Biricchino scusa se ti sfrutto,cosa ne pensi del Confidor?
Biricchino scusa se ti sfrutto,cosa ne pensi del Confidor?
sfruttare? ma stai scherzando? è un piacere e poi tu ricambi con altri consigli quindi non c'è nessun problema
per il confidor io nel limite del possibile non lo userei
è un insetticida molto potente ma completamente chimico i suoi principi vengono assorbiti dalle piante e vi rimangono in circolo per periodi lunghissimi(non mi ricordo i tempi di carenza ma mi sembra che siano circa 30/45 giorni)
io preferisco usare olio di neem o bacillus thuringiensis come insetticidi perchè di origine totalmente naturale e con tempi di carenza molto bassi (i produttori dicono 3 giorni ma secondo me almeno 7)
con molta pazienza e voglia puoi usare anche decotti e estratti di aglio ortica e peperoncino che puoi produrti da tein modo abbastanza semplice
in questo caso ti consiglio di aggiungere anche scaglie di sapone di marsiglia prima di nebulizzare la soluzione(falle sciogliere bene mi raccomando)
grande mica troppo
sono alto solo 1.70 e suono anche il basso per non farmi mancare niente
i ragni morti(aracnidi utili) possono essere una conseguenza indiretta del confidor
i ragni sono insettivori e aiutano a difendere le coltivazioni(tranne il ragnetto rosso che però se non sbaglio è un acaro) catturando molti insetti dannosi con le ragnatele
probabilmente i ragni morti si sono cibati di insetti che in precedenza hanno succhiato le piante trattate avvelenandosi di conseguenza
ribadisco che preferisco usare insetticidi naturali meno efficaci e che spesso richiedono più applicazioni ma che non inquinano le piante e non alterano i sapori dei fritti
ecco le foto dei miei poveri peperoni! un help?? anche se li ho provati ancora verdi e sono buonissimi!
evidenti segni di marciume dovuti probabilmente a un fungo o a insetti scucchiatori
ormai è tardi per qualsiasi trattamento a meno che tu non voglia mangiarti delle schifezze
raccogli i frutti sani e elimina quelli attaccati
i peperoni anche immaturi sono buoni
togliendo adesso tutti i frutti inoltre la pianta ricomincerà con la fioritura e a settembre potrai raccogliere nuovamente frutti freschi
Pure il basso sei il mio idolo,solo in genere i bassisti sono alti,tu sei una mezza sega sarà più lungo il basso di te
Tornando a noi sono d'accordo sul utilizzo di soluzioni meno invase possibili.
Dalla mia parti si dice che fritto è bono anche la suola delle scarpe![]()
nella botte piccola ci sta il vino buono
scherzi a parte non sono un nano da giardinoe no il basso non è più alto di me
suono il basso e altri 4 strumenti(ho fatto il musicista professionista per 5 anni)
tornando alla coltivazione i prodotti meno invasivi sono sicuramente gli infusi fatti con ortica aglio e peperoncino in polvere facilissimi da preparare ma che di contro hanno un potere abbattente molto basso e un'efficacia brevissima
I ragnetti rossi son bastardi (arachnida-acaro) e toglierli con il bio è dura ma va anche detto che outdoor si gestiscono meglio che dentro. Hanno i suoi predatori che se non vengono uccisi con prodotti chimici, lavorano per noi
Grande biricchino, oltre ad essere un bravo musicista sei anche preparatissimo nell'orticoltura e hai dato un'infinità di informazioni giuste ed utili![]()
Hidden Content
_________________________________________
Per le domande sulla coltivazione c'è il forum, evitate i P.M., se proprio volete richiamare la mia attenzione c'è la @
Io non ho problemi con la ganja, ho problemi senza!!!
preparatissimo è una parola grossa
diciamo che coltivando l'orto da quando ero un ragazzino fino ad oggi (e sono tanti anni ve lo garantisco) mi sono fatto un po' di esperienza quindi perchè non condividerla con altri coltivatori così da trarne vantaggio tutti?
anch'io ho ancora tanto da imparare e ognuno di noi può contribuire con le proprie esperienze![]()