Che bella che è..... complimenti!
Mi sa che ti darà grandi soddisfazioni...![]()
Che bella che è..... complimenti!
Mi sa che ti darà grandi soddisfazioni...![]()
Wooow veramente bellissima massimo complimenti davvero!![]()
"Cultivated in love and she's not grown for greed
She's everything I want and also all I need"
Sono felice per lei, per te, se penso che questa dovrebbe essere la normalita' delle cose, un po' mi incazzo visto come siamo messi in Italia....ancora.
Bravo e coraggioso complimenti a te ma soprattutto a lei.
.
15982827870696802342580391706074.jpgŕ
A proposito la prossima primavera bombardo tutti i parchi della mia citta'.
.
La Natura da e la Natura toglie, guardate cosa hanno fatto i temporali di questi giorni
IMG_20200831_162307.jpg
IMG_20200831_162328.jpg
Questo è il meglio che sono riuscito a fare, speriamo che serva a qualcosa
IMG_20200831_170347.jpg
IMG_20200831_173625.jpg
IMG_20200831_200928.jpg
Questo ramo era staccato del tutto
IMG_20200831_173825.jpg
Cosa potrei fare?
no... che scazzo...
massima solidarietà! era una palla bellissima. comunque complimenti per il lavoro di legatura, qualcosa recuperi sicuro. mi spaventa un po' il ramo basso con l'attaccatura marrone: non sono certo un esperto di muffe, per mia fortuna, ma sicuramente non ha un bell'aspetto. aspettiamo il parere degli esperti in merito.
per quel ramo che si è staccato mi sa che non c'è più niente da fare
che peccato per la pianta
non so se è una cosa che si fa anche alla cannabis
però mio padre a volte riattaccava dei rami di ciliegio o ulivo con del mastice cicatrizzante coprendo per bene la lesione in modo da proteggerla da eventuali agenti esterni.
O potresti provare a riattaccare qualcosa a mo di innesto di mandarini, che sempre un pò di mastice richiede.
Però queste son cose più da corteccia credo che da steli di cannabis, non saprei.
provo a lasciarti un link per capire il tipo di prodotto che ti dico
https://www.fuoridiverde.it/catalogo...-cicatrizzante
Grazie per la solidarietàIMG_20200901_083336.jpg, il colore marrone all'attaccatura del ramo basso non credo sia muffa, la parte è secca e sembra legnosa rispetto al resto del fusto, forse giorni fa toccandolo dentro inavvertitamente l'ho rotto.
Già che scrivo allego una bella fotoIMG_20200831_173651.jpg
Ultima modifica di massimo.conta; 01-09-20 alle 07:38