Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  300
Non mi piace Non mi piace:  19
Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 122

Discussione: la legge Fini Giovanardi e' stata bocciata

  1. #81
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da KGB Visualizza Messaggio
    Quando ho saputo della notizia da Fuoriluogo e poi leggendo sul sito de IlFatto ho visto solo una frase della Corte Costituzionale in cui dichiarava l'incostituzionalità, motivandola col fatto che la legge era stata inclusa in un decreto d'urgenza [legge Olimpiadi] .

    ...ma .. non manca qualcosa?

    La corte doveva stabilire l'incostituzionalità della fini-giovanardi in merito a:

    1) modalità di approvazione della legge (inclusa impropriamente in un decreto d'urgenza, che inoltre non centrava nulla con l'argomento droghe)

    2) violazione del principio di "pena diversa per comportamenti diversi" (ovvero: mancata distinzione fra consumo e spaccio e mancata distinzione fra droghe leggere e pesanti)

    3) violazione di norme/accordi internazionali (europee) che stabilivano che le leggi degli stati europei devono esser modificate per prevedere distinzione fra droghe leggere e pesanti e poi anche fra consumo e spaccio

    La Corte ha parlato del primo aspetto.
    Ma gli altri due?

    qualcuno sa se è "finita qui" o se deve a breve (nei prossimi giorni/settimane) depositare motivazioni più approfondite che trattino anche gli altri due temi?

    ---------------------------
    di fatto, gli altri due temi sono BEN più importanti del primo.
    Sennò i giovanardi si mettono a dire "rifacciamola come legge ordinaria, visto che era solo quello il problema"

    Spero che la Corte esprima preso anche un giudizio sulle altre due questioni, sennò così non va proprio ...
    Ed invece no caro KGB.
    La Corte se si è soffermata sul primo aspetto ha giudicato di un quesito che per la sua ampiezza e portata assorbe gli altri e rende superflua ogni ulteriore valutazione.
    Le modalità di approvazione di una legge sono più importanti del contenuto della stessa.
    Posso anche convenire con lei che sul piano contenutistico e di politica giudiziaria gli altri quesiti potessero essere di maggiore peso e decisivita', tanto che speravo che l'incostituzionalità riguardasse specificamente la equiparazione delle pene e delle tabelle.
    Rischi di una riproduzione di base legge così assurda penso proprio non possano esserci.
    Ultima modifica di Avv. Zaina; 12-02-14 alle 22:26

  2. #82
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da WeedLife Visualizza Messaggio
    Ricordiamoci che la legalizzazione della canapa è principalmente una battaglia delle persone che sono malate e ne necessitano per star bene, e queste persone devono avere il DIRITTO di poterla coltivare o acquistare. È questo diritto il punto focale della questione, e oggi ancora una volta non si sono smosse le acque su questo punto, nonostante un’apparente presa di coscienza da parte di chi ci governa, i nostri diritti rimangono una lontana speranza.
    NO!
    Non è (solo) questo il punto.
    Uno potrebbe benissimo non essere ancora malato. Che deve fare? aspettare di esserlo?

    Deve comunque avere il DIRITTO di poterla coltivare! (OT: l'acquisto è caso a parte, ricordiamoci i rischi di monopolio da parte d'az. farmaceutiche che venderebbero a prezzi d'oro)

    Ad esempio (è questo il mio caso) uno può vivere in zone di disastro ambientale, molto diffuse in tutta Italia (OGM, acqua contaminata da PCB e/o diossina, ma anche inceneritori e molto altro, per non parlare delle sostanze presenti nei cibi) che sono causa di cancro e potrebbe voler coltivare e assumere cannabis ad uso preventivo anticancerogeno, nella speranza di evitare di ammalarsi ( o anche solo riuscire ad "ammalarsi in maniera meno grave" , aka "ridurre il danno " )

    Ovvio che mi piace anche sballare, ma non è il motivo principale per cui voglio coltivare.

    Io considero, anche alla luce di tutti gli studi medici (alcuni risalgono addirittura all'Italia della seconda metà dell'800) , che la cannabis sia un toccasana indispensabile per sopravvivere all'attuale società industriale in cui viviamo e per questo dovrebbe essere permessa la coltivazione a TUTTI, ovvero: anche ai futuri malati, non solo a quelli odierni

    come dice una vecchia pubblicità: prevenire è meglio che curare

    -------------------
    fare distinzione fra i malati di oggi e quelli di domani, come dice anche Spock, sarebbe ILLOGICO
    Ultima modifica di KGB; 12-02-14 alle 22:29
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  3. #83
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Myface Visualizza Messaggio
    La legge Jervolino Vassalli prevedeva sempre la contestualizzazione del reato (correggetemi se sbaglio) perciò due persone,fermate in circostanze analoghe,potevano subire un percorso processuale e sanzionatorio completamente differente.
    Caro Myface mi spiace smentirla, ma sotto il profilo che lei evidenzia due persone fermate in situazioni simili potevano e possono trovarsi con esiti opposti sua con una che con l'altra legge.

