Mangiare un animale è una scelta etica e personale, l'allevamento intensivo di cui parli teppa è appunto un OGGETTIVO PROBLEMA per il pianeta e per la salute e ci sono tutte le prove....
Mangiare un animale è una scelta etica e personale, l'allevamento intensivo di cui parli teppa è appunto un OGGETTIVO PROBLEMA per il pianeta e per la salute e ci sono tutte le prove....
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
Il discorso sull'etica e la salute lo capisco e lo condivido, infatti evito la grossa catena alimentare e compro solo prodotti del posto e mai carne di animali cuccioli (agnello, vitello etc), la mia morale mi imporrebbe di evitare di mangiare carne, ma la mia cultura no. E' una cosa che ho difficoltà a spiegare...
Io mangio carne probabilmente perchè ne ho sempre mangiata, ma se mentre la mangio penso all'animale che era prima mi si chiude istantaneamente lo stomaco; eppure se penso di non mangiarne più mi sembra di andare contro la mia cultura.
So che non sono stata molto chiara, ma questo passaggio è difficile da spiegare...
Lo so Haria... una delle domande che fanno tanti è "ma dove finisce la cultura e la tradizione culinaria se si elimina la carne??".... onestamente a me non importa.. anche in spagna la corrida era super radicata nella cultura ma la stanno piano piano vietando, anche l'infibulazione è nella cultura Africana e la si combatte e rinnega... insomma una cosa che è nella nostra cultura non per forza è impressa a fuoco nella nostra pelle o è una cosa irrinunciabile... preferisco mantenere altre tipo di culture e tradizionui che quella dello "spezzatino di musso" ...
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
Io ho sempre allevato animali. Di conseguenza li ho sempre uccisi. Talvolta mi è venuto da piangere, ma ho sempre agito con decisione e con l' inganno, per non fare sentire loro che era arrivato l' ultimo momento.
Con i maiali ho avuto brutte esperienze, e non voglio più vedere il loro abbattimento.
Probabilmente, visto che state parlando di veganesimo, vi sembro (magari sono) Jack lo Squartatore.
Tuttavia credo che ciò che mi differenzia da chi compra in macelleria sia semplicemente il "non delegare" ad altri l' uccisione dell' animale.
Che, nel mio caso, è allevato all' aperto in uno spazio che sarebbe utilizzato, da un allevatore, per tenere 20 volte lo stesso numero di animali.
Gli do un riparo e cibo decente, acqua sempre fresca e soprattutto TANTO spazio, non posso vedere le scene dei polli ammassati con la luce accesa per mangiare anche di notte, mi stomaca.
Sarò sincero: non comprando carne, (qualche volta quando vengono degli amici compro carne biologica mo uova di galline allevate a terra) non mi pongo il problema della tortura dell' animale che mangio, mi pongo piuttosto il problema della tortura degli animali che mangiano gli altri.
Continuo a chiedermi perchè sono millenni che riusciamo ad uccidere un agnello e un maiale.
Ah........non mi stancherà mai di ripeterlo, che l' animale più affettuoso che abbia mai conosciuto dopo il cane, è il maiale.
Ride, piange, ti abbraccia...e poi me li sono mangiati. Mi sono spesso sentito un mostro.
Si può, con una opportuna integrazione, vivere senza carne.
Io non voglio farlo, perchè cerco già di vivere in equilibrio con la natura. Non è facile da spiegare, ma credo di essere piuttosto in equilibrio. Comunque ogni volta che parlo dell' argomento, lo ammetto, avverto un senso di colpa. Che non mi basta tuttavia a smettere di mangiare la carne e, soprattutto, ad allevare gli animali. (in questo momento, sono polli, non allevo e mangio conigli da qualche anno, idem per i maiali, che compro qualche volta da chi li alleva secondo i miei stessi criteri).
Questo non era per rendervi partecipi dei fatti miei...volevo solo esporvi uno stile di vita non assolutistico e, soprattutto, da chi in prima persona ha ucciso degli animali (da questo punto di vesta, credo di essere reo quanto chi li compra).
Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
capeesh?
Vabbè un attimo...un leone che caccia non si pone il problema della povera zebra che corre felice
La differenza tra il leone o il toporagno e l' uomo, dovrebbe essere proprio che quest' ultimo sia critico riguardo ai suoi istinti, alle sue azioni!
Che poi io e te risolviamo queste domande tirando il collo al pollo, ok, però la domanda va posta!
Riguarda alla caccia, personalmente, sono altri i motivi per cui non la amo, anzi la odio. Primo i cacciatori che sparano a 50 metri da casa mia. Ogni tanto qualcuno muore dalle mie parti...e non solo i cacciatori.
Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
capeesh?
Personalmente ognuno è libero di mangiare quelli che vuole,ma io non potrei mai rinunciare alla bistecca,la trippa,il lampredotto la corata e qualsiasi altro piatto di carne o pesce.il ragù è carne,niente lasagne,io non potrei mai...sarà che a me piace tutto,carne pesce e verdure e non rinuncerei mai ad esse,e ribadisco che se uno non dovesse mangiare niente x non nuocere a qualche essere vivente dovrebbe campare d'aria e ciò non credo sia possibile.
Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola
Perchè? Perchè ti piace troppo?....e se mettiamo caso che per un problema fisico il dottore ti dicesse "devi assolutamente eliminare la carne" che faresti? continueresti??
Io non sto dicendo che non mi piace o che non si fa fatica... essere vegetariani e ancora di più vegani è una scelta fatta di rinunce per quello è difficile!
