Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  276
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 376

Discussione: Vegetariani, vegani, antispecisti,antivivisezionisti..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Massima stima per persone come voi! Vorrei avere io la vostra coerenza!

    Un abbraccio!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    @Pawan Kumar - ASCIA
    solo una cosa non capisco : i gatti
    che gli dai da mangiare ? le briciole di pane bastano?

    un tipo molto esperto di gatti m'ha spiegato che sono particolarmente "carnivori" e che la maniera più naturale di nutrirsi è, per loro, la carne cruda ...
    m'ha spiegato che, di fatto, sono una sorta di "tigri in miniatura"

    Negli anni, osservando i miei gatti, ho notato che son dei "macellai". Cacciano e mangiano di tutto:
    -topi: se li mangiano solo a volte)
    -piccioni: non resta niente, solo una piuma o 2 e un organo grosso poco meno di un pollice.. è sempre lo stesso, credo sia il cuore o fegato o stomaco. Forse il gatto s'accorge se il piccione non è in salute (tumore ? )
    -merli: qualche volta ma pare non gli piacciano come i piccioni.
    -talpe: una sola volta fin'ora e me la son trovata alla porta di casa ancora intatta.
    -lucertole: una marea ma le caccia solamente, non le mangia.

    Al momento gli dò, in alternanza, crocchette e wurstel (i wurstel in sostituzione alle scatolette, perchè non le mangia più, gli facevano schifo)... In pratica anche quando mangiavo ancora la carne una o più volte a settimana, il mio gatto ne mangiava molta più di me..

    È possibile "convertire" cani e gatti da "consumismo da supermarket" a prodotti coltivati?
    I cani pasta e pane li mangiano ma darglieli quotidianamente, senza carne, mi pare difficile da fare.
    Ancor più difficile è il gatto, che mangia le verdure solo se impregnate dell'intingolo di qualche carne o pesce.

    Questa è una difficoltà che non capisco come affrontare... mi dico:
    "ok, quando la coltura sarà a pieno regime potrò per sempre fare a meno d'andare al supermercato ... ma i cani? e il gatto? a loro cosa faccio mangiare?"

    Credo che sia chiaro che oltre alle motivazioni vegan , nel mio caso anche l'aspetto economico e d'indipendenza gioca un ruolo chiave..
    Io vorrei proprio consegnare al passato i supermercati[*] e il fatto che i miei amici felini e canini non possano mi fa rabbia perchè dovrò continuare a tornarci .. anche se solo per comprare scatolette per cani e crocchette per gatti..
    [*] anche se a rilento ... stò scavando una buca 10m x 2m x 0.5m e ci stò impiegando un'eternità ...
    dopo dovrò setacciare tutta la terra (per toglier radici e sassi [di cui è piena ] e sbriciolar la terra) e mischiarla a terriccio.. Parte del mio orto andrà lì, mentre il resto intendo tenerlo in vasi giganti, sul balcone (specialmente certe piante tipo datteri, tamarindo, dragon fruit che, almeno per un'inverno o due, dovrò poi spostare in casa).
    Pawan conosci qualche metodo più veloce di "zappa e badile" ? Intendo qualche strumento migliore che non sia una costosa motozappa ... (forse potrei costruirmi un "mini aratro" )

    Ma poi ...aggiungere terriccio è d'obbligo oppure anche solo smuovere la terra andrebbe bene? Voglio dire: la normale terra che si trova sul posto potrebbe già andar bene?
    [/*]
    Ultima modifica di KGB; 24-04-14 alle 12:55
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Il cane può essere vegano, il gatto no da quel che so
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    466
    Mentioned
    89 Post(s)
    C'è anche un esiguo gruppo di lupi che gira da queste parti, a mio figlio gli hanno attraversato la strada mentre andava con la macchina, a volte li sento ululare in fondo alla valle, che è completamente disabitata e selvaggia.
    Che meravigliaaaaa! Se avanza un rudere in questa valle fammelo sapere che da come descrivi la zona sarebbe il mio habitat ideale!!!
    L'erba del vicino è sempre più verde
    .
    Ma la mia è più buona perche faccio un buon flush Hidden Content

