"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
Una ricetta semplice e gustosa, chiaro, meglio se con prodotti di cui si conosce la storia, come quelli del proprio orto.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti
200 g di patate - 200 g di zucchine
sale grosso per l'acqua di bollitura (un pugno d'uomo, acqua abbondante)
olio extravergine d'oliva ( 2 giri e mezzo in pentola alla fine)
Prendete una pentola grande, riempite d'acqua e mettete a scaldare.
Prendete le zucchine e tagliatele a listarelle non troppo sottili, poi tagliate le patate a tocchetti e mettete il tutto nell'acqua. Alzate la fiamma e coprite, lasciando uno spiraglio di sfogo. Dopo 20min/mezz'ora (comunque controllate il grado di cottura, ci son diverse varietà di patate e di zucchine) aggiungete gli spaghetti, e a cottura ultimata, scolate lasciando tre dita d'acqua. Condite con l'olio, et voilà! Semplice e gustosa!!
Buon appetito!![]()
Ultima modifica di Yomi; 14-07-12 alle 15:18
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Io ho molta meno areofagia e diarrea da quando sono vegano/vegetariano onestamente... bho... comunque chiedo a qualche "esperto" che conosco... o sarebbe interessante porre la domanda ad uno dei medici che collaborano a questo:
http://www.scienzavegetariana.it/
Purtroppo Yomi si, sparirebbe l'allevamento intensivo se tutti "andassimo dal contadino" ma secondo me il concetto di sfruttamento resta invariato... lo so che è un discorso estremo, ma non trovo giusto che "la nostra vita sfrutti la vita altrui" nemmeno se l'animale è tenuto dignitosamente... insomma non penso che se Hitler prima di cremare gli ebrei li avesse tenuti in hotel di lusso o li avesse deportati in comode carrozze cons edili ergonomici adesso sarebbe visto bene, sarebbe sempre stato considerato un assassino!
La filosofia "gabbie piu grandi" è sicuramente un passo avanti ma non l'arrivo a mio parere.... per dire tutti saremmo felici se depenalizzassero la coltivazione di 1 pianta, ma dopo questo considereremmo il problema risolto e saremmo tutti fwelici e contenti? Sarebbe un passo... ma l'arrivo sarebbe depenalizzare in tutto e per tutto la canapa, almeno questo è il mio punto di vista..
Comunque sicuramente l'abbandono degli allevamenti intensivi sarebbe un passo da giganti...
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
ahia primo ostacolo che non avevo pensato
non so cucinare le verdure
quando vedo le ricette con sbollentare lessare passare appassire non ci capisco un cazzo
qualche anima pia che mi aiuta?
Per chi è dalle zone di Milano, o anche per chi non lo è ma ha voglia di farsi strada, Oggi e domani a Vimercate ci sarà il VEGANCH'IO,, per chi ancora non la conosce, è una festa organizzata da “Oltre la specie”
(www.oltrelaspecie.org) in cui le associazioni e i gruppi che lavorano per la liberazione animale possono
partecipare con i loro stand e il loro materiale informativo per illustrare le loro attività e campagne.
http://www.veganchio.org/index.html
Interessante per chi vuole approfondire l'argomento ma soprattutto per chi vuole assaggiare una buona cucina VEGANA!
Io andrò molto probabilmente domani a fare un giro se non faccio troppa festa stasera, al solo scopo di mangiare bene!
Questo è il programma:
http://www.veganchio.org/doc/program...ch_io_2012.pdf
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
no devo imparare sennò è già un proposito da buttare nel cesso
ah mi sono dimenticato, visto il cambiamento alimentare, cosa devo stare attento a mangiare per evitare scompensi o carenze di quello che mi dava la carne i latticini e derivati?
piuttosto che cercare sul web lo chiedo direttamente a voi che già lo siete e siete vivi e in buona salute :D
Seytan (lo trovi in varie forme), Tofu, lenticchie, ceci, frutta secca...
I prodotti alternativi se comprati pronti costano un pò, ma vi assicuro che alcuni sono proprio buoni... per dire qui ci sono molte cose sfiziose da provare:
http://www.vegusto.it/shop/it/
Comunque Ten ti consiglio gradualmente di eliminare i derivati... diventa piu facile tante volte!
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
Ecco una ricetta trovata su internet, che mi appresto a preparare per mia moglie che arriva da lavoro. Poi vi dirò se ci è piaciuta. Abrazos!
Ingredienti per 4 persone:
zucchine 300g.,
40g. di burro, prezzemolo, menta, una cipolla,
2 cl. di brodo vegetale,
250g. di tagliatelle verdi,
30g. di parmigiano grattugiato, pepe e sale.
Preparazione:
Tritate il cipollotto e tagliatelo a rondelle, se preferite sentirne meglio il sapore. Spuntate le zucchine e grattugiatele. Tritate fine una manciatina di prezzemolo. Fate appassire nella metà del burro il cipollotto, unite le zucchine grattugiate e il prezzemolo. Bagnate con il brodo e lasciate sobbollire adagio per 15 minuti circa, finchè le zucchine sono morbide ma non disfatte.Regolate di sale e pepe e unite qualche fogliolina di menta tagliuzzata. Lessate le tagliatelle al dente in abbondante acqua salata. scolatele senza farle asciugare troppo. Mescolatevi il burro tenuto da parte, il parmigiano e infine il sugo alle zucchine.-
Tempo di cottura: 30'
Nazione: ITALIA
Regione: PIEMONTE
Tagliatelle al verde
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep