abrogazione parziale della legge per le idennità parlamentari
abrogazione parziale della legge per le idennità parlamentari
Ho letto da qualche parte che a un anno dalle elezioni ogni raccolta firme risulterebbe nulla. Quindi non verrebbero prese in considerazione (anche nell'altro caso non è che avevo tanta fiducia).
![]()
guarda lo stanno facendo un pò ovunque, le ipotesi sono 2:
- hanno avuto la direttiva di dire che non sanno niente
- non sanno veramente niente perchè non hanno ricevuto nessuna informazione
in entrambe i casi è comunque un azione pilotata volta ad infilarcelo nel q per l'ennesima volta![]()
Io non ho ancora capito la validità di questa raccolta firma... sento tropi pareri contarstanti!
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
se il referendum raggiunge le 500000 firme entro settembre,cosa non difficile,questi politici dell'udc riciclati con un nuovo simbolo otterranno un rimborso elettorale di 52 centesimi di euro per ogni firma raccolta...anche se il referndum non finirà mai sulle schede perchè la raccolta avviene nei 12 mesi precedenti alle elezioni e anche se dovessero presentarlo nel 2014 per superare i limiti temporali imposti (nè 12 mesi prima nè 6 mesi dopo il voto) perchè le firme raccolte devono essere presentate entro 3 mesi dalla fine raccolta...altro che anti casta,questi sono casta che vuole farsi 2 milioni e mezzo di euri sul groppone di tutti...
"E' meglio regnare all'inferno che servire in paradiso" J.Milton
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!
Esprimo il mio pensiero in maniera civile e argomentata,ma non sempre ci sono orecchie che vogliono ascoltarlo,censurarmi è più facile (O. Wilde).
Hidden Content
Hidden Content
dal blog di Beppe Grillo:
"Molte persone ci chiedono come firmare i “referendum contro la casta”, o addirittura perché il Movimento 5 Stelle non stia raccogliendo le firme. Per questo vorrei chiarire che questi referendum, allo stato attuale delle cose, sono una bufala! Perché? Il referendum abrogativo è regolato da alcuni articoli della legge 352 del 1970 che fanno sì che le firme raccolte in questo periodo siano nulle e inutilizzabili.
Ma qui a Torino abbiamo anche un’altra esperienza: ricorderete quel Renzo Rabellino che riesce a far eleggere consiglieri qua e là con coalizioni di liste improbabili, come Grilli Parlanti, Lega Padana e Forza Toro. È ormai appurato che molte persone che avevano firmato per presentare petizioni contro il canone Rai o contro le strisce blu - persino personaggi famosi come Luciana Littizzetto - avevano ritrovato la propria firma magicamente apposta sotto le liste elettorali di Rabellino. È per questo che mi permetto di sospettare che tutte queste centinaia di migliaia di italiani che ora corrono a firmare fogli dal primo che passa per “far finire questo schifo dei politici” potrebbero a loro insaputa, l’anno prossimo, presentare alle elezioni politiche le liste di qualche nuovo partito pieno di riciclati!" Vittorio Bertola, consigliere MoVimento 5 Stelle, Torino
Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
capeesh?