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Caro @KGB, ora ha smesso di piovere e sono impegnato fuori, ti rispondo velocemente, stasera avrò più tempo.
    Per i gatti ti posso dire che settimanalmente compro (anche per i cavalli) dal fornaio del mio paese 2 sacchi di 15 chili di ottimo pane avanzato del giorno precedente, a 2 euro, talmente buono che ogni tanto ne mangio un pezzo anch'io, lo prendo anche per i cavalli, che però lo devono mangiare ben secco. Ai gatti non gli do le "briciole", ma glielo taglio a fette, poi a strisce e poi a tocchetti, infine glielo do bagnato con l'acqua, lo preferiscono alle crocchette (ho fatto la prova mettendogli insieme le crocchette e il pane bagnato, tutti si avventavano prima sul pane, forse le crocchette gli fanno abbastanza schifo, ma non ce lo possono dire), oppure gli do una parte del cibo che ho cucinato per me, gli piace, ho avuto gatti che mangiavano persino l'insalata e le cipolle crude, e, per la mia esperienza, ho visto che sono più longevi e in condizioni di salute migliori di quelli che mangiano il cibo del supermercato, per cui ritengo che i gatti, i cani e anche le tigri (come hanno dimostrato maestri di yoga indù e monaci buddisti) possono mangiare vegetariano, anche lo stesso cibo che cuciniamo per noi e mantenersi longevi e in buona salute. Al momento ho una gatta tigrata di 15 anni ancora sanissima e vitale, Kessy, non è MAI stata male, è affettuosissima, mi segue come un cane da quando era cucciola, come tutta la sua discendenza, vengono con me nell'orto e nel frutteto, come se fossero cuccioli e io la loro madre che li porta a caccia e, mentre lavoro, loro giocano, sonnecchiano, cacciano o si appostano sui buchi delle tane delle arvicole, dove aspettano anche ore per catturarle. I miei gatti sono stati svezzati dalle loro madri con prede vive, sono tutti cacciatori abili e attivissimi. Vivono sempre all'aperto e cacciano da soli e divorano tutta la carne fresca cruda di cui hanno bisogno, dagli insetti (cavallette, farfalle, ragni, coleotteri e qualsiasi cosa si muova) agli uccelli, dalle lucertole a topi e arvicole (topi con la coda cortissima che vivono sottoterra), che qui sono abbondantissime, si riproducono esageratamente (fanno 12/15 arvicoline ogni 21 giorni, le cui femmine rimangono incinte già 15 giorni dopo la nascita, mentre ancora prendono il latte!) e devono essere molto predate anche dai serpenti (i colubri d'esculapio in particolare) e dai rapaci, per non diventare numerosissime e arrecare danni all'equilibrio ambientale. I miei gatti da soli non bastano a tenerle sotto controllo: ogni tanto catturo qualche colubro (micidiale nella caccia alle arvicole) e glielo infilo dentro le tane nell'orto e nel frutteto, così proteggo anche i colubri e l'equilibrio naturale si mantiene. Costruisco quà e là ripari di pietre per le lucertole e i ramarri, per proteggerli dallo sterminio dei gatti, perché le lucertole e i ramarri sono utilissimi nello sterminare a loro volta mosche e zanzare.
    E' importante per i micetti giovani imparare a cacciare andando a caccia con la madre, che prima gli porta prede fresche morte, poi prede vive da uccidere, poi, quando i gattini hanno 4 mesi, inizia a portarseli dietro nelle sue battute di caccia, a volte stanno in giro a cacciare anche per qualche giorno. Quando i gattini raggiungono l'anno di età incominciano ad andare a caccia da soli, prediligendo le prede che la madre gli ha insegnato e usando le tecniche di caccia e di cattura che hanno appreso. Questa è la vera natura felina, può esplicarsi pienamente solo in un ambiente naturale selvaggio abbastanza vasto, come la vallata dove abito. Nutrirli con la carne o i mangimi del supermercato inibisce le loro potenzialità venatorie e li rende dipendenti da noi.
    I gatti non mangiano le talpe e i toporagni, li catturano e li uccidono solo per divertimento, la loro carne non gli piace. L'organo che avanzano dei piccioni è il gozzo, se provi ad aprirlo incidendolo dovresti trovare dentro i semi e le granaglie beccate, in attesa di essere digeriti.

