Thanks Thanks:  38
Mi piace Mi piace:  272
Non mi piace Non mi piace:  2
Pagina 9 di 51 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 509

Discussione: Il peperoncino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2,197
    Mentioned
    2 Post(s)
    in giro per i forum specializzati trovi molte persone che scambiano semi ;)
    i peperoncini,essendo comunque solanacee,necessitano di abbondanti dosi di potassio e,visto che sono a crescita lenta,anche di fosforo.
    da quel poco che so,la piccantezza del peperoncino è data dal potassio,quindi la terra deve esserne ben dotata.
    oltre alla luce che manca,probabilmente è proprio il concime troppo equilibrato che non va bene per i pepper.per farli fiorire bene potresti provare la borlanda fluidificata,che contiene moltissimo k organico e completamente solubile
    tutto finirà,tutto ricomincerà tale e quale.
    così è stato in passato,così sarà sempre

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    23
    Mentioned
    0 Post(s)
    Bloombastik anche per i peperoncini :D pk-20,21
    Grow your life, grow your weed, grow your mind!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    34
    Mentioned
    0 Post(s)
    Grazie mille a tutti, ora mi sono iscritto ad un forum (peperonciniamoci) grazie al consiglio di rivelox dove hanno una banca delle sementi! ora continuo a leggere per il cultivo dell'anno prossimo, di peppers e non solo

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    2,613
    Mentioned
    50 Post(s)
    quando iniziano a buttare fuori i frutti?

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2,197
    Mentioned
    2 Post(s)
    ipepper crescono a palchi ;) crescono e dal meristema escono 3 rami principali.da quel momento cominciano a fiorire e dar palchi di foglie.
    il concime migliore dovrebbe essere 2-1-4 e il fosforo deve essere organico e mescolato alla terra prima del travaso
    tutto finirà,tutto ricomincerà tale e quale.
    così è stato in passato,così sarà sempre

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,372
    Mentioned
    244 Post(s)
    Peperonciniamoci e anche pepperfriend, è un po' che non ci vado ma c'ho imparato molto negli anni sulla coltivazione dell'amato peperoncino. le mie varietà iniziano a fiorire dopo la biforcazione, il ramo centrale si divide in 2 rami più piccoli. I concimi ho sempre usato quelli della maria e vanno da dio, prima i biobizz (top max incluso) e ora biomagno (5 tipi) e sembrano apprezzare.
    Domani faccio un paio di foto e le metto qua, ne ho una cinquantina quest'anno, 20 varietà diverse circa.
    Ultima modifica di Resina; 14-07-12 alle 20:37

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    34
    Mentioned
    0 Post(s)
    Io mi sono iscritto a peperonciniamoci, cmq io inizio ad avere ora i primi frutti ma sono come l'anno scorso poco piccanti... Ora posto 2 foto comunque
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate P7170887.jpg‎  

    P7170888.jpg‎  


  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,372
    Mentioned
    244 Post(s)
    La piccantezza varia dalla varietà scelta. Se prendi semi di Naga Morich vai tranquillo che in bocca si sente. Era il 2007 quando provai i superhot la prima volta, proprio il Naga Morich, da lì in poi sono come la droga per me metto il peperoncino ovunque ormai. Metteró le foto tra una settimana e più perchè avendo tutte specie molto lente nella crescita, le ho piantate a febbraio indoor e solo poche hanno i peperoncini.
    Quest'anno poi ho una qualità che mi sono preso in Vietnam e sta venendo su una meraviglia me la voglio isolare per mantenere i semi puri.
    Ultima modifica di Resina; 17-07-12 alle 19:18

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    2,455
    Mentioned
    81 Post(s)
    Io sto coltivando una pianta di peperoncino (non so assolutamente di che varietà), e tutto quello che so l'ho letto adesso in queste 2 pagine di topic non sapevo avessero bisogno di poca acqua, è la pianta del mio giardino che beve di più! Al pomeriggio tardo la ritrovo sempre floscia col terreno secco, nonostante la sera la innaffi con molta più acqua che tutte le altre piante..

    Inoltre, un concime NPK 10-7-14 può andar bene?

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,372
    Mentioned
    244 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da philmusic Visualizza Messaggio
    Io sto coltivando una pianta di peperoncino (non so assolutamente di che varietà), e tutto quello che so l'ho letto adesso in queste 2 pagine di topic non sapevo avessero bisogno di poca acqua, è la pianta del mio giardino che beve di più! Al pomeriggio tardo la ritrovo sempre floscia col terreno secco, nonostante la sera la innaffi con molta più acqua che tutte le altre piante..

    Inoltre, un concime NPK 10-7-14 può andar bene?
    Se la sera li dai molta acqua e la sera dopo ha le foglie bracche cambia il vaso, vedrai che ti ringrazierà.
    Concime sarebbe ottimo alternarne 2, uno per la fase vegetativa ed uno per la fase fioritura/allegagione frutti. Se leggi in giro sul forum dove si parla di peperoncino ho spiegato qualcosa.
    Per le piante che sono cugine, non lo sapevo ma ti assicuro che si comportano similmente, amano terreni leggeri, agriperlite mischiata e i con i concimi della maria volano.

Pagina 9 di 51 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.