Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  1
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 49

Discussione: Il vetro borosilicato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    secondo me l'importante per il vetro di un bong è anche la resistenza agli urti e la resistenza agli sbalzi termici...
    purtroppo il vetro è un materiale fragile: più importante sarà averne cura e non fargli prendere botte!
    per la fragilità è influente lo spessore: più sarà spesso e meno sarà fragile, ma se casca nel modo sbagliato si rompe anche il 7mm.
    una lavorazione che aumenta molto la resistenza agli impatti è la tempra.
    Da non confondersi con la tempera (il normale ciclo di ricottura di un vetro dopo la lavorazione) la tempra è un processo un po' più particolare: durante la fase di ricottura il vetro viene raffreddato omogeneamente e molto velocemente così da creare delle tensioni interne molto forti aumentando così la sua resistenza meccanica. Questo procedimento però si può utilizzare solo su lastre piane, mentre per oggetti cavi o curvi bisogna utilizzare la tempra chimica; un po' meno efficace della tempra termica e più dannosa per l'ambiente.
    Per la resistenza agli sbalzi termici il vetro borosilicato è sicuramente fra i primi posti. Meglio è il quarzo, ma la sua lavorazione è molto più difficile.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Io comunque mi ricordodi te... ceri gia su enjoint anni fa??? O comunque honquesta impressione.... facevi anche dilatatori per piercing in vetro o sbaglio?

    comunque capisco il fascino del vetro cavolo... son stato a Murano qualche volta e mi ipnotizzava vedere come lo lavorano!!! Bellissima passione, complimenti!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    Io comunque mi ricordodi te... ceri gia su enjoint anni fa??? O comunque honquesta impressione.... facevi anche dilatatori per piercing in vetro o sbaglio?
    yep..è esatto! quando ancora ero alle prime armi..
    adesso le mie tecniche si sono evolute e non ho solo familiarità con il vetro borosilicato, ma ho esperienza anche in fusioni, termoformature, kiln casting pate de verre, vetrate a piombo, pittura su vetro.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Belize
    Messaggi
    945
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da tomglassblower Visualizza Messaggio
    yep..è esatto! quando ancora ero alle prime armi..
    adesso le mie tecniche si sono evolute e non ho solo familiarità con il vetro borosilicato, ma ho esperienza anche in fusioni, termoformature, kiln casting pate de verre, vetrate a piombo, pittura su vetro.
    Sarebbe interessante se tu ci spiegassi,con la dovuta tranquillita' le varie tecniche che hai scritto, fusioni, termoformature, kiln casting pate de verre, vetrate a piombo, pittura su vetro......quelle che ritieni piu' interessanti

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Quanto è possibile e sensato aumentare lo spessore dei bong? Questo li preserverebbe dagli urti?
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da GiacomoGiacomo Visualizza Messaggio
    Quanto è possibile e sensato aumentare lo spessore dei bong?
    il tubo di vetro che viene utilizzato per soffiare la maggior parte dei bong è di 50mm di diametro esterno. Questo tubo viene prodotto dalla Duran (che ha la gamma più vasta) nei seguenti spessori:
    1,8 - 2,5 - 3,5 - 5 - 7 - 9.
    I tubi con diametri esterni vicini al 50mm ad esempio il 48mm o il 52mm non hanno questa scelta così vasta di spessori. Bisogna arrivare al 60mm per avere di nuovo tutti questi spessori, mentre al di sotto non si va' oltre i 5mm di spessore.
    E' sensato aumentare lo spessore perchè la fragilità diminuisce ma non diventa indistruttibile, se cade nel modo sbagliato si può rompere il 3,5mm come il 9mm
    Questo li preserverebbe dagli urti?
    No. e' la tua attenzione che preserverebbe un bong dagli urti

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Belize
    Messaggi
    945
    Mentioned
    0 Post(s)
    Belli i tuoi lavori tomglassblower,i bong che spessore hanno?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    Mentioned
    0 Post(s)
    Belli i tuoi lavori tomglassblower
    grazie!
    i bong che spessore hanno?
    per ora ho lavorato fino al 5mm, ma già il 3.5 se si ha un po' di attenzione è un buon compromesso qualità/prezzo. Lavorare spessori più forti significa utilizzare una quantità di ossigeno e propano in più che incide non poco sul prezzo, oltre al fatto che bisogna utilizzare certe accortezze che richiedono più tempo per produrre un bong e pure questo ovviamente incide.

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Belize
    Messaggi
    945
    Mentioned
    0 Post(s)
    Ci sta' tutta!

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Ah Tom! Mi suonava di qualcosa il tuo nick... Poi ho riconosciuto il bong con dentro il ragno di vetro. Ci siamo anche conosciuti tempo fa, ma per evitare sgami meglio non aggiungere particolari superflui.

    Però se non ricordo male, l'ultima volta che ho visto i tuoi lavori avevi anche dei cyloom di vetro spettacolari con l'intercapedine d'acqua... O ricordo male?
    Ultima modifica di mad man; 28-07-11 alle 12:08

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.