    Per quanto riguarda le tecniche agricole alternative avevo già intenzione da tempo di aprire una discussione apposita per condividere con quelli del forum che sono interessati la mia esperienza di permacoltura in Appennino e uno stile di vita alternativo di decrescita, credo che ormai il tempo sia maturo, un po' di pazienza, che oggi devo finire una serie di lavori perché domani, che è festa, devo assolutamente cercare di guadagnare qualcosa coi cavalli, che sono rimasto con 1 euro e 14 centesimi nel portafoglio.
    Quando avrò tempo vorrei aprire, al più presto, anche una discussione sui cavalli, perché ho una storia d'amore straordinaria con loro, un'esperienza meravigliosa che vorrei condividere col forum, prima che il PC mi abbandoni e me ne ritorni nell'ombra di "Selvaggionia", la mia Macondo di "Cent'anni di (beata) solitudine".
    Ho finito di pranzare, ora devo andare, a stasera (spero)
    Ultima modifica di Pawan Kumar - ASCIA; 24-04-14 alle 15:12

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Quando sono uscito, dopo aver scritto il post precedente, ho scoperto che Ratri (che significa Notte), una gatta nera grande cacciatrice di topi e arvicole, che era incinta, aveva appena partorito freschi freschi due micettini tutti neri, come il padre e la madre, sotto la tettoia davanti casa mia, mentre io stavo proprio scrivendo dei gatti! Da come miagolano forte e da come succhiano vigorosamente il latte dalla madre mi sembra proprio che siano in ottima salute, come pure la madre, che è già venuta a mangiare un po' di pane! Sono tenerissimi e bellissimi! Ve lo dovevo far sapere!
    Che bello, è sempre una cosa meravigliosa vedere la forza della vita che si rinnova costantemente. Ora i gatti neri sono in tutto 8. La loro progenitrice, Genòva (Genny), anche lei tutta nera, era una cacciatrice eccezionale, soprattutto di topi e arvicole, una vera pantera, un'ottima madre, una grande sorella affettuosa, è vissuta 17 anni senza mai essere stata malata, sempre in forma fino all'ultimo giorno, è scomparsa 2 anni fa, mi ha lasciato una bellissima stirpe di discendenti cacciatrici e cacciatori neri, la rivedo costantemente rivivere in loro, gli ultimi discendenti di Genòva.
    KGB, hai capito perché non gli do la carne? Se i gatti possono condurre una vita libera in mezzo a grandi spazi naturali, manifestando pienamente la loro natura, non ne hanno bisogno, se la procurano freschissima da soli e stanno benissimo!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    KGB, hai capito perché non gli do la carne? Se i gatti possono condurre una vita libera in mezzo a grandi spazi naturali, manifestando pienamente la loro natura, non ne hanno bisogno, se la procurano freschissima da soli e stanno benissimo!
    sì, era quello a cui mi riferivo prima (con l'elenco).
    Quindi se, come nel mio caso, non possono cacciare liberamente[*] l'unica cosa da fare è tentare di dargli pane bagnato e crocchette ... e se non funziona tocca ricorrere alla carne comprata

    [*] un gatto che avevo anni fa raggiunse il record: 1 piccione al giorno per 4 giorni di fila. Ma è un caso più unico che raro...
    Purtroppo mi trovo nella situazione paradossale in cui è sperabile che il gatto si limiti a ucciderli i topi, anzichè anche mangiarli ... perchè i topi non sò che abbiano mangiato prima ed è meglio non rischiare..


