Thanks Thanks:  38
Mi piace Mi piace:  272
Non mi piace Non mi piace:  2
Pagina 23 di 51 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 509

Discussione: Il peperoncino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    paese dei balocchi
    Messaggi
    5,884
    Mentioned
    965 Post(s)
    trapiantare ora per metterle in pieno campo direi che è un po' tardi
    se trapianti ora la crescita della pianta si arresta per un po' perchè le radici devono abituarsi al nuovo habitat prima di riprendersi e cominciare a propagarsi
    rischi che la pianta abbia difficoltà di allegagione e quando comincerà a fruttificare la stagione buona sia quasi finita
    comunque puoi sempre provare
    ricordati di trapiantare sempre verso il tramonto in modo che prendano meno luce possibile le radici e la pianta ha tutta la notte per assorbire h2o

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3,671
    Mentioned
    341 Post(s)
    no la lascio li,se ne riparla a settembre,qua si tocano anche 39 gradi,non vorrei far danni.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    37
    Mentioned
    3 Post(s)
    ragazzi, volevo sapere una curiosità sul peperoncino. Io so che nelle terre originarie, il peperoncino si trova perenne, mentre qua in Italia è soltanto annuale. Il mio peperoncino è vecchio di due anni e continua a fare peperoncini, quelli piccoli rossi. Quindi ho pensato, se non è morto allora vuol dire che è perenne? Sono in Sicilia e come terra gli do un composto ricco di nutrienti, sono almeno 4 o 5 belle piantine messe tutte vicine. Hanno un fusto legnoso e robusto e per adesso stanno facendo una marea di peperoncini.

    Volevo sapere se a voi vive o muore, perché ricordo che una volta , quando ho avevo messo i peperoncini, dopo aver finito di fare tutti i frutti, poi è seccato. Invece questo, cavolo non muore mai ed è proprio in salute.


  4. #4
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    paese dei balocchi
    Messaggi
    5,884
    Mentioned
    965 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Roberto Melis Visualizza Messaggio
    ragazzi, volevo sapere una curiosità sul peperoncino. Io so che nelle terre originarie, il peperoncino si trova perenne, mentre qua in Italia è soltanto annuale. Il mio peperoncino è vecchio di due anni e continua a fare peperoncini, quelli piccoli rossi. Quindi ho pensato, se non è morto allora vuol dire che è perenne? Sono in Sicilia e come terra gli do un composto ricco di nutrienti, sono almeno 4 o 5 belle piantine messe tutte vicine. Hanno un fusto legnoso e robusto e per adesso stanno facendo una marea di peperoncini.

    Volevo sapere se a voi vive o muore, perché ricordo che una volta , quando ho avevo messo i peperoncini, dopo aver finito di fare tutti i frutti, poi è seccato. Invece questo, cavolo non muore mai ed è proprio in salute.

    tutti i peperoncini sono piante perenni
    in sicilia sei avvantaggiato dal clima che difficilmente anche in inverno scende a temperature inferiori ai 10°
    se le piante stanno in un ambiente sufficientemente illuminato(dietro una finestra ad esempio) e le temperature non scendono al di sotto dei 10° durano anni (io ho una pianta in vaso che mi fa compagnia ormai da 6 anni)
    l'unica accortezza è di fare una bella potatura in modo che nel periodo invernale la pianta rallenti il suo ciclo vitale e poi in primavera ricomincerà la fase vegetativa

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,372
    Mentioned
    244 Post(s)
    Piro belle foto.

    Quella viola è il Bhut X Neyde Incrociando il Buth Jolokia e il Pimenta Da Neyde.

    Gli altri caro mio se non c'è scritto nulla io non me lo ricordo, boh.

    Sorpresa che si svelerà strada facendo
    Hidden Content
    _________________________________________

    Per le domande sulla coltivazione c'è il forum, evitate i P.M., se proprio volete richiamare la mia attenzione c'è la @

    Io non ho problemi con la ganja, ho problemi senza!!!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    la dove nessun uomo è mai giunto prima
    Messaggi
    864
    Mentioned
    13 Post(s)
    vi presento i miei peppers

    nell ordine di apparizione naga morich , jalapeno, habanero red





    Anteprime Allegate Anteprime Allegate 001.JPG‎  

    002.JPG‎  

    003.JPG‎  


  7. #7
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    paese dei balocchi
    Messaggi
    5,884
    Mentioned
    965 Post(s)
    bravissimo rasta la consociazione tra basilico e peppers è un'ottima cosa entrambe le piante ne traggono giovamento
    ho notato che il terreno è piuttosto pieno di sassi (probabilmente sarà terra di riporto) nel limite del possibile cerca di eliminarli quando prepari le prose in primavera vedrai che l'orto ne trarrà giovamento

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    la dove nessun uomo è mai giunto prima
    Messaggi
    864
    Mentioned
    13 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da biricchino Visualizza Messaggio
    bravissimo rasta la consociazione tra basilico e peppers è un'ottima cosa entrambe le piante ne traggono giovamento
    ho notato che il terreno è piuttosto pieno di sassi (probabilmente sarà terra di riporto) nel limite del possibile cerca di eliminarli quando prepari le prose in primavera vedrai che l'orto ne trarrà giovamento
    ciao biricchino
    grazie
    no non è terra di riporto è che il terreno qui è sabbioso è impossibile toglierli sono sassi comunque molto piccoli in compenso è molto drenante e ricco di minerali negli anni '70 e '80 ci piantavo anche le altre piante che diventavano veri mostri adesso ci coltivo un po di tutto dai peppers zucchine lunghe ,zucchine ,zucche, pomodori pachino ,pomodori cuore di bue,melanzane,peperoni ecc... sulle associazioni tra piante un po le conosco non tantissimo però , beh se pianti cannabis dove l'anno prima hai messo i fagiolini o i fagioli .....ci tiri fuori dei pini
    ciao è grazie
    grazie

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    519
    Mentioned
    7 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da rastaculture Visualizza Messaggio
    .... beh se pianti cannabis dove l'anno prima hai messo i fagiolini o i fagioli .....ci tiri fuori dei pini
    ciao è grazie
    grazie
    esatto! e le fave sono le migliori per preparare il substrato x tutti i tipi di cultivar: azotano in maniera naturale la terra. nel mio uliveto le metto tra un filare e l'altro.
    Hasta la legalización. Siempre vida o muerte!

    Xaman'ek

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    paese dei balocchi
    Messaggi
    5,884
    Mentioned
    965 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da xamanek Visualizza Messaggio
    esatto! e le fave sono le migliori per preparare il substrato x tutti i tipi di cultivar: azotano in maniera naturale la terra. nel mio uliveto le metto tra un filare e l'altro.
    io uso il rafano per azotare il terreno
    anche le fave sono ottime e sono un ottimo mezzo preventivo per i parassiti
    infatti le piante di fave attirano su di loro la maggior parte di insetti dannosi e osservandole è semplice capire quali trattamenti fare e quando

Pagina 23 di 51 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.