Citazione:
Originariamente scritto da drindrina Vedi messaggio
Esattamente quello che succede con le ps3 sostituendo PSN a Teamviewer ))
esatto.
è per questo che configurare il port forwarding in questo caso non serve a una cippa.
Teamviewer è fatto proprio per quello: permettere quel genere di connessione fra due utenti che:
A) nessuno dei due vuole abilitare un port forwarding, o non possono farlo. (ne basta solo uno, di utente, col portforwarding)
B) non sanno come abilitarlo
Nel caso di Teamv. basta un utente con port forwarding e T.v. non serve già più (si può usare vnc + ssh, in quel caso, o una miriade di programmi che comunque non poggiano su alcun server di alcuna azienda eliminando così il terzo incomodo/azienda/potenziale-spione intermediario facendo una connessione diretta fra i due utenti).
Citazione:
Comunque anche le connessioni P2P sono "impossibili"
Questo è il motivo della nascita della rete adunanza su emule (fatta di soli utenti fa fibra) prima che rendessero d'obbligo la fornitura di ippubblici a chi li richiedesse
Difatti con ip privato avrai sempre nat ristretto se provi a collegarti ad un ip di un'altra rete sia questo un server o un semplice pc di una rete P2P
Fortunatamente OGGI fastweb e gli altri provider italiani (europei) sono obbligati a fornire ippubblico a chi lo richiede
Tornando a PSN: se conosci qualcuno che ha linux e sa usare wireshark (o tcpdump) e può venire ad aiutarti sei già a cavallo. Potrebbe verificare facilmente se il problema è nella tua rete locale (router) oppure se è colpa di fastweb che filtra certe connessioni (o semplicemente queste non possono avvenire per motivi tecnici, tipo il problema del "megaNAT" di fastweb...