    [OT: l'ambiente umano non è ciò che si direbbe "felino-friendly" ... qua da me è pieno di pericoli:
    -cani del vicinato
    -le macchine
    -il vicinato stesso
    -i topi, che non si sà che roba hanno mangiato.

    Se la mia casa fosse ben distante (molto!) da vicini e strade trafficate saarebbe tutt'altra cosa ]
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    466
    Mentioned
    89 Post(s)
    Per quanto riguarda le tecniche agricole alternative avevo già intenzione da tempo di aprire una discussione apposita per condividere con quelli del forum che sono interessati la mia esperienza di permacoltura in Appennino e uno stile di vita alternativo di decrescita,
    Altro che la bibbia di Cervantes! Sarebbe una discussione graditissima
    L'erba del vicino è sempre più verde
    .
    Ma la mia è più buona perche faccio un buon flush Hidden Content

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    @KGB
    Ai gatti puoi dargli anche pasta o riso, come ai cani, da quello che hai scritto finora mi sembra di capire che i tuoi gatti le prede se le procurano, quelle che non mangiano è probabilmente dovuto al fatto che hanno già mangiato la carne che gli dai tu, a parte le povere talpe e i toporagni che li disgustano, ma non possono fare a meno di ucciderli, per gioco, come gli dice l'istinto. Considera poi che non vedi tutte le prede che catturano e uccidono. Quando i gatti sono sazi e hanno mangiato abbastanza carne, continuano lo stesso a cacciare per divertimento istintivo, poi, per amicizia o per riconoscenza, ti portano a casa la preda perché tu possa mangiarla, per equo scambio di favore al fatto che tu li nutri tutti i giorni, sono fatti così, è un comportamento istintivo di sopravvivenza che in natura favorisce le gatte con la cucciolata giovane e vulnerabile. Io ho proprio visto spesso le gatte madri e figlie o sorelle, molto unite, che mettevano insieme tutti i cuccioli, poi, a turno, mentre una restava ad allattare tutte e due le cucciolate, l'altra andava a cacciare. Quando era sazia di carne catturava l'ultima preda e la portava all'altra gatta parente che era rimasta ad allattare tutti i micetti, poi, con le mammelle belle gonfie di latte, prendeva il posto dell'altra facendo fusa come un motorino, mentre l'altra, affamata, divorava la preda portatale e poi partiva per la caccia a sua volta. I gattini così allattati ricevono molto più latte e molto più proteico di quello che può dargli una sola mamma, soprattutto se sono cucciolate numerose. Con questo comportamento istintivo i gatti sopravvivono meglio, anche in caso di periodi di carestie in cui le prede in natura scarseggiano. Anche i maschi fanno la stessa cosa fra loro, tra fratelli o amici d'infanzia, i loro interminabili e divertentissimi giochi infantili di lotte scatenate servono anche a sviluppare questo tipo di legami, oltre che a prepararli a cacciare e combattere. Poi, quando sono adulti maturi e ci sono le gatte in calore, magari si scannano a sangue, e dopo, passato il periodo, tornano amici, si leccano a vicenda e mangiano e dormono insieme. Noi umani, per loro, diventiamo un punto di riferimento importante anche più della loro madre gatta, per questo quando sono sazi ci portano le loro prede. Tu mettigliele da parte, al fresco, e ridagliele dopo qualche ora, senza dargli altra carne, vedrai come se le divorano quando sono affamati!
    Io gli porto anche gli animali che trovo morti da poco, ancora "freschi", che trovo per le strade (in maggioranza uccelli appena uccisi dalle auto), oppure in giro.
    Una volta, 6 anni fa, ho trovato all'alba, in gennaio, col gelo, una capriola morta da poco vicino al recinto dei cavalli, aveva il posteriore addentato dove le mancavano alcuni piccoli pezzi di carne, per il resto era integra, freschissima, non aveva ancora il rigor mortis, l'ho scuoiata per recuperare la pelle, ho tolto una parte di carne per darla alla cagna che avevo, sul resto della carcassa i gatti ci si sono avventati in gruppo come i leoni su uno gnu o una zebra, si sono sporcati tutte le facce di sangue fresco, proprio come i leoni. Poi, finito di mangiare, si sono ripuliti perfettamente e tutti a dormire! Le temperature erano molto basse, tra i -5 e i -2 gradi, la carne si è mantenuta all'aperto, all'ombra, come in frigo nel surgelatore, avevo 20 gatti e una cagna pastore belga, ci hanno mangiato per una settimana, hanno fatto sparire tutto, la cagna pure le ossa. In natura non si spreca niente.
    A settembre 2013, di notte, alle 10 di sera, una giovane cagna pastore tedesco, appena presa da uno dei miei vicini e tenuta libera, ha inseguito e ucciso vicino casa mia la mamma tasso che frequentava il mio frutteto coi suoi 3 tassetti, lasciando la carcassa intatta. Io, sentendo le urla della povera tassa, che sembravano quelle dei gatti quando si azzuffano, temendo per i gatti, sono arrivato mentre la tassa stava già agonizzando urlando disperata, mi è morta in due minuti sotto gli occhi. La cagna non l'ha mangiata, a me puzzava disgustosamente, ho provato a darla ai gatti ma loro non osavano avvicinarsi, il tasso è come un piccolo orso, quindi un loro predatore, come le volpi e i cani, ne avevano paura, alla fine ho dovuto seppellirla.
    Come vedi la natura non è troppo friendly amichevole con nessuno, seleziona i migliori per la riproduzione, ai nostri occhi di civilizzati può sembrare troppo crudele, ma i veri crudeli, i più spietati, i più pericolosi, anche per i propri simili, sono gli umani che distruggono tutto inutilmente, per divertimento o per denaro.
    Però possiamo scegliere di usare la nostra intelligenza per essere anche i migliori protettori della natura.
    Ultima modifica di Pawan Kumar - ASCIA; 25-04-14 alle 00:19

