L'avvocato spiega che i semi non sono considerati come "precursori", e questi benedetti sono la molecola chimica - simile al thc - da cui con l'amalgama di altre sostanze si fanno sti profumatori di moda ora.
Il problema è che se ti leggi il papello normativo, la cosa non è chiara.
E nel dubbio l'interpretazione migliore per loro è sempre quella che prevede più soppressione..
Quel che scrivi cicciopuetro e' piu' che veritiero;NON E' CHIARO!!!!ma lo e' come scrivi che faranno di un'erba un fascio!!Anche se nn c'e' principio attivo nei semi,ho il sospetto che comunque arriveranno ad includere anche i semi come "tipologia precursoria"anche se il Dott.Zaina afferma il contrario.perche' tutto porta a quello....
Ti dirò che nessuna delle due è così particolarmente l'una o l'altra cosa ma in sinnergia danno il meglio. Pensa che era un incrocio che neanche volevo fare e poi, come per le maxi gom, mi son lasciata tentare dai racconti di chi l'aveva fatta e... son caduta in tentazione. Molto soddisfatta ;)
Zaina, da avvocato strapagato e di successo in questo campo, dà l'interpretazione alla legge che più converrebbe al suo cliente. Nel senso che lui già sta studiando il modo di affrontare la causa specifica a difesa del suo assistito senza nemmeno avere davanti un pm o un gup.. Ora mettiamo caso (sgratt sgratt) che l'imputata sia io che non posso permettermi una difesa "splendida" quanto la sua o, per assurdo, supponiamo che mi debba far rappresentare da un avvocato d'ufficio... Questi, sapranno tirarmi fuori dalla cacca nelle modalità di Zaina? Sapranno, abituati magari a causette di divorzi e di ladridibicilette, illustrare e considerare una "via d'uscita" come
l'illustre avvocatone? Ho i miei fortissimi dubbi visto che lo sgamo l'ho già vissuto e le aule di tribunale per un anno sono state la mia seconda casa. Quando l'imputata ero io, spessissimo ho dovuto indirizzare il mio avvocato verso una probabile via d'uscita con scappatoie di cui ero a conoscenza in quanto informata su precedenti di altre cause che non mi appartenevano. Avendo anche voluto difendermi in modo antiproibizionistico ho dovuto più volte sottolineare certi punti che per il mio avvocato erano... "magia".
Trovo quindi inutile che stiamo noi qui a spaccarci la testa se i semi siano legali o meno, se rientrano nei percursori o no quando poi dovrà essere un avvocato a dimostrarlo. Abbiamo un solo punto a favore... possiamo far tesoro dell'interpretazione di Zaina, magari stampandocela e facendola presente all'avvocato che potremo eventualmente permetterci. E speriamo che non ci serva mai ma intanto... facciamone tesoro ;)
Rukiak, la seconda citazione era precedente alla prima in tempistica. Prima ho detto "Tanto ormai...ecc" sulle basi della mia personale interpretazione del decreto legislativo. Poi ho sentito Ecko che mi ha confermato la seconda che proveniva dalle parole di Zaina.
Grazie Favola della pronta risposta esauriente.
A questo punto visto che oggi dovrei andare a prendere le Maxi dal growshopparo,spero sia aperto e che nn gli abbiano sequestrato tutto ,ma.... soprattutto che nn mi blindino a me!!!!,faro' il giro largoBye
Sono stato dal growshopparo,ma cadeva dalle nuvole,nn ne sapeva niente.
Ultima modifica di rukiak; 21-05-11 alle 18:04
Ho avuto conferma dall'avvocato Zaina che, nonostante la nuova normativa, i semi di cannabis non sono illegali. Non c'è alcun riferimento diretto ai semi di cannabis nella nuova normativa. E' una normativa non chiara e interpretabile in svariati modi, ma che comunque non mette fuori legge i semi di cannabis.
Pubblicheremo a breve un ulteriore chiarimento sulla questione. In ogni caso, evitiamo di lanciare inutili allarmismi e alimentare la disinformazione che già dilaga sul tema.
"Personalmente tra tutti i forum ho scelto Enjoint perchè qui la ganja rappresenta il contorno alla vita di ogni utente, e non il centro attorno a cui ruota il resto. Qui si valorizzano gli utenti come persone prima che come coltivatori." - cit. Mad man