Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  1
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49

Discussione: Predappio, oltre 1000 nostalgici per il 90esimo anniversario della marcia su Roma

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9,039
    Mentioned
    591 Post(s)
    L'analisi che hai descritto è storicamente corretta anche se l'ipotesi dello "spartirsi" l'Europa tra Inghilterra e Francia è una questione che ho già letto molte volte ma che credo poco veritiera.
    Chi sono i cattivi?
    Scusa Pro1a, ma quanti anni hai? Qui stiamo parlando di storia e non di un film della Marvel Comics!!!
    “Il problema delle citazioni in Internet è che non puoi verificare la loro autenticità.” Abraham Lincoln

    "Hidden Content " Sdrino

    Hidden Content Originariamente Scritto da folgore
    la bestemmia ci sta sempre a prescindere.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    24
    Mentioned
    0 Post(s)
    continui a criticare .. dici che ritieni poco veritiera la mia analisi riguardo a francia e inghilterra e riguardo alla loro posizione ma non esponi le tue idee ..

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    24
    Mentioned
    0 Post(s)
    visto che prima mi hai consigliato dei libri mi permetto di farlo anche io .. innanzitutto ti consiglierei il libro di gossweiler " contro il revisionismo per chiarirti le idee e rovesciare i luoghi comuni a cui la propaganda anticomunista ci ha abituati . io credo che l'esperienza storica del movimento comunista del XX secolo è stata la più grande esperienza di emancipazione sociale che l'umanità abbia vissuto e non accetto che attraverso la demolizione di Stalin passi, come in realtà è accaduto e accade, la demolizione della stessa . poi ti consiglierei il libro di ludo martens " stalin. un altro punto di vista "

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    24
    Mentioned
    0 Post(s)
    mi dispiace ma devo lasciare la discussione . ciao ragazzi

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9,039
    Mentioned
    591 Post(s)
    Non sto criticando le tue idee ma solo il modo di esporle.
    La storia purtroppo non si fa con i se e con i ma, ma con un'analisi attenta e scrupolosa dei documenti ritrovati.
    E se Hitler non avesse invaso la Russia? Come sarebbe stato il mondo ora?
    Sicuramente diverso ma nessuno può dire "come".
    Io personalmente penso che nessun regime è giusto, sia esso di destra che di sinistra.
    La prova di questi miei pensieri nascono dal fatto che i regimi in vigore (Cuba-Vietnam-Nord Corea per citare i più noti) non se la passano per niente bene.
    Citare le fonti delle mie affermazioni storiche è un po' difficile perché non mi ricordo tutti i libri che ho letto fino ad oggi, ma posso dirti quali sono quei libri che hanno fatto chiarezza nella mia mente riguardo appunto al "Comunismo".
    - Alexander Solženicyn, tutta la sua bibliografia.
    - Costanzo Preve, Storia critica del marxismo.
    - Marcello Flores, Storia del comunismo.
    - Karl Marx, Opera completa (tradotta in italiano)
    Sulla seconda guerra mondiale invece ti consiglio tutte le opere di S. Ambrose!!!
    A scanso di equivoci, io li odio i fasci!!!
    “Il problema delle citazioni in Internet è che non puoi verificare la loro autenticità.” Abraham Lincoln

    "Hidden Content " Sdrino

    Hidden Content Originariamente Scritto da folgore
    la bestemmia ci sta sempre a prescindere.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    pro1a io condivido buona parte della tua analisi, tuttavia credo che la propaganda anticomunista nasca prima di tutto dall'esaltazione di personaggi come Stalin.

    Se porti come esempio del compimento dei propositi comunisti la dittatura sovietica senza riconoscerne i limiti e i crimini (gesto compiuto anche dallo stesso PCI), è normale che il tuo interlocutore lo confronti con i dittatori nazionalisti. E non mi riferisco solo a Mussolini o Hitler, penso ad esempio anche a Franco che ha guidato la Spagna fino al 1975.
    In questo modo faciliti anche quel dualismo tanto odioso che prevede la contrapposizione della dittatura nazifascista con una generica "ideologia comunista", identificata erroneamente con tutte le dittature -autoproclamate- socialiste; quando invece il confronto dovrebbe essere portato sul piano delle realtà delle singole nazioni.

    Anche io ho (purtroppo) conoscenti fascisti, e quando capita di discutere di politica è molto facile finire a parlare di fascismo. Quando si muove una critica al ventennio italiano, la prima cosa che rispondono è: "E allora Stalin?"
    A cui solitamente io rispondo: "Stalin è stato il capo di un partito politico straniero e il dittatore di un paese straniero. Discutere di lui quando si parla dell'Italia ha senso quanto discutere dei crimini di Pinochet; se vuoi parlare di Mussolini, che era a capo di un partito politico italiano, io ti parlo di Togliatti o Berlinguer".


    Per cui, anche per tornare in topic, se si discute di fascisti e di Predappio sarebbe meglio analizzare il contesto italiano invece che cercare all'estero esempi dal dubbio valore morale. Proprio per non aiutare la propaganda anticomunista.
    "Cercando le parole si trovano i pensieri"
    Joseph Joubert, Pensieri, 1838

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    251
    Mentioned
    0 Post(s)
    Quotone alessandrissimo86 per il primo post!
    Quando si analizza la Storia non ci si dovrebbe schierare ma essere obiettivi.
    Bei discorsi,
    tutti intellettuali,
    ma a mio umile parere,
    tutti sono andati OT e qualcuno è di parte.
    Di sicuro nessuno può essere uno storico,
    nemmeno quelli di professione che si dividono in quelli di Destra e di Sinistra o che comunque sono schierati.

    Mi unisco a voi nel condannare ogni forma di Dittatura, mal costume e anacronismo.
    Ultima modifica di tubis_delete; 06-11-12 alle 09:25

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    24
    Mentioned
    0 Post(s)
    mad man preferisco avere conoscenti fascisti dichiarati ( capaci di esporre le proprie idee e coerenti con se stessi) piuttosto che avere conoscenti che si dichiarano comunisti ma i realtà sono tutt'altro sono negli scarponi del nemico che per me è stato , e , e rimane l'imperialismo americano ,
    Berlinguer :" mi sento protetto sotto l'ombrello della nato .. capirai cosa penso di lui ... il comunista atlantico!!!
    p.s. mad man è un piacere parlare con te

    l'unica vera dittatura , anche per rispondre a Richard , è quella nella quale siamo ora , la dittatura del capitale , nella quale le persone si dannno fuoco perchè non arrivano a fine mese , non riescono a comprare i libri ai propri figli , dove la gente guarda nel secchio dell'immondizia ecc ecc.. quando capite che la democrazia è la vera utopia nella quale le elezioni sono solo un'optional utili a darle credibilità?

    .... Gli USA e l'Unione Europea hanno inserito Cuba nella lista nera dei "paesi terroristi che minacciano la pace nel mondo".
    Nella foto potete vedere le Guerre, i Bombardamenti e le Aggressioni Militari verso altri paesi mosse rispettivamente da Cuba e dagli Stati Uniti of America.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate 3030_173558462781899_115485228_n.jpg‎  


Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.