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    73
    Mentioned
    8 Post(s)
    ciao a tutti, io e da circa un mese che sono diventata vegetariana e peccato non averlo fatto prima, sto molto meglio....
    la molla che mi ha spinto a diventare vegetariana è stato grazie a un tread aperto su questo forum ''carne di cane'', e leggendo alcuni commenti non tutti perché era molto doloroso leggerlo, c'è stata una frase che ho ancora impressa e che mi ha dato l'imput per fare il passo è stata: che differenza c'è tra mangiare una mucca e un cane ecc...
    quella frase mi ha fatto riflettere molto e siccome non vorrei mai mangiare un micio o un cane, li amo tantissimo e mangiare carne mi sentivo in colpa e mi dava la nausea, e allora ho scelto per essere vegetariana e son felice di esserlo

    Pawan Kumar - ASCIA, hai ragione sul fatto che i tuoi gatti mangiano prede vive, ed è meglio del cibo industriale, un cibo naturale e ricco di qualsiasi cosa, un cibo perfetto e completo, però non sono d'accordo sul dare pasta, pane e avanzi perché i mici non hanno nessun bisogno di carboidrati, meglio solo a questo punto prede vive, è già completo e soddisfacente per loro
    purtroppo però per chi vive come me in città si deve accontentare di dare cibo industriale di buona qualità e poi ogni gatto ha il suo gusto, e non a tutti i mici ti posso garantire che piace la carne cruda

Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.