"nasce dall unione della terra con il sole/io la fumo dentro una cartina perché so che pure lei lo vuole" Neffa (Sanguemisto)-La Porra
"nasce dall unione della terra con il sole/io la fumo dentro una cartina perché so che pure lei lo vuole" Neffa (Sanguemisto)-La Porra
Psichedelia: ti fai gli acidi e poi sei in acido
Psichedelia: ti fai le basi e poi sei basico
Nina Zilli intervistata quale partecipante alla 60^ edizione del festival di Sanremo
«Vorrei che la nostra legge facesse distinzione fra droghe pesanti e leggere, invece in Italia si è più tolleranti con la cocaina e con l’alcol che con la cannabis. La vicenda Morgan non è servita purtroppo ad affrontare questo tema seriamente».
Dal blog di Zucconi presidente de La Repubblica
Un dubbio. Dal 1969 (Nixon president) si combatte, con grande consumo di soldi e di chiacchiere, la “guerra alla droga”. Anno 2010: il Messico è nella mani dei “narcotraficantes”. Le carceri italiane traboccano di detenuti per spaccio. Le leggi si fanno più severe. Le pene più aspre, addirittura da sei a 20 anni per qualsiasi tipo di sostanza spacciata, leggera o pesante. Dunque, il traffico, lo spaccio e il consumo di “robba” dovrebbero essersi ridotti, droghe leggere o pesanti dovrebbero essere sempre più difficili da trovare e le grandi organizzazioni di “narcos” dovrebbe vacillare, come ci viene detto anche per le mafie di casa, e di Cosa, nostra dopo gli arresti spettacolo, in occasione – per pura coincidenza, sia chiaro – di testimonianze di pentiti che infastidiscono gli uomini di panza. E’ così? Chi sta “fumando” roba cattiva, quelli che invocano ancora nuove carceri e leggi più dure, o quelli che pensano che dopo decenni di “guerra” e di celle traboccanti, di decreti e di Giovanardi, non ci sia mai stata tanta porcheria in giro, così a buon mercato e così disponibile? Chi sta vicendo la “guerra alla droga”? Stiamo usando la strategia e le tattiche giuste?
Susan Sarandon intervistata al 'Barbareschi Sciock' in onda su La7"Adesso forse avro' dei guai per quello che diro', ma secondo me la marijuana andrebbe legalizzata. Ci sono popolazioni che hanno sempre fatto uso di sostanze stupefacenti. Ma non credo che alcool e cocaina possano liberare la mente e rendere piu' creativi. Non ho mai sentito di un marito che abbia picchiato la propria moglie a causa degli effetti dannosi della marijuana".
C'è chi lo dice e c'è chi lo fa
Sting chiede di legalizzare la marijuana
Il musicista britannico Sting, ex leader dei Police, ha da poco rilasciato una dichiarazione che ha fatto infuriare le associazioni anti-droga sparse in tutto il mondo.
Secondo il cantante, infatti, legalizzare la marijuana sarebbe un buon modo per combattere la povertà e il riscaldamento globale. Come? Ve lo spiega Sting:
"La guerra alla droga è fallita e la situazione sta peggiorando di giorno in giorno, distruggendo la nostra società. Sempre più crimini sono collegati al commercio della droga.Per anni la “guerra alla droga” è stata usata come pretesto per rinchiudere in carcere persone per lunghi periodi di tempo, persone che commettendo quei “crimini” non hanno fatto male a nessun altro essere umano, persone che già vivevano ai margini della società. Nel frattempo le risorse per combattere il crimine vero, quello violento, sono esponenzialmente diminuite. I soldi spesi per “sconfiggere la droga” potrebbe essere utilizzati per combattere la povertà o per fermare il riscaldamento globale."
http://revenews.info/sting-chiede-di...ost107278.html
A parte Muccioli...
report è sempre molto apprezzabile come informazione...
Ultima modifica di roby_DELETE; 05-04-10 alle 12:51 Motivo: BLEAH
http://altrimondi.gazzetta.it/2010/1...re-meglio.htmlA sentir lei bisognerebbe lasciar stare la camomilla. Lasciar stare il fastidio di mettere su l’acqua, aspettare che bolla e cercar la bustina. Meglio uno spinello (a sentir lei). Sempre di erba si tratta, anche quella si conserva in una bustina. Lo spinello (o canna, joint, tromba, cannone che dir si voglia, a seconda di età e stato sociale) è il rimedio di Ornella Vanoni — 76 anni ben portati — alle notti insonni. Ieri, intervistata dalla trasmissione di Radiodue «Un giorno da pecora», la cantante ha fatto un coming out che farà discutere: «Qualche canna me la sono fatta in passato», tuttavia uno spinello saltuario può anche andar bene — ha detto — «ma solo per dormire, non certo per vivere».
Peccato non saperne di più. Si servirà da un fornitore in zona Brera, dove vive? Se le «rolla» lei? Fuma hashish (afghano, libanese, indiano?) o marijuana? Da sola o in compagnia? Magari con Patty Pravo (62 anni appena) che l’anno scorso aveva anticipato Ornella: «Una cannetta ogni tanto, perché no? Aiuta a fare dormite più lunghe». Bisogna rassegnarsi: la terza età non esiste più, i nonni sono eterni ragazzini che si imbottiscono di Cialis e Viagra, le nonne fumano canne e non raccontano più fiabe. Del resto la «categoria» non si limita più a rocker o attori, ci sono anche quelli, come il senatore a vita Emilio Colombo che nel 2003 dichiarò di fare uso personale di cocaina «per ragioni terapeutiche». Ma in tempi recenti se ne è scusato.
http://www.youtube.com/watch?v=aRdaLWQ1ldc
http://www.youtube.com/watch?v=cCsc8...eature=related
beh che ne dite del grande bill hicks??
posto il link perchè non mi riesce postare direttamente il video, se qualcuno me lo spiega lo metto![]()
Ultima modifica di tray; 03-01-11 alle 17:24
"Gli uomini sono più lenti a pigliare quello che possono avere che non sono a desiderare quello che non possono raggiungere."
Hidden Content sto cannone va a tutti i miei amici ingabbiati dal sert