Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: non una "droga " qualunque

  1. #11
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    in roLLmagna
    Messaggi
    1,029
    Mentioned
    59 Post(s)
    Mi sorge un dubbio. Condivido l'idea che ci siano una o più lobby a decidere la "strada" che l'umanità deve prendere, lobby che non si curano degli aspetti etici e che se lo ritengono necessario (al proprio tornaconto) intraprendono guerre ed eccidi, oltre a tutta un'altra serie di porcate. Ma il nesso con la canapa lo vedo un po' debole. Potrebbero comodamente vietarne certi utilizzi (produzione di carburante, per es.) e permetterne altri, come il consumo. Anzi, magari un cittadino "fumato" presterebbe meno attenzione ad altri argomenti e questo permetterebbe a quelli nella stanza dei bottoni di agire ancora più spudaratamente. Io credo che per quanto riguarda la canapa ci siano solo due grandi lobby che non vogliono assolutamente permetterne la legalizzazione: la chiesa e la criminalità organizzata, per i motivi che tutti conosciamo. E attraverso la spiegazione antropologica non li convinceremo mai a cambiare idea. Questi capiscono solo le mazzate o i soldi.
    Habet multum iucunditatis hashi ganjique rollatio (Sdlinio)

  2. #12
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    15
    Mentioned
    0 Post(s)
    Si sdrino è vero quello che dici per la guerra finanziaria contro la canapa ed infatti vietano praticamente tutti i suoi utilizzi commerciali dai carburanti ai medicinali, passando per i materiali acciaiosi ecc ecc.
    Ma ti sarai anche reso conto che la vera guerra riguarda la totale disinformazione circa il suo uso che i più sornioni chiamano "ludico" quando invece l'assimilare o il fumare ganja crea un vero e proprio stato meditativo e cognitivo per l'uomo.
    Il problema a mio avviso e che nessuno trasmette quel bagaglio millenario (forse perso) di come usarla oltre che per stare bene e divertirsi (già ottima cosa)
    Da sempre è stata considerata la pianta sacra per eccellenza ,in molti posti in potere agli sciamani ed in altri quasi uno strumento di conoscenza esoterica perchè questo è il vero potere della canapa.
    Uno strumento di conoscenza per la consapevolezza e questo non va bene perchè il popolo deve essere si drogato....ma per stare rincoglionito e non avere nessuna coscienza di se.
    Tutta la campagna:dallo spinello al buco secondo me serviva intanto ad omologare ogni droga nel frullatore dell' ignoranza e poi magari veramente a far passare la gente dal fumo all'eroina (loro grande alleata anni 70/80).
    Il potere visionario è la cosa che più spaventa la lobby (che alcuni chiamano Gli Illuminati) che dagli anni trenta ha cominciato a chiudersi come una morsa intorno al nostro piccolo pianetino.
    Certo quando parlo di canapa, mi riferisco ad erba di ottima qualità o ad hashisc puro ma credo che tolti alcuni eroici (incoscienti)viaggiatori o coltivatori indomiti come noi, per il resto la gente si stucca i polmoni con merda di vario genere
    Mi rendo conto che sembra che io stia mischiando troppo cose, ma secondo me il nesso piano piano uscirà fuori chiaro
    Ultima modifica di guerrigliero; 02-06-12 alle 22:54

  3. #13
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    cittadino del pianeta terra
    Messaggi
    1,035
    Mentioned
    142 Post(s)
    i più grandi nemici della canapa sono prima di tutto le aziende petrolifere in quanto la canapa può ECOLOGICAMENTE sostituire quasi l'80% del petrolio e dei suoi derivati (dalla plastica ai carburanti alla cosmesi)
    poi ci sono le aziende edili e il mercato dell'edilizia infatti fare case antisismiche di 4 piani con la canapa che costa poco porterebbe i prezzi degli immobili ai minimi storici.......e chiaramente per chi campa sui disagi abitativi della povera gente o alle disgrazie dei terremotati non può assolutamente permettere che una cosa del genere avvenga
    ultimo ma non ultimo solo le case farmaceutiche, infatti una medicina che possa lenire così tanti mali sarebbe uno svantaggio per loro che inventano una pillola diversa per ogni tipo di male ai fini di poter dare più "varietà" al mercato farmaceutico e ovviamente aumentare i guadagni, considerando anche che le case farmaceutiche non hanno interesse a far decorrere una qualsiasi malattia nel minor tempo possibile per aumentare i profitti nel "lungo termine" (ma questo è solo un mio pensiero )

    questi sono i 3 più grandi rivali della canapa guardando la cosa da un profilo solo esclusivamente e schifosamente economico


    Ultima modifica di batteria89; 07-06-12 alle 15:17
    Se oggi non valgo nulla, non varrò nulla nemmeno domani; ma se domani scoprono in me dei valori, vuole dire che li posseggo anche oggi. Poiché il grano è grano, anche se la gente dapprima lo prende per erba.

