Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Cose da pazzi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    che vomito....

    @Yomi mica la produceva Mussolini la canapa cumpà, anzi è stato lui tra i primi che l'ha resa illegale.......

    https://www.dolcevitaonline.it/module...e=print&sid=36

    La prima legge che in italia cercò di vietare l’”hashish” fu emanata nel 1923 da mussolini (legge mussolini-ovidio), sulla falsariga di quella proibizionista contro l’alcol negli usa (da noi non si sarebbe potuto vietare il vino!), ciononostante l’utilizzo popolare non fu considerato, e le specialità medicinali si trovarono nelle farmacie fino agli anni ’50.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    che vomito....

    @Yomi mica la produceva Mussolini la canapa cumpà, anzi è stato lui tra i primi che l'ha resa illegale.......

    https://www.dolcevitaonline.it/module...e=print&sid=36
    Io non parlavo specificatamente di Mussolini, ma del suo periodo, infatti l'articolo dice che fino al 1950 era tollerata.
    Era per enfatizzare il nostro tristissimo periodo storico..
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    italia proibizionista
    Messaggi
    130
    Mentioned
    0 Post(s)
    io non capisco la gente.. purtroppo siamo sotto una valanga di mafia.. ma la gente non si oppone.. stiamo talmente in crisi ma non parlo di economia, parlo di tutto.. ciòè ditemi come si fa a ringraziare la mafia?? la camorra?? ciò è stiamo troppo in basso
    ki nasc tunn, nu mor quadr

  4. #4
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    rimpiangere il periodo storico di Mussolini mi sembra alquanto sbagliato e dire che si stava meglio allora una gran boiata. ........la canapa allora la si usava per fare corde ed appenderci gli oppositori agli alberi.......

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    rimpiangere il periodo storico di Mussolini mi sembra alquanto sbagliato e dire che si stava meglio allora una gran boiata. ........la canapa allora la si usava per fare corde ed appenderci gli oppositori agli alberi.......
    Ecco perchè avevo commentato così.. Il mio prete preferito..
    Chiedo scusa a tutto il forum, non volevo essere frainteso..

    Spero davvero che di Mussolini rimanga solo la memoria storica.

    Don Andrea Gallo, il "prete da marciapiede" fondatore della Comunità di San Benedetto al porto, oggi si è reso protagonista di un gesto provocatorio contro la legge Fini che omologa tutte le droghe, penalizzandone l'uso con condanne da 6 a 20 anni: ha fumato uno spinello nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, insieme a due responsabili del centro sociale "Terra di nessuno". L'occasione è stata la presentazione del suo ultimo libro, "Il cantico dei drogati (L'inganno droga nella società delle dipendenze)" (ed. Sensibili alle foglie), che contiene anche saggi del neuropsichiatra Guido Rodriguez e del giurista Adalgiso Amendola sulle sostanze stupefacenti. Ricordando che la prima legge proibizionista contro la cannabis risale al 1923, promulgata da Mussolini per punire vendita e detenzione ma non il consumo della droga, don Gallo ha sottolineato come da questo punto di vista "Fini è peggio di Mussolini". "E' una legge da mandare in fumo" ha commentato il coordinatore del centro sociale 'Terra di nessuno'. E poi ha acceso uno spinello e dopo averlo aspirato lo ha passato al sacerdote che ha replicato il gesto. "Accetto questo come provocazione -ha detto don Gallo- perché in realtà non posso staccarmi dal mio toscano che purtroppo non ha effetti positivi mentre la marijuana sì".


    http://droghe.aduc.it/notizia/italia...dire_78384.php
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    68
    Mentioned
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Accetto questo come provocazione -ha detto don Gallo- perché in realtà non posso staccarmi dal mio toscano che purtroppo non ha effetti positivi mentre la marijuana sì".

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    italia proibizionista
    Messaggi
    130
    Mentioned
    0 Post(s)
    gli oppositori morivano fatti
    ki nasc tunn, nu mor quadr

  8. #8
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    ad ogni modo tornando in tema io gli avrei fatto firmare questa:


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.