-------------------------------------------------------
Bollettino IACM del 18 Febbraio 2007
-------------------------------------------------------
Scienza: Uso moderato di cannabis ha un effetto positivo sul trattamento
della dipendenza da cocaina in pazienti con comorbidità associata di
ADHD e dipendenza da cocaina.
Secondo uno studio dell’Istituto Psichiatrico dello Stato di New York,
l’uso di cannabis in maniera intermittente/moderata ha determinato un
maggior successo rispetto agli altri pazienti nell’astensione dalla cocaina
in un campione di 92 pazienti con dipendenza da cocaina con associata
diagnosi di ADHD (attention-deficit hyperactivity disorder; disturbo da
iperattività con deficit di attenzione) di età fra 25 e 51 anni. Questi
pazienti hanno partecipato a una sperimentazione clinica ambulatoriale
con metilfenidato per la cura dell’ADHD e dipendenza da cocaina. La
ricerca ha studiato gli effetti dell’uso della cannabis nell’astensione dal
trattamento e nell’astinenza dalla cocaina.
Alla quattordicesima settimana, la percentuale di astensione era del 24
per cento fra i non utilizzatori, del 57 per cento fra gli utilizzatori
intermittenti/moderati, e del 39 per cento fra gli utilizzatori in forma
pesante/regolare. L’uso di Cannabis era anche associato a una maggior
frequenza di astinenza da cocaina. Fra i soggetti che hanno riferito di
usare cannabis in maniera intermittente, 39 percento hanno raggiunto
due o più settimane di astinenza da cocaina, rispetto a solo il 26 per cento
dei soggetti che hanno riferito di non usare cannabis durante il
trattamento. Lo studio è stato il primo a valutare l’uso di cannabis nel
trattamento dei pazienti con diagnosi di dipendenza da cocaina.
(Fonte: Aharonovich E, Garawi F, Bisaga A, Brooks D, Raby WN, Rubin
E, Nunes EV, Levin FR. Concurrent cannabis use during treatment for
comorbid ADHD and cocaine dependence: effects on outcome. Am J
Drug Alcohol Abuse. 2006;32(4):629-35.)
2.
Notizie in breve
***Olanda: Cannabis in farmacia
La farmacia Hanzeplein di Groningen è la prima farmacia olandese di
cannabis. In essa si vende a 6 euro al grammo la cannabis medica
coltivata dalla ditta Bedrocan. Quindi il prezzo è simile a quello dei
“coffee-shopsâ€? e più basso rispetto a quello praticato nelle altre farmacie.
Si tratta di un progetto pilota in cooperazione con lo Stichting Medicinale
Cannabis e con l’Ufficio per la Cannabis Medica del Ministero della
Salute, Welfare e Sport. I pazienti devono avere una prescrizione dal loro
medico. Sito Web della farmacia: http://www.hanzeplein.nl (Fonte:
Dagblad van het Noorden del 7 Novembre 2006)
CANNABINOIDI
Un nuovo articolo del Dr. Manuel Guzmán, professore alla UniversitÃ
Complutense di Madrid, Spagna, intitolato \"Cannabinoids: potential
antitumoral agents?\" (Cannabinoidi: potenziali agenti antitumorali?) è
stato pubblicato su CANNABINOIDS, la rivista online dell’ IACM. Per
adesso l’articolo è disponibile in inglese. Le versioni in altre lingue
saranno pubblicate in seguito.
http://www.cannabis-med.org/english/journal/index.php