Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  303
Non mi piace Non mi piace:  37
Pagina 3 di 19 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 192

Discussione: Il M5S propone il superamento della Fini- GIovanardi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    http://www.legalizziamolacanapa.org/?p=7290

    Proposta di legge del M5S

    Le notizie sul dibattito innescato dall’on. Farina con la sua proposta di legge e dalle dichiarazioni del leghista Fava e del PD Manconi, continuano ad arrivare ad un ritmo sostenuto e ci riesce difficile aggiornarci ed informare in tempo reale, riassumiamo le notizie di ieri:

    - il Comune di Torino “apre alla legalizzazione della cannabis”. Per la prima volta in Italia una grande città approva un ordine del giorno (proposto da Sel) che invita Parlamento e Governo ad affrontare il tema del «passaggio da un impianto di tipo proibizionistico ad un impianto di tipo legale della produzione e della distribuzione delle droghe “leggere”», con particolare riferimento alla cannabis e ai suoi derivati http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2...s_legale.shtml sulla quale torneremo tra qualche giorno con maggior approfondimento.

    - il dott. Giampaolo Grassi, ricercatore del Cra, struttura equiparabile al Cnr in agricoltura che da anni si dedica allo studio della canapa afferma: “È dal 1994 che qui portiamo avanti sperimentazioni sulla canapa sativa e sulle sue varie applicazioni” e in questo momento di euforia antiproibizionistica, il suo lavoro sta ottenendo risalto «Abbiamo ricevuto richieste per le varietà selezionate da noi da Colorado, Arizona, California e anche dall’Uruguay», aggiunge il ricercatore. Il Paese sudamericano dove la Cannabis è diventata droga di Stato potrà diventare la nuova frontiera: «La coltivazione di cannabis è vietata in Italia – spiega Grassi – lì sarà possibile sviluppare nuove varietà, verificare la resa nelle colture» http://www.corriere.it/inchieste/can...e5fd9e96.shtml

    - al Senato si è aperto il dibattito sulle misure alternative alla carcerazione con la richiesta di depenalizzazione per alcuni reati, per la cui conversione in legge è prevista la votazione entro domani e anche in questa sede sono stati presentati alcuni emendamenti che mirano alla depenalizzazione di alcuni reati connessi alla cannabis e soprattuto sulle modalità dell’uso personale, ed è con grande soddisfazione che vediamo che, finalmente, il problema della persecuzione contro i consumatori viene affrontato e non ignorato.

    Ed infine abbiamo appreso che anche il M5S, tramite il deputato Ferraresi, ha pubblicato sul blog del Movimento una proposta di legge sulla regolamentazione della coltivazione domestica e dell’uso di cannabis (proposta di legge:https___sistemaoperativom5s.beppegrillo.it_e dit_entry_cannabis) che, come prassi del Movimento, deve essere prima accettata dal dibattito della base, per essere poi ufficializzata e depositata nelle sedi istituzionali.

    A nostro avviso, questa prassi, apprezzabile da un punto di vista di partecipazione democratica, pone però la proposta Ferraresi, molto probabilmente, fuori dai giochi stando alle dichiarazioni dell’on. Farina firmatario della proposta di legge in discussione alla Commissione Giustizia: Sulla cannabis il M5S arriva tardi, la commissione è pronta, la proposta del Movimento5stelle per depenalizzare la cannabis arriva alla fine di un percorso che la Commissione Giustizia della Camera ha quasi terminato con decine di audizioni sulle proposte di riforma della legislazione italiana sugli stupefacenti. Nelle prossime settimane la Commissione adotterà un testo base e s’inizierà la discussione sul testo che mi auguro la commissione approvi al più presto. In Italia, la legge Fini-Giovanardi ha prodotto più danni che benefici e la war on drugs ha solo arricchito le mafie e il malaffare. Oggi nel mondo è in atto una tendenza che va verso la legalizzazione, il consumo e la vendita con Paesi capofila come gli Stati Uniti d’America. Mi auguro che l’approvazione da parte della Camera avvenga nel più breve tempo possibile. E’ tempo di verificare in Commissione e in Aula la reale volontà delle forze politiche a modificare la legge Fini-Giovanardi. http://selmade.it/droghe-leggere-su-...ssione-pronta/