Si parla di animali, esseri che provano paura e dolore, e vivere senza mangiare e torturare loro è possibilissimo e non vedo eprchè bisogna dire che non è possibile! Se te dici "anche le piante" allora visto che anche loro sono esseri viventi e le mangio è giusto che allevo, torturo e uccido anche un maiale.. o tutti o nessuno... bha.. non condivido... io intanto ho eliminato la carne e il pesce e mi sento di fare gia qualcosa, quando eliminerò anche i derivati avrò fatto un altro passo... o tutto o niente è impossibile... il vegano assoluto è una persona che muore! Ma tra il fare qualcosa e non fare niente ce ne passa eh...e ribadisco che se uno non dovesse mangiare niente x non nuocere a qualche essere vivente dovrebbe campare d'aria e ciò non credo sia possibile.
Ripeto, quando una scelta è fatta di rinuncie si cercano mille giustificazioni per non farla....ci si autoconvince che sono cose impossibili!
Ma onestamente sarebbe piu giusto dire "mi piace la carne e non me ne fotte un cazzo di come arriva nel piatto o di come vengono allevate e uccise le bestie"... sarebbe piu coerente come discorso....
E come dice il film "le grandi verità prima sono state denigrate, poi fortemente ostacolate e in fine accettate come palesi"....spero che un giorno anche il fatto "che si può vivere senza recare sofferenza ad altri animali" diventi una verità accettata!
Una cosa voglio sia chiara... non sto andando contro a nessuno e criticando nessuno... cerco solo di fare "il rompipalle" per smuovere un pò le coscenze, quindi non prendetevela se ribatto alle vostre affermazioni... ... sto facendo solo "la parte"....
Ultima modifica di Randagio; 07-09-11 alle 08:41
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
Sì, ma il fatto di ricorrere unicamente ai vegetali per alimentarsi fa scoprire una vasta gamma di nuovi sapori (e non dimentichiamo le spezie!). E non c'è nemmeno bisogno di "surrogati vegan" dei sapori "non-vegan"... semplicemente si abbandonano certi sapori per trovarne di nuovi.
[EDIT-OT]: credo inoltre che la chiave per una alimentazione migliore sia comunque evitare cibi processati e questo vale sia per la "cucina erbivora" ma anche (specialmente) per quella non-vegan.
[OT-nell'OT]Esempio fra tanti: La maionese e i fagioli del supermercato contengono zucchero![]()
[/OT-nell'OT]
[/EDIT-OT]
Nel mio caso, il fatto che la carne e latticini da supermercato causino colesterolo e altre malattie a me e sofferenza agli animali mi basta come deterrente per spingermi a esplorare sempre più il mondo delle verdure e della frutta di ogni parte del pianeta (con l'interesse a coltivare, al momento outdoor ma in futuro se ci riesco anche indoor ricreando adhoc i climi caldi)
Da quasi una settimana non mangio carne e non consumo latticini/uova.
Ottimo!
Ho trovato anche spezie nuove, una delle migliori è l'annatto (che ho anche intenzione di iniziare a coltivare alla prossima fase lunare)
Praticamente è "come" lo zafferano, ma molto meglio.
annatto bollito nell'olio d'oliva più:
a)riso bianco + salsa tunisina ultrapiccante
b) funghi enoki + (di nuovo) salsa ultrapiccante + polenta (<---- questa combinazione è la roba migliore che abbia mai mangiato)
c) spaghetti + aglio e salsa piccante
d) "spaghetti di riso" + salsa piccante (<---- la mangerei tutti i giorni)
e)altre combinazioni (praticamente infinite)
E di spezie/verdure/frutta strane se ne trovano una marea
Però c'è un problema ho sempre sentito dire che una dieta completamente erbivora non è completa e servono, almeno una volta ogni tanto: latticini/uova e carne.
Sono convinto che per tutti i nutrimenti essenziali presenti in cibo "non vegan" esista un'alternativa erbivora.
Qualcuno che segue diete vegan sa darmi qualche info/link comparativi fra cibi da erbivori e cibi non-vegan?
Ad esempio la vitamina B12 pare non esserci in frutta/verdura.
Voi come fate?
Qualcuno ha un'elenco di cibi essenziali da mangiare per non rischiare problemi/carenze in una dieta erbivora ?
Ultima modifica di KGB; 10-04-14 alle 21:04
tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638Hidden Content
---
[articolo]Hidden Content
---
"Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
5 piante, senza schedatura nè tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
Io penso che si PUO' fare quello che si VUOLE fare. Ho già detto che non amo gli integralismi, e quindi mi sono sempre detta che basta controllare la filiera e assicurarsi di non acquistare determinati prodotti.
Ma ora invece mi chiedo, basta davvero? O me lo racconto per comodo?
Inizio a pensare che quando iniziano a venire dubbi su quest'argomento si imbocca una strada che alla fine ti porta per forza a rinunciare alla carne...
E come facciamo noi a controlalre la filiera? E cosa non deve accadere in questa filiera per farci dire "no, questa cosa è sbagliata non mi và, quindi non la utilizzo?"..
Onestamente credo che anche il mattatoio più evoluto e moderno se avesse le vetrate trasparenti che facesse vedere il suo interno farebbe smettere ai piu di mangiare carne!
Poi c'è da dire un altra cosa... l'animale in modo piu o meno cruento viene comunque ucciso... se Hitler avesse portato nelle camere a gas gli ebrei per sterminarli dopo averli fatti divertire, nutriti e fatti dormire su letti comodi sarebbe stato considerato meno peggio?![]()
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."