  4. #84
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
    Ed invece no caro KGB.
    La Corte se si è soffermata sul primo aspetto ha giudicato di un quesito che per la sua ampiezza e portata assorbe gli altri e rende superflua ogni ulteriore valutazione.
    Le modalità di approvazione di una legge sono più importanti del contenuto della stessa.
    Posso anche convenire con lei che sul piano contenutistico e di politica giudiziaria gli altri quesiti potessero essere di maggiore peso e decisivita', tanto che speravo che l'incostituzionalità riguardasse specificamente la equiparazione delle pene e delle tabelle.
    Rischi di una riproduzione di base legge così assurda penso proprio non possano esserci.
    quindi la corte cost. non ci dirà mai se il contenuto della fini-giovanardi presenta parti incostituzionali, ho capito bene?

    ------------------
    quella di oggi allora sarebbe una "vittoria di pirro" perchè non esprime nulla sulla costituzionalità o meno dei vari altri aspetti ... (violazione accordi internazionali e violazione del principio di pena proporzionata alla condotta ) ...
    Ultima modifica di KGB; 12-02-14 alle 22:37
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  5. #85
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da KGB Visualizza Messaggio
    quindi la corte cost. non ci dirà mai se il contenuto della fini-giovanardi presenta parti incostituzionali, ho capito bene?

    ------------------
    quella di oggi allora sarebbe una "vittoria di pirro" perchè non esprime nulla sulla costituzionalità o meno dei vari altri aspetti ... (violazione accordi internazionali e violazione del principio di pena proporzionata alla condotta ) ...
    Forse potrebbe anche fornire indicazioni in proposito per rendere più completo il giudizio, ma di tratterebbe solo di un approfondimento (certamente utile) ma non necessariamente doveroso.
    Una vittoria di Pirro, forse no, ma concordo con lei sul fatto che sia molto più importante - in concreto - avere lumi anche sugli altri profili di incostituzionalità, per potere meglio disegnare un nuovo progetto legislativo globale.
    Ultima modifica di Avv. Zaina; 12-02-14 alle 22:50

  6. #86
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    No infatti... c'è soprattutto da sperare che ora, essendo un argomento parecchio di attualità a livello mondiale, si pensi a fare una nuova legge migliore per tutti noi!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  7. #87
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    180
    Mentioned
    53 Post(s)
    Allora se io sono stato condannato per coltivazione pochi anni fa patteggiando la pena partendo dsai famosi 6 anni di carcere della FiGio, ora posso fare ricorso? Questa roba qua è già stata spiegata nel forum? se cosi fosse chiedo venia...
    Ricorso sul fatto che se io sono stato condannato con una legge rivelatasi poi anticostituzionale posso farmi riprocessare per avere uno sconto ulteriore di pena? E nel caso della coltivazione di cannabis, che da oggi, è una droga leggera, si va sempre sul penale, o dipende dai casi?(quantità, spaccio etc...)
    È mai possibile che una manifestazione a favore della legalizzazione, di cui ero stato informato tramite mail da ASCIA, riesca a far parlare di sé solo per una contestazione a Pannella?La stragrande maggioranza della gente ignora i problemi che scaturisce il proibizionismo, e non vedo nessun fronte antiproibizionista che riesca ad avere dialogo con la gente che non ha nulla a che fare direttamente con la cannabis.
    Ma come tutti sappiamo è un problema di tutta la popolazione italiana, questo dell'erba, non solo di gente a cui piace fumare o che utilizza cannabis a scopo medico, è per questo che sono critico verso il movimento antiproibizionistico(l'insieme di movimenti,associazioni,gruppi di persone etc...) che abbiamo in Italia, il non riuscire a parlare con la massa.
    A chi interessa l argomento c'è bisogno di spiegare poco, a chi non interessa invece tanto, ma al momento mi sembra che nessuno lo faccia e credo sia per questo che siamo relegati nella ombra, e visti come spacciatelli che fumano spini dalla mattina alla sera.