    Vincent Van Gogh

  4. #14
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    in roLLmagna
    Messaggi
    1,029
    Mentioned
    59 Post(s)
    Sono d'accordo con te bat,anche se credo che la parte "debole" siano le aziende edili e ti spiego perchè: la casa farmaceutica è obbligata a fare una lotta continua contro l'erba perchè altrimenti gli va a puttane il business delle medicine. Se io sto male e prendendo la canapa (fosse legale e utilizzata nei medicinali) guarisco, non ho bisogno di tanta opera di convincimento,sono guarito e quindi "ci credo"; è una cosa immediata, può essere che uno parta prevenuto ma se gli danno un medicinale e questo funziona il gioco è fatto.
    Idem con l'industria petrolifera, se faccio il pieno di biocarburante e la macchina funziona e spendo anche meno della benza, non ho nessun bisogno che mi convincano, sono convinto dai fatti.
    Per quanto riguarda l'edilizia il discorso è diverso. In italia storicamente siamo abituati a utilizzare il mattone e/o il cemento armato. Tutte le nuove tipologie costruttive e i nuovi materiali hanno sempre faticato (e tutt'ora faticano) a prendere piede perchè da un lato le maestranze sono abituate a utilizzare il cemento e non si specializzano in altri materiali e dall'altro la gente la casa la vuole "solida", cioè in cemento (...). Siamo fatti così ed è una cosa difficilissima da cambiare, lasciatelo dire da uno che è del mestiere.
    Io costruisco con diversi materiali eco,incluso l'adobe ma già quando nei parlo coi colleghi mi guardano di traverso.

    Invece riguardo al discorso di guerrigliero, sarebbe molto bello riuscire a far capire alla gente che la ganja può avere un fine medico-sociale-sociologico prima ancora che ludico, ma credo che per come la massa è abituata a ragionare, soprattutto dopo che per un secolo gli han raccontato che erba=droga=morte, sia difficile partire con un cambio così radicale. Sarebbe una botta troppo grossa. Credo cioè che sarà più facile partire da una depenalizzazione/legalizzazione della "droga" cannabis, poi per far capire alla gente che ci sono anche aspetti e utilizzi diversi ci vorrà molto lavoro e molta pazienza
    Habet multum iucunditatis hashi ganjique rollatio (Sdlinio)

  5. #15
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3,461
    Mentioned
    122 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da sdrino Visualizza Messaggio
    Mi sorge un dubbio. Condivido l'idea che ci siano una o più lobby a decidere la "strada" che l'umanità deve prendere, lobby che non si curano degli aspetti etici e che se lo ritengono necessario (al proprio tornaconto) intraprendono guerre ed eccidi, oltre a tutta un'altra serie di porcate. Ma il nesso con la canapa lo vedo un po' debole. Potrebbero comodamente vietarne certi utilizzi (produzione di carburante, per es.) e permetterne altri, come il consumo. Anzi, magari un cittadino "fumato" presterebbe meno attenzione ad altri argomenti e questo permetterebbe a quelli nella stanza dei bottoni di agire ancora più spudaratamente. Io credo che per quanto riguarda la canapa ci siano solo due grandi lobby che non vogliono assolutamente permetterne la legalizzazione: la chiesa e la criminalità organizzata, per i motivi che tutti conosciamo. E attraverso la spiegazione antropologica non li convinceremo mai a cambiare idea. Questi capiscono solo le mazzate o i soldi.
    mmm, mi permetto di dissentire sul fatto che se sono fumato non presto attenzione alle cose... non è vero.
    se sono fumato, provo meno SCHIFO per certe situazioni, ma non è che non ne provo... ed è appunto per l'influenza psicologica che ha la ganja, che ti fa pensare un po' più razionalmente rispetto al solito (almeno nel mio caso) che quella che chiami chiesa ha ragion di vietare la Cannabis.

    sono tante le lobbies che ne vietano l'esistenza... non c'è solo la mala (stato) e la chiesa... c'è anche il consumismo sfrenato (che una materia prima con ciclo di vita di 70 anni non può di certo favorire), con tutto quel che ne consegue...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.