@smoked_Clyde @moran
non è detto.
Sarebbe meglio aspettare dopo la decisione delle corte costituzionale prima di lanciarsi in varie teorie ...
...comunque con la 309/90 il rischio cambia.
Nel senso che non ci sono prove sostanziali di reato (non stava spacciando).
Probabilmente controlleranno i tabulati e i suoi movimenti passati (es. tramite gestore telefonico cellulare).
Se trovano molte chiamate di breve durata in precise ore della giornata, è una cosa.
Se non ci sono manco quelle è un'altra.
Inoltre non si tratta di "sostanze diverse", il principio attivo principale è lo stesso (THC), non è che una è ritenuta dalla legge più "pericolosa" dell'altra.
Bisogna vedere se hanno rinvenuto una bilancina* o se han trovato pezzi di fumo separati dal kilo (potrebbero pensare sia "una dose pronta alla vendita" )
*fra l'altro questa assurdità non la capisco. Anche io ho una bilancina, comprata apposta anni fa per pesare il porro onde evitare fregature, eppure non sono mica uno spaccino!
c'è anche un'altro aspetto, ma forse emergerà in sede processuale:
Al momento non è detto che il fermo per strada (a causa del quale gli han trovato l'etto) sia dovuto al caso. Magari indagavano su chi gli ha venduto fumo/erba e han deciso di fermarlo, scoprendo poi l'etto.
Se fosse così potrebbero esserci (a parer mio) "buone notizie", perchè vorrebbe dire che il tutto è frutto di un'indagine e quindi la P.G. ha steso rapporti (sulla base di pedinamenti, intercettazioni ecc) in cui riporta che il tuo amico NON spaccia. (se ti pedinano, fanno presto a saperlo)