Ultima modifica di asa82; 06-03-16 alle 22:34
” Il più grande rischio è: NON PRENDERSI NESSUN RISCHIO ”
Hidden Content Work in progress Hidden Content
Hidden Content
Grazie mille yomi ,e pensare che stavo per proporlo a mia mogle per la settimana di pasqua, ma dopo questa
sconvolgente testimonianza ho un pò di timore, spero con tutto me stesso che sia una bufala. Non sò che pensare......
Ultima modifica di asa82; 03-03-16 alle 00:17 Motivo: mancava una lettera ad una frase
” Il più grande rischio è: NON PRENDERSI NESSUN RISCHIO ”
Hidden Content Work in progress Hidden Content
Hidden Content
Ciao Asa, non mi sembra giusto, rinunciare ad una visita in una Comunita, solo per aver sentito il parere negativo di una o più persone.
Certe comunità, vivono a "strettissimo contantatto della natura, e per una "signorinetta di città" secondo me, "viziata, figlia di mammà, proibizionista e delicatuccia" (e s'intenda che non è per offendere la ragazza in questione) certi termini di paragone fra la sua "vita cittadina o di paese" possono starli stretti, moltoooooooo stretti.
Ed allora ecco che viene fuori un articolo (fatto malissimo per altro) con queste casse di arance che si ripetono all'infinito, camminate sulla neve sui boschi (che brutta cosa camminare sui boschi innevati).......e tante altre cose per altro affermate da terzi soggetti entrati nella storia............Diffido un po della bonta di questa denuncia.
Ricordiamoci sempre, "che non bisogna mai giudicare attraverso gli occhi degli altri" ma sempre con i nostri........sennò facciamo e faremo sempre lo sporco gioco antico, che accompagna questa umanità da secoli.
Secondo me, dovresti andare e vedere di persona........se prendi un bidone....."pazienza"........ne farai tesoro per te...........ma ricordiamoci sempre, che certi stili di vita sono abbastanza pesanti, per chi come noi ha tutto, dalla corrente elettrica, allo smarphone e l'acqua calda.
Verdi abbracci
Non è la Cannabis che ci rende criminali, ma la Legge!
E' vero Groow, provare per credere è sempre la migliore soluzione. Certo che, se vai avanti, di testimonianze c'è n'è più di una.
Io farei come consiglia la signorina in questione: si va, ma non da soli, un bel gruppo di veri amici, e via, si valuta!
![]()
Hidden Content
"Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep
Purtroppo non conosco molte persone disposte a camminare per ore in montagna ,avventurarsi e cosi via, e per quello che quasi quasi rinuncerei.. Certo che in gruppo sarebbe diverso. Al massimo ho 2 amici che ci starebbero anche e con mè e mia moglie saremmo in 4. Anche se non sò se sarebbe il caso che venisse.
ancora grazie dell interessamento ragazzi.
” Il più grande rischio è: NON PRENDERSI NESSUN RISCHIO ”
Hidden Content Work in progress Hidden Content
Hidden Content
Scusate ragazzi,sono stato fuori questo fine settimana e leggo ora i vari commenti,personalmente non ho mai sentito dire niente di tutto ciò,ma come già detto in precedenza io non ci sono mai stato,nella lista postata in precedenza dei vari eco villaggi mi sembra di aver letto pure damanhur,damanhur non è un eco villaggio a detta di alcuni,ma una setta eppure si trova nella listaper conoscere le cose la soluzione migliore è andare a vedere di persona
Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola
A fine giugno ho una settimana di ferie.. Vorrei visitare un ecovillaggio e godermi natura e joint consigli per il nord italia?
” Il più grande rischio è: NON PRENDERSI NESSUN RISCHIO ”
Hidden Content Work in progress Hidden Content
Hidden Content
rinnovo la mia domanda ,qualcuno puo consigliarmi e magari vuole unirsi?
” Il più grande rischio è: NON PRENDERSI NESSUN RISCHIO ”
Hidden Content Work in progress Hidden Content
Hidden Content
io conosco due persone che fanno arte degli elfi! (credo) sono sui monti toscani dipersi chissà dove, lo vedrò ad agosto, se vuoi mi informerò.
in sardegna invece, nella valle della luna c'è ancora una piccola comunità, ci sono stato due anni fa, che ero da quelle parti.
sono stato li un pomeriggio intero, molto cordiali e il posto bellissimo!
“La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un’opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un’insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un’altra.”
[Mao Tse Tung]