Link a un articolo molto interessante
Link a un articolo molto interessante
vuoi l'indoor?
no, niente cioccolato grazie
miti e leggende non vanno d'accordo con la scienza però la luna influenza anche la vita delle piante...
anche i funghi e i tartufi si trovano in particolari condizioni lunari e anche se alcuni sono della grandezza di micron vengono influenzati comunque!
per la canapa mi sembra che ha seminare in luna matta saltano fuori più maschi e certe volte ci sono dei ritardi di 15-20 giorni fino alla luna nuova..
e poi che in luna in crescere mangiano e crescono di più!!!ne parlai anche con @weeding l'anno scorso per l'out...
ps:
anche il vino va imbottigliato con particolari fase lunari ,anche il legno da fare i camini,per fare in modo che non bruci,lo tagliano solo in una particolare fase lunare o si brucia e mi sembra pure che le ceste o i bastoni da passeggio di salice conviene farli in luna in crescere perché la pianta si piega meglio ed è più ricca di acqua....almeno i vecchi dicevano così!!!
Ultima modifica di jamesbrown; 21-04-15 alle 19:58
Se influenza le molecole d'acqua delle maree può influenzare tutto
Ricordiamo la legge di gravitazione universale con le masse direttamente proporzionali e il quadrato della distanza inversamente proporzionale, l'esempio utilizzato più spesso per sfatare questo mito è questo: ha più influenza gravitazionale su di te una zanzara appoggiata sul tuo braccio che la luna alla sua distanza
L'effetto delle maree è dovuto alla non circolarità dell'orbita lunare
vuoi l'indoor?
no, niente cioccolato grazie
ho letto da qualche parte che i contadini, per usanza, raccoglievano i loro ortaggi in luna piena, perchè tutta l'energia e i principi attivi vanno verso l'alto. proverò anche io con la canapa!! magari è piu forte!!
Mi piacerebbe provare, Mà per circostanze varie spesso sarei costretto a seminare/raccogliere in qualunque fase lunare. Ottima discussione.
” Il più grande rischio è: NON PRENDERSI NESSUN RISCHIO ”
Hidden Content Work in progress Hidden Content
Hidden Content
E' un argomento sul quale sono sempre stato scettico, è vero che tra i contadini si fanno tantissime cose seguendo le fasi lunari, a casa dei miei nonni non poteva mai mancare il calendario di frate indovino con tutte le mansioni da fare per ogni fase della luna, comunque non saprei, attendo risposte di chi se ne intende più di me...
Ragazzi....fidatevi...le tecniche antiche hanno sfamato popoli composti da milioni di affamati....cosi come hanno portato carestia e morte di altri milioni. Io ho una tecnica che mi hanno insegnato i miei nonni che a loro volta hanno imparato dai loro nonni (1800) e funzionano dando garanzie di massimo raccolto .
quello che và a fiore in luna crescente quello che và a seme in luna calante , sperimentate con delle comuni cipolle e vedrete
inoltre nei giorni in cui la luna piena illumina le piante a fine fioritura si vede un aumento di dimensioni
e infatti il link riporta quello che sentivo dire da mia zia e vengo di consultarlo dopo aver scritto la prima parte
un libro chiamato "Ecologia Agraria" di Girolamo Azzi. Qui viene descrito l'effetto fotoperiodico osservato nelle piante e la loro risposta alla diversa esposizione alla luce lunare. Azzi ha testato la reazione di diverse piante alla luce della luna e ha concluso che: "Seminare con una luna calante, e quindi agendo in tale modo da far si che l'intervallo tra la semina e la germinazione coincida approssimativamente con la luna nuova, farà si che la formazione degli organi riproduttivi venga considerevolmente ritardata o annullata, mentre i bulbi tendono a raggiungere una grandezza considerevole."
Questa conclusione particolare si riferisce ad un'articolo chiamato "Effetti della Luna sullo sviluppo della cipolla" comparso in "La Meteorologia Practica An. 17, No.6. Perugia 1936). Nello stesso articolo, Azzi sottolinea anche che si tratta di risultati non conclusivi e che il campione è molto piccolo (10 piante fatte crescere nell'arco di 2 anni).
Se non al primo ciclo, già al secondo o al terzo quasi tutti riescono al ottenere buoni risultati con la tecnica classica. Quei pochi che non ci riescono è meglio che tornino piuttosto a spender i loro soldi dagli street-pusher.
MrNatural
Ma un non esiste una prova scientifica che provi tutto cio'... In piu' esiste anche l'evoluzione, derivare dall'influenza lunare risultati a caso( qui si parla di cipolla quando sappiamo che esistono un'infinita' di piante e che queste possono crescere quasi in ogni parte della terra) lo trovo molto azzardato
vuoi l'indoor?
no, niente cioccolato grazie