Vualà!
![]()
Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
Hidden Content
Troppo bella!!!!!!!![]()
Spettacolo! ;)
Ciao Rouge, baci alle tue donne ;)
wow...
e che cosa c'è di meglio per portare fuori i miei bimbi se non un passeggino!
grande rosso!
X tombglassblower
Sono nuovo del forum e mi appassiona il borosilicato e visto che in materia da quanto ho visto sei molto esperto volevo sapere se è possibile temprare le bacchette piene.
Vorrei realizzare delle mensole e pensavo di aumentarne la sicurezza con la tempra
Grazie in anticipo
ciao luca. Esistono dei calcoli matematici che ti permettono di stabilire di che spessore deve essere il vetro per determinati pesi permanenti o momentanei.
Le bacchette di vetro pirex possono essere temperate (ricotte) ma questo conferisce al vetro solo le sue caratteristiche standard, privo quindi di tensioni.
Si chiama polariscopio il macchinario per vedere le tensioni nel vetro.
La TEMPRA su qualsiasi forma che non sia vetro piano, la puoi ottenere solo con la tempra chimica, si immerge l'oggetto in una soluzione chimica che lo rende più resistenze. Una soluzione un po' dannosa per l'ambiente.
La TEMPRA termica è invece quel processo per cui le lastre piane vengono raffreddate istantaneamente e uniformemente così da creare un reticolo di tensioni così forti che lo rendono più resistente!
ciao luca,gradiremmo ti presentassi nella sezione presentazioni ;)
Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola
Ops,scusa.
Come devo procedere?
Segui il link che trovi nel regolamento ;)