Originariamente Scritto da
L'Eremita del Bosco
Ciao argo,ogni volta che arrivi partono discorsoni
Non ho capito una cosa,quando parli dei tradizionalisti dai questa definizione"superamento dei limiti e diventare come Dio"...pessapoco dici così,ho inteso male? Quella non è la definizione di futurista?
Da un pò mi son fissato sulla Bibbia,discorsi di salvezza,bene e male,Dio vs satana ecc...secondo te prometeo per certi aspetti può essere paragonato all avversario lucifero?....io lo vedo da per tutto,la simbologia del drago è presente in ogni cultura ,dalle americhe all asia...e ad oggi nella cultura di massa ,dalla musica,ai film....bo sarà che son paranoico
e come diceva Napoleone "la religione è l oppio dei popoli"...allora son drogato duro ,ma voglio credere in qualcosa di meglio,magari son solo un illuso,ma voglio crederci.
Tornando al discorso politico la penso un pò come mozart,ovvero si possono mettere tutte le etichette che si vuole,definire ogni cosa in uno o più modi.A mio parere è impossibile poi attuare ciò,perchè l uomo è una creatura complessa e imprevedibile,non ci sono 2 uomini uguali nel mondo,pertanto mettere paletti e dare definizioni è cosa limitante e astrusa.
Credo anche che il denaro da sempre corrompe l uomo e che le cose da Babilonia ad oggi non siano mai cambiate, l uomo prima o dopo commette sempre gli stessi errori.
Noi occidentali viviamo in un' epoca d oro,per modo di dire,abbiamo tutto a portata di mano e subito,ma per quanto potrà durare ciò se continuiamo così?l ecosistema è altamente alterato e propenso verso la distruzione per alimentarci,non dico oggi o domani,ma magari tra 100 o 500 anni a che punto arriveremo?voi pensate che cambierà qualcosa in meglio o peggio? Scusate se vado di palo in frasca con un minestrone di tutto