<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
13-03-2006 alle ore 16:26, Gangino :
ma nn esageriamo, considerando che poi tali persone erano nettamente in minoranza, rò simpatica la storia delle pasticche in regaloio a babbo natale nn credo +
e poi scusa nn dovrebbe darci fastidio anche la vendita di ganja???
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>...Ripeto dall'interno del carro c'era una visuale ben differente di quella per la strada, io vedo quello del \"drogarsi\" per strada come forse l'unico modo di dimostrare...ma cosa e a chi? C'erano tante persone (diciamo dalle 15.000 alle 50.000) di eta' compresa tra i 14 ed i 20 anni. Io ho visto il solito minestrone senza che fosse chiaro a nessuno, dall esterno parlo, perche' si era li. Mille messaggi, mille suoni, mille parole, mille droghe (una non lo e' ed era), mille ragazzini, mille modi di mani-festare, ma secondo me, e ripeto secondo me, nulla e' servito, e' servito solo epr dare sfogo alla voglia, repressa, di fare casino, caciara...se ci fosse stata come musica Wagner e Chopin sarebbe stata tutt'altra cosa, sarebbe stata tutt'altra musica! ;-)
Abbiamo dimostrato solo che tutte le droghe sono uguali, abiamo dato ragione a loro che vogliono difendere i giovani d'oggi dall'abuso di sostante psicotrope, mi ha fatto male vedere tanti quattordicenni fuori come balconi a 2 centimerti da una cassa a fracassarsi i timpani e sorridere non so per quale motivo, di certo non il mio.
Rimango dell'idea che bisogna cambiar strada, iniziando a imparare dagli errori da noi stessi commessi, partendo dagli stereotipi che presentiamo per la lotta per una pianta ;-)