  8. #88
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da cozzaro Visualizza Messaggio
    Allora se io sono stato condannato per coltivazione pochi anni fa patteggiando la pena partendo dsai famosi 6 anni di carcere della FiGio, ora posso fare ricorso? Questa roba qua è già stata spiegata nel forum? se cosi fosse chiedo venia...
    Ricorso sul fatto che se io sono stato condannato con una legge rivelatasi poi anticostituzionale posso farmi riprocessare per avere uno sconto ulteriore di pena? E nel caso della coltivazione di cannabis, che da oggi, è una droga leggera, si va sempre sul penale, o dipende dai casi?(quantità, spaccio etc...)
    È mai possibile che una manifestazione a favore della legalizzazione, di cui ero stato informato tramite mail da ASCIA, riesca a far parlare di sé solo per una contestazione a Pannella?La stragrande maggioranza della gente ignora i problemi che scaturisce il proibizionismo, e non vedo nessun fronte antiproibizionista che riesca ad avere dialogo con la gente che non ha nulla a che fare direttamente con la cannabis.
    Ma come tutti sappiamo è un problema di tutta la popolazione italiana, questo dell'erba, non solo di gente a cui piace fumare o che utilizza cannabis a scopo medico, è per questo che sono critico verso il movimento antiproibizionistico(l'insieme di movimenti,associazioni,gruppi di persone etc...) che abbiamo in Italia, il non riuscire a parlare con la massa.
    A chi interessa l argomento c'è bisogno di spiegare poco, a chi non interessa invece tanto, ma al momento mi sembra che nessuno lo faccia e credo sia per questo che siamo relegati nella ombra, e visti come spacciatelli che fumano spini dalla mattina alla sera.
    In Italia non si riesce a parlare con le masse perché c'è il monopolio dei mezzi di informazione, che è una delle forme di dittatura più subdola e difficile da estirpare, come vedi Berlusconi, dopo tutto quello che ha fatto e dopo le condanne ricevute, ancora detta regole a Renzi e a Letta, e LA MAGGIORANZA degli italiani li vota! Per molti è un eroe!
    Non è che gli italiani sono più stupidi degli altri popoli, è che non può esistere democrazia con un tale monopolio dei mezzi di informazione: se il potere lo volesse veramente, con un adeguato bombardamento di informazioni antiproibizioniste appropriate, potrebbero convincere la maggioranza degli italiani nel giro di un mese a legalizzare la canapa, invece, se non fosse successo il disastro nucleare in Giappone, stavano per convincerli addirittura che le centrali nucleari fossero sicure, mentre la canapa è un pericolo mortale!
    E fra pochi anni ci riproveranno!
    Se vogliono, possono convincere la maggioranza delle masse a credere alle peggio stronzate, come che lo zucchero bianco faccia bene al cervello mentre la canapa ci fa i buchi, quando è esattamente il contrario! Oppure che l'inquinamento delle città non sia pericoloso, mentre coltivare la canapa produce immensi danni sociali.
    Per fortuna che adesso c'è internet per fare girare le informazioni vere, e non le stronzate di regime, ma se non le facciamo girare, queste informazioni, questi continuano a fregarci senza ritegno!
    Cozzaro, a te che sei critico verso il fronte antiproibizionista italiano, vorrei chiedere: TU, in prima persona, che cosa hai fatto a sostegno della lotta dei movimenti antiproibizionisti italiani negli ultimi 10 anni?

  9. #89
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10
    Mentioned
    0 Post(s)
    se avete voglia di farvi due risate:
    http://www.tempi.it/la-consulta-bocc...e#.UvwA43VdV2M

  10. #90
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Vi aggiorno con il nostro ultimo articolo ASCIA in merito all'abrogazione della Fini-Giovanardi:

    http://www.legalizziamolacanapa.org/?p=7414

    E ora citiamoli per danni!

    Due personaggi, con alte cariche istituzionali ricoperte, che hanno causato danni a 360°, a decine di migliaia di famiglie, ai poliziotti che sono stati disturbati da un efficace controllo del territorio per dar la caccia a poco più che ragazzini con una canna in tasca, ai tribunali che si son visti raddoppiare se non triplicare i procedimenti penali spesso a carico di persone irreprensibili, al sistema carcerario che ha visto un andirivieni che non si vedeva più da decenni di gente incriminata per un’infame pratica di “patteggiamento”, per un reato creato a tavolino, causando un sovraffollamento inconcepibile, alla macchina repressiva nel suo insieme e quindi con costi esorbitanti che tutti noi abbiamo pagato per mantenere una legge illegittima e le creature che ha generato, in primis, il Dipartimento Politico Antidroga.

    Giovanardi, la cui complicità negli interessi delle Comunità di Recupero abbiamo sempre denunciato, passerà nella Storia come un peto che si dissolve nel vento, per non parlare poi di quello che doveva essere uno “statista illuminato” l’ex presidente della Camera, ex segretario di Alleanza Nazionale, ex segretario di FLI, ex alleato di Berlusconi, ex alleato di Monti ed ex onorevole Gianfranco Fini, che due leggi ha fatto e tutte e due sono state dichiarate una schifezza, sia a livello nazionale che internazionale, l’Italia avrebbe potuto fare tranquillamente a meno di statisti del genere!

    Nei prossimi giorni migliaia di persone lasceranno le carceri e le comunità di recupero, la cannabis è tornata ad essere una “droga leggera”, e da qui si può ripartire per ottenere una nuova legge che una volta per tutte sancisca il diritto all’autoproduzione!

    UNA GRANDE VITTORIA, ABBIAMO SCONFITTO FINI E GIOVANARDI, ORA CONTINUIAMO PER SCONFIGGERE LE MAFIE!

    Direttivo ASCIA

    http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cr...218326650.html

Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.