
In alternativa gli anni '60-'70.« [...] quale Città unico albergo ai giorni nostri di libertà, di giustizia, di pace, unico rifugio dei buoni e solo porto a cui, sbattute per ogni dove dalla tirannia e dalla guerra, possono riparare a salvezza le navi degli uomini che cercano di condurre tranquilla la vita: Città ricca d'oro ma più di nominanza, potente di forze ma più di virtù, sopra saldi marmi fondata ma sopra più solide basi di civile concordia ferma ed immobile e, meglio che dal mare ond'è cinta, dalla prudente sapienza de' figli suoi munita e fatta sicura »
dieci minuti fa dentro barney's
Habet multum iucunditatis hashi ganjique rollatio (Sdlinio)
Io proverei a fare un salto nel futuro ma di brutto,700 800 mila o 1 milione di anni minimo e vedere come è,e poi farmi raccontare cosa è stato dai tempi nostri ai loro...![]()
Ogni testa dura trova il suo scoglio
piu' che una macchina del tempo vorrei il teletrasporto e fuggirei lontano dall'italia ma restando al topic tornerei indietro all'anno 0 e vedere se un certo tale è esistito o no....
Un periodo che mi affascina molto e' anche la roma dei romani ,quella dove facevano le orgie e il bagno nel vino e nel latte d'asina![]()
Anche a me il passato affascina,e se potessi viaggiare davero nel tempo ci sono un botto di cose che vorrei andare a vedere e sapere,per squarciare il velo su tutto quello che ancora non sappiamo sulla nostra civiltà e che forse non sapremo mai in questa vita.
Ma niente mi intriga come vedere davero avanti,come saremo? Ci saremo?
cosa sarà successo nel frattempo?ruberanno ancora i politici se esisteranno nella post-società?![]()
Ogni testa dura trova il suo scoglio