    Invitiamo comunque tutti i nostri soci e simpatizzanti che possono accedere al Sistema Operativo del Movimento: https://sistemaoperativom5s.beppegrillo.it (accessibile solo a chi si è iscritto al movimento almeno da 3-4 mesi) a porre commenti in base alle voci preimpostate: Integrazione, Modifica, Obiezione, Suggerimento, Vizio di Forma, affinché l’emergenza Fini-Giovanardi venga definitivamente avvertita e combattuta da tutto il Movimento, come è avvenuto per la Bossi- Fini.

    Giancarlo Cecconi – ASCIA

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    306
    Mentioned
    20 Post(s)
    Compromesso non è sinonimo di cosa giusta.
    Sono decenni che il proibizionismo sta rovinando la società.Una persona non ha più neanche il diritto di decidere cosa sia giusto e sbagliato per se,con questo voglio dire che se le cose devono cambiare,devono cambiare punto e basta;non è tempo di compromessi,è ora di ottenere quello che è giusto ottenere.

    IO PERSONALMENTE MI RIFIUTO DI PAGARE DEL DENARO PER COLTIVARE UNA PIANTA.

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Mentioned
    45 Post(s)
    Le mie osservazioni sulla loro proposta:

    art. 2 comma 1.b
    andrebbe specificato il sesso delle 4 piante così da non lasciare libertà interpretativa della magistratura. Togliere la parola "Indica" lasciando semplicemente Cannabis

    art.6 comma 1

    eliminare la frase " ...un circolo privato di qualsiasi specie.." così da lasciare un apertura ai CSC

    art. 8
    bisogna trovare un sistema che permetta di tenere sotto controllo i dati e statistiche, ma che non permetta una schedatura delle persone. tuteliamo la privacy dei coltivatori

    art. 8 comma 2
    non credo sia facoltà della proposta di legge la modifica delle Tabelle Ministeriali (vedi ex decreto Livia Turco cancellato dal TAR del Lazio)

    ... dimenticavo per il pagamento della tassa, propongo di mettere una Marca da Bollo sul fusto di ogni pianta (il bollo riporta anno giorno e ora di acquisto) così da mantenere l'anonimato
    Ultima modifica di Mkb; 16-01-14 alle 12:11
    Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
    Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3,501
    Mentioned
    120 Post(s)
    Dipende il valore della marca da bollo, perchè se mi chiedono 34€ a fusto, per certe persone, conviene di più comprarla al mercato nero.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3,880
    Mentioned
    278 Post(s)
    Non paghero' mai nessuna tassa (anche importi piccoli) continuero' a fare il bandito.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da folgore Visualizza Messaggio
    Non paghero' mai nessuna tassa (anche importi piccoli) continuero' a fare il bandito.
    famo la banda?
    colt banda.jpg

    ...o ognuno per se'?!



    M A X I Q U O T O N E !!!

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,012
    Mentioned
    102 Post(s)
    Ragazzi è abbastanza impossibile che mettano una tassa sul coltivo, perchè chi controllerebbe che effetivamente venga pagata?? Non sarebbe possibile, 3/4 della gente non la pagherebbe
    Non è questa la via da seguire e sono abbastanza sicuro non verra nemmeno presa in considerazione!
    "Non penso solo che la marijuana dovrebbe essere legalizzata: penso che dovrebbe essere obbligatoria" Bill Hicks

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    121
    Mentioned
    16 Post(s)
    Secondo me dipenda dal loro modo di vedere questa famigerata tassa governativa se a pianta o magari una tassa annuale che uno paga e sta apposto....non credete? se tipo ci dicono di pagare 100 annui e avere un max di 4 piante alla volta penso che sia piu che giusto...e voglio rammentarvi che noi ad oggi nn possiamo "minimamente pensare" di coltivare un bel niente....quindi c'è da vedere a quanto ammonterebbe la proposta di pagamento xD

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3,880
    Mentioned
    278 Post(s)
    Non bastano i soldi che diamo ai growshoppari????.....ci loro

Pagina 3 di 19 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.