Salve gente, essendo io abbastanza informato sull'argomento se vi interessa posso scrivere due righe.
Allo stato attuale delle cose per colpa di una specie(Homo sapiens) su ipoteticamente 10-30 milioni sul pianeta(ne sono state classificate solo 1,5 milioni finora)
1 specie su 4 di mammiferi è a rischio.
1 specie su 8 di uccelli è a rischio.
1 specie su 3 di pesci è a rischio.
Con a rischio si intende che le popolazione sono molto piu inclini a subire il fattore ambientale catastrofico per la specie(tipo un estate particolarmente priva di precipitazioni) e che a causa della diminuizione della variabilità del pool genetico la possibilita di vederle estinguere sale in maniera incontrollata. ovviamente tra queste ci sono quelle messe talmente male che potrebbero estinguersi domani.
gli artropodi e i molluschi neanche li scrivo, quelli alla stragrande maggioranza di persone neanche interessano
pero dal punto di vista biologico si puo tirare un sospiro di sollievo. la vita su questo pianeta ha superato 5 estinzioni di massa(eruzioni, tettonica delle placche distruttiva,asteroidi ecc) e quando avremo modificato e rovinato il pianeta troppo per poterci vivere come mammiferi da 80 kg quali siamo, le classi di esseri viventi superstiti(probabilmente i piu evoluti saranno gli insetti) potranno ricominciare la speciazione
e ricordate, per quanto l'aver evoluto il nostro bellissimo e complicatissimo cervello ci abbia permesso di diventare i padroni del pianeta, inventando la musica, l'arte, la tecnologia e altre cose bellissime(per noi) esso sara la causa della nostra rovina , perche se giudichiamo la vita nel suo complesso, la nostra specie è e resta la piu distruttiva di tutte.
se solo non avessimo avviato la rivoluzione industriale e la tecnologia....